Carambola in autostrada, ferito grave anche il conducente dell’autocarro
IN A4. Secondo una prima ricostruzione la bisarca sarebbe finita contro le auto in fila per uscire al casello di Bergamo. Resta gravissima la donna.
IN A4. Secondo una prima ricostruzione la bisarca sarebbe finita contro le auto in fila per uscire al casello di Bergamo. Resta gravissima la donna.
PALAZZO FRIZZONI. Tra le scelte della sindaca Carnevali potrebbero esserci l’attuale presidente o l’amministratore delegato della Teb negli ambiti vicino a mobilità, trasporti e urbanistica.
L’approfondimento di Gianluca Besana
La Giornata mondiale. Nel 2024 aumento della raccolta ma solo il 14% dona il prezioso emoderivato (entrambi il 9%) che risulta decisivo per la cura di molte patologie.
LA FESTA. Sabato 15 giugno il terzino Ruggeri e il fisioterapista atalantino Ginami premiati dal Comune e dai tifosi.
Piano di sviluppo . Previsti 71 milioni d’investimenti. Entro il 2025 taglio del nastro a Treviglio e Dalmine. Ferrarini: il calo dell’inflazione su alcuni prodotti non c’è.
Dalla «Sagra del Casoncello» a «Musicattiva», dalla «StraWoman» a «Bergamo Incontra», passando per il «Festival Danza Estate» e la «Berghem #molamia». Ecco la nostra selezione di appuntamenti per questo fine settimana
Dopo le date di gennaio, a fine giugno torna Coorious Translate, il percorso formativo promosso da L’Eco di Bergamo e gestito da Edoomark, impresa sociale del gruppo Sesaab, in collaborazione con Patronato S.Vincenzo, per approfondire il mondo educativo.
VENERDÌ SERA. In Borgo Santa Caterina, dalle 19, musica dal vivo e dj set.
USCITE. I film in sala a Bergamo e provincia nel prossimo fine settimana.
MUSICA. Nello spazio estivo del locale di Redona a Bergamo domenica 16 giugno il mercatino dei vinili.
SOLIDARIETÀ. La donazione arriva da A.O.B. (Associazione oncologica bergamasca).
L’INTERVISTA. Giunta alla seconda edizione, la mini rassegna vuole raccontare la vita nelle carceri, mostrando i progetti artistici che scaturiscono dal lavoro dei detenuti.
LA NUOVA ZTL. Dopo quasi un mese e mezzo di sperimentazione giovedì 13 giugno dalle 21 all’una si accendono le telecamere. Si potrà però salire lasciando l’auto nei tre parcheggi in struttura.
L’approfondimento di Gianluca Besana