Serate alpine a Curno
Il Gruppo Alpini Curno anche quest’anno organizza le “Quattro serate alpine”.
Il Gruppo Alpini Curno anche quest’anno organizza le “Quattro serate alpine”.
L’incidente della mattina di domenica 16 giugno, in autostrada, all’altezza di Dalmine. Vittima una brasiliana di 44 anni che abitava a Treviolo, ferito il nipote. Alcuni testimoni hanno riferito di aver visto i due litigare prima dello schianto.
Mal di testa, vertigini, rigidità del collo, sensazione di dolore e peso sul collo e sulle spalle. Tutti questi sintomi possono essere la spia di quella che in termini medici si chiama cervicalgia, un problema molto frequente, che può essere …
Oggi, domenica 16 giugno, il raduno provinciale. Alla Sezione di Seriate, che ha festeggiato i novant'anni di fondazione, dedicato il parco di via Venezian.
Un incidente che poteva essere derubricato come tanti altri senza gravi conseguenze, ma l’uomo alla guida, un quarantenne milanese, era già stato pizzicato altre volte al volante dopo che aveva bevuto.
A Ponteranica è stato il punto di riferimento di generazioni di motociclisti. Il contratto d’affitto non è stato rinnovato.
Un piccolo incidente stradale di circa un’ora fa, senza feriti, appena fuori dal casello autostradale, ha congestionato il traffico, già particolarmente sostenuto nel tardo pomeriggio in quella zona.
Un uomo di 62 anni, residente ad Albano, è stato trovato privo di coscienza dai soccorritori. Salvato grazie a un trattamento di ossigeno terapia in camera iperbarica a Zingonia.
Accusato di associazione per delinquere è stato fermato a Lallio dagli investigatori della Squadra Mobile di Bergamo.
Ersilia Ravelli è stata una presenza costante per sacerdoti e fedeli e, dopo una vita passata al servizio della comunità parrocchiale, ha lasciato il suo «incarico».
Assaltata la Banca di Credito cooperativo dell’Oglio e del Serio.In azione due banditi armati di pistola (probabilmente giocattolo) e poi fuggiti su una Fiat Uno vecchio modello. In aprile una filiale dello stesso istituto presa di mira in città da rapinatori fuggiti sempre con lo stesso tipo di auto.
Poco personale in servizio per il periodo estivo: la denuncia del sindacato di polizia Fsp a Orio al Serio.
Aumentano le denunce per casi di violenza sulle donne a Bergamo e su tutto il territorio lombardo, dove i 50 centri regionali nel corso del 2018 hanno registrato 11.323 accessi ai servizi da parte di vittime di abusi e intimidazioni, di cui 804 fanno riferimento alla nostra provincia.
Su L’Eco di Bergamo due pagine speciali con le dichiarazioni dei primi cittadini eletti al ballottaggio.
La Guardi di Finanza orobica insospettita da un documento d’identità rivelatosi falso, hanno controllato l’uomo e hanno scoperto i suoi precedenti penali.