Bergamo, in un anno sfratti raddoppiati. Preoccupa la morosità
L’ANALISI. Il sindacato Uil ha elaborato i dati del Ministero dell’Interno e che riguardano il 2023. Preoccupa lo sproporzionato aumento dei dati nella nostra provincia.
L’ANALISI. Il sindacato Uil ha elaborato i dati del Ministero dell’Interno e che riguardano il 2023. Preoccupa lo sproporzionato aumento dei dati nella nostra provincia.
L’INCENDIO. Nella frazione Peghera, un cinquantenne si è ustionato alla mano. Coinvolti sei appartamenti, sfollate 5 persone: distrutte tutte le solette della vecchia abitazione, sono rimasti solo i muri portanti.
IL PROGETTO. In Lombardia sette studi d’artista (tre a Bergamo) aperti al pubblico, due collezioni diffuse nella natura e visite guidate fino al 31 dicembre. «Così avviciniamo il grande pubblico».
ITALIA. La coperta è sempre più corta e gli enti locali cominciano a temere che non sia più sufficiente a coprire le normali attività quotidiane.
ITALIA. «Disforia genitoriale» è il disagio di un genitore o di tutti e due di fronte all’annuncio da parte di un figlio o una figlia di essere transgender e il loro desiderio di passare all’altro sesso.
LUOGHI D’ARTE. Sabato 12 e domenica 13 ottobre la tredicesima edizione delle Giornate Fai d’Autunno. I beni aperti nella nostra provincia.
IL FESTIVAL. Dal 13 ottobre al 24 novembre 5 concerti e due appuntamenti a latere: il via domenica con Elide Sulsenti tra barocco e contemporaneo. Il 17 novembre incursione a teatro con parole e musica sulla «Divina Commedia».
LE PREVISIONI. Ha piovuto ma non quanto previsto: in Bergamasca record di precipitazioni a Valcanale, a Fontanella solo 26 mm. Qualche ora di tregua e dalla sera di mercoledì torna il maltempo per ora senza allerta.
BERGAMO. Nuovo appuntamento con il «Città di Bergamo»: il maestro austriaco venerdì 11 ottobre nella chiesa di Sant’Alessandro della Croce in Pignolo eseguirà «Puccini Reloaded», una composizione improvvisata basata su famosi temi dell’operista toscano.
BENEFICENZA. L’ultima idea dell’associazione «Etica» per raccogliere fondi riproduce una famosa rivisitazione del logo ufficiale. L’ultima idea per raccogliere fondi riproduce una famosa rivisitazione del logo ufficiale
TRAFFICO. L’assessore Berlanda: «Per l’uso pubblico dell’area sotto la Curva Sud si lavora alla convenzione tra Comune, Atalanta e gestore. Un migliaio di posti all’ex Ote: entro novembre l’inaugurazione».
CRIMINALITÀ. Quattro malviventi armati di pistola in azione nella serata di domenica 6 ottobre in un’abitazione della zona collinare. I padroni di casa assenti, all’interno solo la nuora. Cercavano la cassaforte, ripiegano sui monili che portava la donna.
L’analisi di Gianluca Besana
BERGAMO. Interviene il Comune di Bergamo: «Non ci sono provvedimenti per la giornata del 9 ottobre riguardanti le scuole».
CICLISMO. La 27enne bergamasca a lungo al comando con la francese Kerbaol, che nel finale la stacca. «Bel risultato, una gara che mi dà morale». Interrotta per il maltempo la corsa maschile.