Graduation Day, giornata di festa in Università con premi e lancio del tocco - video
La prima volta fu nel 2018, in occasione del cinquantesimo anniversario della nascita dell’Università degli Studi di Bergamo.
La prima volta fu nel 2018, in occasione del cinquantesimo anniversario della nascita dell’Università degli Studi di Bergamo.
MOSTRA. Inaugurata negli spazi di Astino «Ambiente urbano 1979 - 1980»: una selezione di scatti d’autore che raccontano i luoghi di Milano. Il curatore Benigni: «Consapevole di immortalare un mondo destinato a scomparire, le sue foto sono l’esito di uno sguardo artistico».
IL BLITZ. Un’indagine complessa e meticolosa che ha coinvolto tutta Italia. Tutto è partito dal cellulare di un uomo: da lì un’operazione della polizia contro la pedopornografia: nove arresti, uno anche in Bergamasca, nella zona di Dalmine.
L’INCIDENTE DI GIOVEDÌ. La sedicenne, operata, dovrà subire un secondo intervento. Migliora la coetanea. Polemica per l’incrocio, il sindaco: «Verificheremo».
L’ANNUNCIO. Potrebbe essere la svolta per l’edificio diventato anche rifugio per senza fissa dimora. Base d’asta di 4,5 milioni: le domande entro il 22 luglio.
LE GRADUATORIE. Ben 489 le richieste giunte da famiglie residenti in città, contro le 431 presentate l’anno scorso. Sulla disponibilità di posti incidono i lavori in 5 strutture. La sindaca: «Preoccupata dal taglio dei fondi ai Comuni».
L’approfondimento di Filippo Maggi
PRIMO TRIMESTRE. Tra gennaio e marzo in Bergamasca le assunzioni sono diminuite su base annua del 4,1%. Il saldo resta positivo. Arretra la domanda nel settore industriale. Nell’edilizia, commercio e servizi invece si assume.
A Solto Collina questa sera Elevazione Musicale del Coro dell’Immacolata di Bergamo, che continua il tour in tutta la Diocesi per celebrare i 120 anni dalla sua fondazione. In programma musiche dei maestri che si sono succeduti alla direzione del …
BERGAMO. Distribuiti i premi alle squadre che hanno vinto i campionati. Delegato Figc: Roberto Mazzoleni sostituirà Nicola Radici.
MOTOCICLISMO. Il pilota della scuderia di Calvenzano partirà davanti a tutti nella gara di sabato 15 giugno. Superbike: Locatelli fatica nelle libere.
PATRIMONI. Il maestro Ceccato ha offerto alla Fondazione Polli Stoppani l’ultimo tassello della sua collezione. «Lo scopo è conservare e mettere a disposizione partiture preziose». La biblioteca musicale sarà a disposizione per attività di formazione, ricerca e divulgazione.
L’INTERVISTA. «La situazione è molto critica. Non dobbiamo lasciarci influenzare dalle recenti nevicate sulle Orobie e credere che il riscaldamento globale non esista. Purtroppo, i dati provenienti dai nostri satelliti ci rivelano esattamente il contrario».
LAVORO. Giovedì 27 giugno nello spazio eventi Daste di Bergamo un evento dedicato alla selezione di operatori di sala e addetti aiuto cucina per opportunità lavorative nei locali estivi di città e provincia.
STRADE. Le chiusure temporanee riguarderanno viale Giulio Cesare a Bergamo, dal 20 giugno, e via Papa Giovanni XXIII a Ponteranica, dove il 25 giugno scatterà il senso unico e il 15 luglio lo stop al traffico in entrambi i sensi di marcia. Ecco tutti i dettagli.