Da Zagabria all’Arsenal, ritorno in Champions: cosa è diventata l’Atalanta
Il prepartita di Roberto Belingheri
Il prepartita di Roberto Belingheri
La content creator originaria di Grassobbio, nota sui social come “La ragazza eco”, condivide con noi consigli su come avvicinarsi a uno stile di vita più consapevole ed essenziale, in cui c’è spazio solo per le cose che ci aiutano a vivere (e stare) meglio
MALTEMPO. Partiti i lavori di ripristino dell’alveo, si portano via i detriti trascinati a valle dalla tempesta. Lombardi (Utr): «Interverremo su tutto il tratto a cielo aperto». Intanto proseguono i lavori di sgombero dei garage.
CICLISMO. Sabato 21 settembre in Svizzera si alza il sipario sulla kermesse iridata e paralimpica. Il movimento orobico punta su Mattia, in grande spolvero, e su Elisa. Ma occhi anche su Mirko Testa nell’handbike.
CHAMPIONS LEAGUE. Il tecnico dell’Arsenal alla vigilia della sfida con i nerazzurri: «Sono molto motivato». «Gasperini ha una storia bellissima e grande esperienza». Jorginho: «È una squadra che continua a crescere, meritano di essere dove sono».
L’EVENTO. Appuntamento con «La Festa del Borgo» il 22 settembre. Oltre 200 botteghe aperte, street food, musica, sport, aree dedicate ai più piccoli e anche quest’anno la partnership con il Bergamo Buskers Festival che proporrà 14 spettacoli.
SANITÀ. Pubblicate le classifiche di Newsweek, in collaborazione con Statista. I reparti di gastroenterologia, cardiologia e cardiochirurgia tra i migliori in Italia.
L’EVENTO. Tredicesima edizione per il concorso che premia i migliori cortometraggi interpretati da persone con disabilità.
LA NOVITÀ. A bordo verrà annunciata la prossima fermata, all’esterno - grazie a un altoparlante - il numero di linea e la destinazione.
CAMBIO AL VERTICE. Dopo sette anni di mandato, Giuseppe Giovanelli lascia l’incarico di amministratore unico e passa il testimone a Emilio Bellingardi. La società pubblica opera al servizio esclusivo dell’Università, fornendo supporto strategico e operativo in numerosi settori chiave.
LO SCONTRO. Nella serata di martedì 17 settembre è stato trasportato in codice rosso all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
L’APPUNTAMENTO. Un dibattito a dieci giorni dalla presentazione del Rapporto sulla competitività e il futuro dell’Europa.
IL LUTTO. Aveva 59 anni, soffriva di un tumore al colon. Fu capocannoniere al Mondiale di Italia 90.
IN TRIBUNALE. È stato archiviato il procedimento che vedeva indagata per frode processuale la pm del caso di Yara Gambirasio, Letizia Ruggeri.
L’INTERVISTA . Mauro Galbiati e Marco Riva hanno fondato un nuovo progetto, «La Seconda Vita», che si distanzia parecchio dalle loro precedenti esperienze musicali. Li abbiamo incontrati.