Incendio in un edificio abbandonato: ingenti danni in via Angelo Mai - Le foto
IL ROGO. Il tetto del palazzo al civico 3, poco lontano dal liceo scientifico Lussana, ha preso fuoco causando ingenti danni ma per fortuna nessun ferito.
IL ROGO. Il tetto del palazzo al civico 3, poco lontano dal liceo scientifico Lussana, ha preso fuoco causando ingenti danni ma per fortuna nessun ferito.
Terza puntata con i contributi dei lettori. Le risposte e le proposte arrivate sono tantissime. Scrivici anche tu il tuo parere.
RONCOLA SAN BERNARDO. Giorgio Passera, 60 anni, era stato anche ristoratore. Gli incidenti in scooter a novembre e dicembre.
LA PARTITA. Sono circa una sessantina le multe per auto in divieto di sosta emesse dalla polizia locale di Bergamo, mercoledì 3 gennaio in occasione della partita dell’Atalanta al Gewiss Stadium.
BERGAMO. Abbattuto lo scheletro in acciaio. Ora qualche giorno per la ripulitura dai tubolari. A maggio nell’area via ai lavori del nuovo palasport.
L’analisi di Gianluca Besana
Due dei sei daini dispersi sono tornati a casa, gli altri invece sono ancora «latitanti».
INFRASTRUTTURE. Nel mese di gennaio si completa la tangenziale di Verdello. Al via il raddoppio ferroviario Bg-Ponte. Rondò più «snelli» a Capriate.
OSPITALITÀ. Positivo il bilancio delle feste per le 171 strutture provinciali Tanti stranieri. Resta di forte attualità la difficoltà a reperire personale.
Franz, nato a Bergamo, giocò nell’Alpe e ma fu il giocatore simbolo della Fortitudo Bologna negli Settanta.
IL POST GARA. Il tecnico nerazzurro determinato a non fermarsi. Nella gara con il Sassuolo bene soprattutto Miranchuk, Holm e De Keteleare.
LA RICORRENZA. Sabato si celebra la solennità che ricorda la visita dei Re Magi al Bambino Gesù. Alle 10,30 la Messa accompagnata dalla Cappella musicale del Duomo, alle 17 i Vespri.
L’editoriale post partita (e non solo)
SANITÀ. Regione Lombardia ha prorogato per il 2024 la possibilità di aderire all’iniziativa.
LA TRAGEDIA. È servita la gru dei vigili del fuoco di Bergamo per recuperare una macchina finita in una scarpata a Colico, nel Lecchese. L’incidente martedì 2 gennaio: intorno alle 16, in via Abbazia di Piona, per cause da accertarsi, un autista ha perso il controllo del veicolo, finendo giù da una scarpata e terminando la corsa nelle acque del lago di Como.