«Suo figlio ha causato un incidente, deve darci 10mila euro»: sventata nuova truffa ai danni di una 86enne
L’INDAGINE. A sventare la truffa sono stati i carabinieri di Bergamo.
L’INDAGINE. A sventare la truffa sono stati i carabinieri di Bergamo.
L’approfondimento di Enrico Mazza
LA STORIA. Dietro ai lavori che finiranno in anticipo c’è una bergamasca doc: Federica Guerra è l’ingegnere edile responsabile del procedimento per Aria, la società della Regione.
LA SCADENZA. L’aumento dopo quello del 2023. Gatti: «Maggiori opere in gestione, pesano anche rincari e mutui». Il pagamento entro il 30 aprile.
LE PREVISIONI. Dopo due settimane di giornate primaverili martedì è tornata la pioggia. L’esperto di 3BMeteo: nel weekend Italia spaccata in due, lunedì acqua.
L’intervista integrale all’ad atalantino
Gli Anni Cinquanta delle necrologie raccolgono un dato storico interessante: le medaglie al valor militare conquistate da soldati e ufficiali nel corso delle due guerre. Per farne emergere il valore sociale, ovvero per capire quanto fosse importante esibire le gesta eroiche militari, abbiamo raccolto alcune storie e alcuni aneddoti
BERGAMO. Da via Calvetti a via Masone. Il Comune ha emesso un’ordinanza: si va avanti per step fino a fine maggio.
OSSERVATORIO. È il dato più alto degli ultimi 6 anni: le aziende corrono ai ripari per trattenere i lavoratori. Le assunzioni superano le 128 mila unità, in calo del 3,5% rispetto al 2022. Il picco nel commercio e nei servizi.
Nomi e nomignoli. Perché Gino e Nino, Gina e Lina sono i soprannomi più frequenti nelle necrologie? E come si spiegano alcuni soprannomi così lontani dal nome originario? Aiutateci con i vostri aneddoti familiari
CALCIO. L’amministratore delegato nerazzurro parla in un’ampia intervista su L’Eco di Bergamo in edicola mercoledì 27 marzo: «Soddisfatti se non avremo rimpianti. Società solida, non ha bisogno di vendere».
SCI ALPINISMO. Da Roncobello con furore: Claudia seconda nella gara femminile in coppia con la trentina Lisa Moreschini, William terzo nella maschile in cordata con il valdostano Nadir Maguet.
IL CANTIERE. Un progetto tormentato che ha oltrepassato diverse vicissitudini, tra le quali l’aumento dei costi, raddoppiati. A maggio via all’intervento che dovrebbe finire a ottobre.
TRIBUNALE. Il processo per i fondi spariti dalle casse della Fiera di Bergamo tra il 2016 e il 2019.
TERRORISMO. Nelle città italiane sale l’allerta. Anche a Bergamo il Prefetto ha innalzato al massimo livello le misure di protezione degli obiettivi sensibili. Potenziati i controlli, soprattutto nei luoghi turistici e dove si registra una maggiore concentrazione di persone.