Guida agli eventi da non perdere questa settimana
Dal 28 al 31 ottobre
L’associazione Aiutiamoli a Vivere fuori dal palazzo del Comune raccoglie fondi e adesioni per aiutare i bambini bielorussi che ogni anno vengono in Italiana per un periodo di vacanza rigenerante, lontano dalle zone contaminate da Chernobyl.
Nella notte tra sabato 26 e domenica 27 ottobre cinque pattuglie della Polizia stradale di Bergamo hanno effettuato una serie di controlli ai caselli autostradali di Bergamo, Dalmine e Capriate e nell’area di servizio «Brembo in Nord».
È successo negli scorsi giorni a Stezzano. L’uomo, 42 anni, di Bergamo, ha avvicinato in auto alcune donne e, con il pretesto di chiedere informazioni, si spogliava di fronte a loro.
Mille luci, 34 ventilatori, 98 telecamere e impianti sos: il cervello in tre cabine di comando. Il bilancio della Provincia per il tunnel più lungo della Bergamasca.
Il malvivente è entrato in azione verso le 11.15 di venerdì 25 ottobre nelle ex scuole De Amicis che provvisoriamente ospitano gli uffici postali del paese.
Inaugurato il nuovo hangar di manutenzione, il terzo, all’aeroporto bergamasco.
«Tra le nuvole e le cime»: sabato 26 ottobre a Ranica in scena anche il fisarmonicista Nadio Marenco e l’attrice Federica Cavalli
Prodotto dalla bergamasca Giada Mazzoleni per l’inglese Paguro Film con la 341production di Curno, dopo essere stato in concorso nella sezione Classici Documentari alla Mostra del Cinema di Venezia , arriva al Cinema Capitol di Bergamo il 31 ottobre alle 21, il film dedicato al maestro italiano del cinema gore, Lucio Fulci. Video.
Nella sua lunga vita Margherita Hack ha riempito auditorium e teatri, diretto un osservatorio, difeso la libertà della scienza e combattuto per la parità dei diritti. Nota al grande pubblico soprattutto per le sue doti di divulgatrice, nel mondo della …
Hanno utilizzato un meccanismo elettronico che inibisce la chiusura centralizzata delle vetture e sono riusciti così a rubare all’interno di una Q8 parcheggiata nella zona dell’autogrill dell’area di sosta «Brembo, a Osio Sopra». Un bottino «corposo», per un valore di 8 mila euro.
Sono terminati i lavori di formazione della rotatoria sulla strada di accesso all’aeroporto, che consente di il collegamento diretto tra l’aerostazione, il parcheggio P3 e la direzione sud della «nuova Cremasca», evitando l’inversione di marcia in corrispondenza dell’intersezione con l‘asse interurbano di Bergamo, la ex 671.
Quattro ore intense la visita a Bergamo del presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
La caduta dal primo piano in un cantiere in cui erano in corso lavori per il rifacimento di una soletta: l’uomo è ora ricoverato in Terapia intensiva al Papa Giovanni.