Code e traffico, zona stadio «crocevia» di cantieri
I LAVORI. Chiusa via Sauro per il teleriscaldamento. Stop alle auto nel tratto di viale Giulio Cesare davanti alla tribuna per l’arrivo delle «americane».
I LAVORI. Chiusa via Sauro per il teleriscaldamento. Stop alle auto nel tratto di viale Giulio Cesare davanti alla tribuna per l’arrivo delle «americane».
L’ALLARME. La sindaca: «Dobbiamo garantire la sicurezza a studenti e pendolari e occuparci della grave marginalità». Il prefetto ha già convocato un Comitato per l’ordine pubblico. È stata invitata anche Rfi, proprietaria dell’area.
MATURITÀ. Al via i colloqui, su un ventaglio ampio di temi. Gli studenti: «L’ansia della vigilia alla fine lascia il posto alla soddisfazione di dimostrare le proprie capacità».
Grazie al progetto S.T.A.I. l’accessibilità di diversi luoghi del territorio è stata migliorata: dalla «Ciclovia della Cultura per Tutti» alla «Via delle Sorelle» fino all’innovativo plastico architettonico della Basilica di Santa Maria Maggiore a Bergamo
L’EVENTO. I progetti musicali di Bergamo e Brescia si esibiranno dal 27 al 30 giugno in nove location della città. Guarda il programma dei concerti.
NELLA BASSA. I fatti risalgono alla nottata del 18 giugno. L’uomo è stato arrestato in flagranza di reato dai carabinieri di Caravaggio.
AZZANO SAN PAOLO. Il giovane, per un anno, non potrà avvicinarsi a plessi scolastici nel comune di Azzano San Paolo.
SERIATE. Schianto in autostrada tra i caselli di Palazzolo e Rovato, in direzione Venezia verso le 12.30 di lunedì 24 giugno. Un furgone ha tamponato un mezzo pesante, ribaltandosi. Chiuso un tratto di autostrada verso Venezia, poi riaperto alle 15.
IL CONCERTO. Sabato 29 giugno, nel Ridotto “Gavazzeni” del Teatro Donizetti (ore 17), si conclude la terza edizione de Il Centro della Musica.
OCCUPAZIONE. Le offerte di lavoro dei centri per l’impiego della provincia di Bergamo aggiornati in questa settimana del 24 giugno.
DA NON PERDERE. Dal 26 giugno al 4 settembre 9 cult movie + 1 evento speciale per l’appuntamento fisso del mercoledì con il cinema sotto le stelle, in lingua originale.
IL LUTTO. Per uno che giocava, bene, a pallone e si chiamava Angelo, non era difficile pronosticare che sarebbe volato via di domenica. Angelo Paina, 75 anni, attaccante atalantino dal 1977 al 1979, ha detto che bastava così, dopo gli ultimi anni di sofferenza estrema.
Il commento di Roberto Belingheri
L’approfondimento di Enrico Mazza
Girato al Parking Fara e diffuso sui social dei locali. Due ristoratori spiegano la Ztl di Città Alta e i vantaggi dei parcheggi.