Addio a Del Prato alpino dal cuore grande
Capogruppo delle penne nere per 18 anni, aveva passato il testimone appena un mese fa.
Capogruppo delle penne nere per 18 anni, aveva passato il testimone appena un mese fa.
Il trasporto eccezionale per una 40enne da Gioia del Colle a Orio al Serio a bordo di un Falcon 900 dell’Aeronautica militare italiana
Da mercoledì 10 aprile alle 18 è operativo il reparto coinvolto nell’incendio del 12 marzo. Pronto soccorso e Unità cardiocoronarica già in funzione.
Nella nostra regione Bergamo è tra i capoluoghi con il maggior numero di «fido» per famiglia. Lo scorso anno in provincia diversi episodi di aggressione. Massima attenzione al rapporto con i bambini.
Napoli, Londra e Mosca. Il triangolo dei voli di Orio al Serio si muove su questi tre vertici. Su L’Eco di Bergamo del 10 aprile due pagine sul turismo a Bergamo.
La rotta vede così aumentare da 5 a 9 le frequenze settimanali, offrendo un numero ancora maggiore di biglietti per decollare verso una delle più belle e ricercate destinazioni del Mar Mediterraneo.
Tragedia sulla strada a Bagnatica martedì 9 aprile: un uomo di 75 anni è morto in via Roma dopo aver accusato un malore.
Domenica 14 aprile alle 18 l’instore organizzato da MediaWorld al centro commerciale Le Due Torri di Stezzano.
L’uomo, un 28enne albanese, è stato rintracciato a Dalmine dalla polizia Locale e arrestato dai carabinieri.
Con le parole del vescovo di Bergamo Francesco Beschi, domenica 7 aprile al Santuario della Madonna dei Campi di Stezzano, si è aperto ufficialmente il processo di beatificazione di Giulia Gabrieli, la 14enne bergamasca morta per un sarcoma nel 2011. La giovane affrontò con fede e coraggio il lungo calvario della malattia.
Lavori di notte nel tunnel, attenzione alle chiusure. E l’Anas promette: interverremo anche a Spinone, davanti al «San Carlo».
Stasera al Santuario di Stezzano il vescovo Beschi aprirà la causa di beatificazione di Giulia Gabrieli, morta a 14 anni per un sarcoma.
Lunghe code per ore da Campagnola fino a Orio al Serio in direzione Grassobbio. Quattro i feriti, di cui due bambine.
Nuovi controlli sulle strade del venerdì sera a Dalmine e Bergamo. La polizia stradale ha controllato 24 veicoli e 34 persone.
Un fenomeno, quello di colpire auto nuove per rubare pezzi che poi vengono rivenduti, che è diffuso in tutta Italia. La segnalazione a Stezzano tramite Fb.