Trucco dello specchietto, bergamasco scippato in auto di un orologio da 50mila euro a Milano
LA DENUNCIA. L’uomo, un 57enne, ha denunciato lo scippo del suo orologio, un prezioso Patek Philippe da 50 mila euro.
LA DENUNCIA. L’uomo, un 57enne, ha denunciato lo scippo del suo orologio, un prezioso Patek Philippe da 50 mila euro.
LA TRAGEDIA. Terminato nel peggiore dei modi un inseguimento nella serata di mercoledì 8 ottobre a Cividate, in via Legionari.
ITALIA. Dice la Lega, in un disegno di legge, che bisognerebbe vietare i social ai minori di 14 anni.
ITALIA. Sulla manovra di Bilancio il governo accelera il cammino che si concluderà il 31 dicembre.
L’INIZIATIVA. Sabato 18 ottobre, le strade di Bergamo si riempiranno di pigiami colorati per la Pigiama Run di Lilt – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori.
CICLISMO. Sabato 11 ottobre la grande classica ciclistica parte da Como e arriva a Bergamo città attraversando la nostra provincia. Tutte le informazioni.
Ogni anno, la coda per i biglietti del 7 dicembre diventa un rito collettivo tra musica, memoria e passione popolare. Ve lo raccontiamo grazie anche alla testimonianza del bergamasco Paolo Gavazzeni, coordinatore della direzione artistica del Teatro alla Scala
Le concentrazioni più elevate del gas in estate si registrano nelle zone extraurbane sottovento rispetto ai centri urbani. Gli altri macroinquinanti principali si moltiplicano nella stagione invernale.
ALLA STAZIONE. I presunti autori rintracciati dalla polizia impegnata in un servizio di controllo in zona. Identificate 109 persone.
Torna «Fotografica Bergamo Festival» con una nuova edizione dedicata al coraggio quotidiano. Mostre, incontri e visioni da tutto il mondo per fermarsi, guardare e non dimenticare
BOTTA E RISPOSTA. L’assessore alla Cultura Sergio Gandi risponde al consigliere Filippo Bianchi (FdI) sui costi della mostra «Seasons» di Maurizio Cattelan.
L’approfondimento di Filippo Maggi
A ROMA. Il viaggio dell’Ente bergamaschi nel mondo: al pontefice riproduzione dell’Addolorata e un libro sugli Agostiniani di Almenno. L’abbraccio a distanza ai ragazzini ospitati a Bedulita.
TENDENZE. La danza è «una disciplina che ti permette di sopravvivere», diceva il maestro Boris Kniaseff alla sua allieva. È il suggestivo filo conduttore della «Ballerina» (Einaudi), il nuovo romanzo di Patrick Modiano, in cui ogni passo diventa un modo di abitare la memoria.
SCI ALPINO. Il 25 ottobre scatta la Coppa del Mondo di sci alpino, con Sofia Goggia al via. Il suo tecnico Luca Agazzi fa il punto sulla preparazione: «Ha lavorato senza intoppi e portato a termine un’ottima attività fisica».