Il Giro di Lombardia sabato in Bergamasca: il percorso e le modifiche alla viabilità
CICLISMO. Sabato 11 ottobre la grande classica ciclistica parte da Como e arriva a Bergamo città attraversando la nostra provincia. Tutte le informazioni.
CICLISMO. Sabato 11 ottobre la grande classica ciclistica parte da Como e arriva a Bergamo città attraversando la nostra provincia. Tutte le informazioni.
Ogni anno, la coda per i biglietti del 7 dicembre diventa un rito collettivo tra musica, memoria e passione popolare. Ve lo raccontiamo grazie anche alla testimonianza del bergamasco Paolo Gavazzeni, coordinatore della direzione artistica del Teatro alla Scala
CITTÀ ALTA. Bilancio positivo per i 120 stalli messi a disposizione a fine estate in via Tre Armi: «L’affluenza lo conferma».
Le concentrazioni più elevate del gas in estate si registrano nelle zone extraurbane sottovento rispetto ai centri urbani. Gli altri macroinquinanti principali si moltiplicano nella stagione invernale.
ALLA STAZIONE. I presunti autori rintracciati dalla polizia impegnata in un servizio di controllo in zona. Identificate 109 persone.
Torna «Fotografica Bergamo Festival» con una nuova edizione dedicata al coraggio quotidiano. Mostre, incontri e visioni da tutto il mondo per fermarsi, guardare e non dimenticare
IL CASO. Nella Conferenza di servizi di mercoledì 8 ottobre non è stata presa nessuna decisione. Sabato 11 sit-in dei residenti e raccolta firme.
BOTTA E RISPOSTA. L’assessore alla Cultura Sergio Gandi risponde al consigliere Filippo Bianchi (FdI) sui costi della mostra «Seasons» di Maurizio Cattelan.
L’AUTOSTRADA. Nel 2024 Debora e Luca hanno lasciato il posto fisso per aprire uno spaccio nell’azienda agricola di famiglia, a Pontirolo: «Ora ci portano via i campi».
L’approfondimento di Filippo Maggi
A ROMA. Il viaggio dell’Ente bergamaschi nel mondo: al pontefice riproduzione dell’Addolorata e un libro sugli Agostiniani di Almenno. L’abbraccio a distanza ai ragazzini ospitati a Bedulita.
LA TRAGEDIA. Stava rientrando da una pedalata in Valle Brembana insieme a un amico, che l’ha visto cadere. Vani i soccorsi.
TENDENZE. La danza è «una disciplina che ti permette di sopravvivere», diceva il maestro Boris Kniaseff alla sua allieva. È il suggestivo filo conduttore della «Ballerina» (Einaudi), il nuovo romanzo di Patrick Modiano, in cui ogni passo diventa un modo di abitare la memoria.
SCI ALPINO. Il 25 ottobre scatta la Coppa del Mondo di sci alpino, con Sofia Goggia al via. Il suo tecnico Luca Agazzi fa il punto sulla preparazione: «Ha lavorato senza intoppi e portato a termine un’ottima attività fisica».
L’INCHIESTA. Revocato il provvedimento dopo che la società ha ridefinito alcune cariche.