Per decenni dietro a un quadro: spunta la lapide di Simone Tasso
LA STORIA. L’esponente della storica famiglia di Cornello organizzò nel ’500 il servizio postale a Milano, dove è stata riscoperta la lastra che lo ricorda.
LA STORIA. L’esponente della storica famiglia di Cornello organizzò nel ’500 il servizio postale a Milano, dove è stata riscoperta la lastra che lo ricorda.
LA MOSTRA. Esposte le carte collezionabili a Bergamo: giovani e bambini al primo weekend di eventi dedicati a Picachu, Charizard e gli altri eroi della serie giapponese.
LA MANIFESTAZIONE. Duecento persone in strada nella mattinata di sabato 25 ottobre e una piccola delegazione entra a Palazzo Frizzoni per incontrare l’amministrazione comunale. La sindaca: «Lavoro continuo per migliorare sicurezza e agire su marginalità. Dateci una mano a rendere vivi i quartieri».
IN FASE DI SVILUPPO. Continua a crescere, a otto anni dalla nascita, il Torino Outlet Village grazie a un investimento di 55 milioni di euro sostenuto dal Fondo Orion con la società Stilo Immobiliare e Finanziaria che fa capo al gruppo Percassi.
COPPA DEL MONDO. Sofia Goggia è finita fuori pista nella prima gara della stagione, il gigante di coppa del mondo di Soelden, in Austria. Fuori dalle migliori 30 anche Ilaria Ghisalberti.
BERGAMO. L’inaugurazione della decima edizione della manifestazione legata al settore lattiero caseario che unisce 4 province. Tutti gli eventi del weekend.
LA TRAGEDIA. La vittima, brianzolo, si trovava al volante di un furgone Fiat Scudo bianco. L’impatto contro il new jersey tra i caselli di Grumello e Seriate. Ferito il cognato che viaggiava accanto a lui.
La presentazione di Massimiliano Bogni
IL LUTTO. Primogenito di Carla Gavazzeni e di Giovanni Nessi, iniziò la sua attività con un negozio di abbigliamento in piazza Pontida, ma ben presto le sue capacità imprenditoriali lo portarono ad avviare l’azienda Aramis ad Azzano San Paolo.
IL LUTTO. Rossi, 62 anni, si è spento venerdì 24 ottobre a seguito di un incidente con la carrozzina. «Solare e sorridente, pensava agli altri prima che a sè».
Il percorso racconta la storia secolare di due territori e offre dei panorami mozzafiato sui laghi brianzoli
I DATI. L’anno scorso interventi su quasi 16 ettari di terreno. Ma Palafrizzoni contesta lo studio: conteggiati cantieri Teb e ferroviari.
La storia di Dino Nikpalj
SICUREZZA. La via è già nella «Zona rossa». I residenti sono «attendisti». Angeloni: «La polizia locale presente il 38% di ore in più».
L’ARRESTO. È successo giovedì 23 ottobre, nelle vie del centro storico. In passato aveva fornito diverse generalità.