
Melanzane e fiordilatte per lasagne che sanno d’estate
Un bel piatto di lasagne che profuma già un po’ di bella stagione, di caldo e sole.
Un bel piatto di lasagne che profuma già un po’ di bella stagione, di caldo e sole.
Pesce e polenta è l’abbinata di oggi. Un piatto della tradizione veneta, leggermente rivisitato.
Oggi gnocchi...alla romana! La ricetta è semplice ma buonissima.
Se andate di corsa questa è la ricetta che fa per voi. Ecco la focaccia in padella che si fa in un batter d’occhio e si presta a una marea di versioni.
Una torta dal colore caldo e intenso che fa venire voglia di sole. Squisita e buona soprattutto per l’umore quando fuori è tutto grigio.
Ecco un superclassico della cucina casalinga. Oggi in tavola portiamo il polpettone. E non c’è nonna che non è abbia tramandato una sua personalissima versione.
Voglia di pasta fresca, fatta in casa. Oggi portiamo in tavola dei meravigliosi ravioli, delicati e gustosi al tempo stesso.
Tempo di zuppe, creme e vellutate. Oggi in tavola portiamo una ricetta semplice, ma ricca di gusto e tradizione: la vellutata di ceci.
Ci siamo. Eccoci ai preparativi per il cenone della vigilia o il pranzo di Natale. Una bella tovaglia, il servizio pregiato e al centro della tavola non può mancare una decorazione speciale.
Sommersi dalle ricette natalizie, andiamo controcorrente e optiamo per una squisita torta, ottima per una merenda ma anche come dessert
Cosa preparo a Natale? Se al vostro menù manca ancora un tassello e volete un’idea originale, ecco la proposta di un primo piatto elegante e gustoso, perfetto per le occasioni speciali.
Affilate i coltelli. Oggi un secondo super per gli amanti della carne: filetto di manzo con lardo e alloro. Un piatto semplice e gustoso, serve solo un po’ di cura ai fornelli.
A dicembre la dieta è bandita, quindi oggi potete cimentarvi in questa supertorta briciolosa e golosissima, che si ispira alla ben più famosa «crumb cake» americana.
Oggi si va di gnocchi, morbissimi gnocchi. Pochi ingredienti…spinaci, ricotta, grana, farina e uova per un primo piatto dal gusto davvero buono, delicato e semplicissimo.
Oggi proponiamo una prelibatezza pugliese...Va be’ non abbiamo il mare dove i baresi prediligono andarla a gustare, ma sogniamo l’estate e proviamo a cimentarci lo stesso nella preparazione di questa superba focaccia.