Sciopero dei settori privati l’11 aprile. Interessati in 340mila in Bergamasca
L’AGITAZIONE. Sono potenzialmente 340mila i lavoratori bergamaschi interessati dallo sciopero generale indetto giovedì 11 aprile da Cgil e Uil.
L’AGITAZIONE. Sono potenzialmente 340mila i lavoratori bergamaschi interessati dallo sciopero generale indetto giovedì 11 aprile da Cgil e Uil.
CALCIO. Le parole del vice allenatore nerazzurro Tullio Gritti, che ha sostituito lo squalificato Gasperini nella gara di andata della semifinale di Coppa Italia Fiorentina-Atalanta.
Il commento post partita di Roberto Belingheri
AMARCORD. Da Storylab uno scatto risalente ai primi anni del Novecento, con il tram della linea che collegava Borgo Santa Caterina a piazza Pontida.
GLI APPUNTAMENTI. Continuano ad aprile gli eventi di Donizetti Studio, la moderna struttura della Fondazione Teatro Donizetti, nel cuore di Bergamo, pensati per bambini e famiglie, ragazzi e adulti tra creatività, musica, teatro e danza.
TRIBUNALE. Al banco degli imputati, per maltrattamenti e violenza sessuale, un 36enne arrestato a maggio dello scorso anno per i colpi nelle sale slot. In aula il racconto dell’ex moglie.
LA SERATA. Dalle 22 si balla con 4 dj, talenti emergenti della musica elettronica.
SALUTE. Da sabato 6 a venerdì 12 aprile il «Papa Giovanni» offre screening dell’HPV e dell’epatite C, incontri informativi e postazioni di educazione alla salute nei Consultori, nelle Case di Comunità e al SerD di Bergamo.
CITTÀ ALTA. La manifestazione è promossa dalla Proloco Bergamo in collaborazione con Box Rally Asd, e ogni anno raccoglie migliaia di persone lungo il percorso che segue le antiche mura venete, patrimonio dell’Unesco.
POLIZIA LOCALE. I controlli settimanali in città: da una perquisizione a casa l’uomo era in possesso di altre dosi di questa nuova droga sintetica.
L’approfondimento di Giovanni Cortinovis
LA FONDAZIONE. I fondi per progetti nell’ambito del sociale, della cultura e dell’ambiente. Contributo di 50mila euro dalla Sacbo.
LE CIFRE. Il monitoraggio di Legambiente sui dati dell’Arpa dal 1° gennaio al 31 marzo 2024. Zenoni: ragionare sull’efficacia delle limitazioni temporanee.
La storia di Dino Nikpalj
I turni in trincea potevano durare anche per settimane. Bisognava stare fermi in uno spazio ridotto che era cucina, gabinetto, ospedale e cimitero. Sotto un diluvio casuale di proiettili di acciaio e con il rombo feroce delle esplosioni nelle orecchie. Ogni guerra porta devastazioni sempre diverse che sono esterne, ma anche interne, soprattutto se lo Stato non riconosce il sacrificio.