«Basta cantieri per strade nuove. Investite di più nei mezzi pubblici»
Seconda puntata con i contributi dei lettori. Le risposte e le idee arrivate sono tantissime. Scrivici anche tu il tuo parere.
Seconda puntata con i contributi dei lettori. Le risposte e le idee arrivate sono tantissime. Scrivici anche tu il tuo parere.
LAVORI. Da via Ramera al Parco della Trucca, ecco gli interventi varati dalla Giunta.
Aperta durante le festività, la bottega lancerà nuovi abbinamenti creativi per i suoi panini gourmet e una nuova linea: una pala ad alta idratazione da farcire con tutti ingredienti di eccellenza
L’INIZIATIVA. Dal 9 gennaio e per tutti i primi martedì dei mesi successivi, i cittadini, gruppi e imprese che operano nel Comune possono usufruire, su appuntamento, di un colloquio con il notaio. Ecco come prenotare.
BERGAMO. I nuovi pannelli riportano informazioni su percorsi e servizi.
IL CANTIERE. La Biblioteca Angelo Mai si prepara a un intervento di restauro: la Giunta del Comune di Bergamo ha infatti approvato la delibera che dà il via libera al progetto per la sistemazione dell’atrio, il rifacimento dell’impianto di illuminazione dell’atrio e della scala monumentale del Palazzo Nuovo.
L’ANALISI. Più della metà del territorio provinciale rischia di rimanere sprovvisto di presidi bancari e negli ultimi dieci anni la popolazione bergamasca che risiede in un comune senza uno sportello bancario è aumentata del 382%.
OCCUPAZIONE. Aggiornata la lista delle posizioni aperte nei centri per l’impiego della Bergamasca.
L’INTERVISTA. Ha 27 anni, fa il produttore musicale. Collabora con artisti del calibro dei Pinguini Tattici Nucleari, Loredana Bertè, Fulminacci. La sua aspirazione? Lavorare con Elisa.
IL PROGRAMMA. Domenica 31 dicembre al Teatro Donizetti «All That Musical», lunedì 1° gennaio al Teatro Sociale il Concerto di Capodanno con l’Orchestra Filarmonica Italiana.
L’approfondimento di Giovanni Cortinovis: 3ª parte
I DATI. È un record di quelli che fanno piacere a cittadini e imprese. Quest’anno il fisco ha messo mano velocemente al proprio portafoglio, e il risultato è che i rimborsi hanno superato complessivamente i 22,4 miliardi di euro, un valore mai raggiunto.
NEGLI OSPEDALI . Al «Papa Giovanni» aumentata la richiesta soprattutto per i bambini: +30-40%. D’Antiga rassicura: «È il picco della stagione influenzale, non sono aumentati i casi gravi o i ricoveri». Anche all’Asst Bergamo Est +28% al Pronto soccorso di Seriate.
LA FIRMA . Un ingresso ogni due bancari che lasciano. Saranno stabilizzati 200 somministrati su circa 600. L’8 gennaio debutta modello organizzativo aggiornato.
L’approfondimento di Valerio Mazzola