Lupi e orsi, in Bergamasca presenze in aumento. Un’app per inviare segnalazioni
I DATI. «Anche se finora non si sono verificati incidenti gravi, il pericolo per la sicurezza delle persone non può essere escluso».
I DATI. «Anche se finora non si sono verificati incidenti gravi, il pericolo per la sicurezza delle persone non può essere escluso».
IL CASO. I fattorini continuano a pedalare nonostante le alte temperature: «Lavoriamo anche 10 ore al giorno». L’appello dei sindacati: «Serve tutelare salute e sicurezza». Intanto Glovo ha sospeso i «bonus» per il calore.
La storia di Lorenzo Sala
L’INTERVISTA. Elena Carnevali a un anno dall’elezione: «La città deve trovare un equilibrio tra i suoi diversi tessuti produttivi». L’aiuto agli under 35 per trovare casa? «Il punto è trovare un’offerta di alloggi a canone concordato». L’intervista su L’Eco del 4 luglio.
ANTICHI MESTIERI. Sono una cinquantina i pastori nella Bergamasca. Solo una decina i giovani. «Hanno un ruolo strategico per l’ambiente».
Esteso l’aiuto a fondo perduto fino al 40% del costo per impianti di Comunità energetiche rinnovabili. Prima era riservato ai centri con meno di 5mila abitanti, ora in provincia di Bergamo è escluso solo il capoluogo
BASKET. Manca solo l’ufficialità per l’ala grande fiorentina classe ’93, 203 cm, già a Bologna, Siena e Sassari, negli ultimi due anni penalizzata dagli infortuni. Rumors sull’ala torinese e sulla guardia classe 2000.
L’EVENTO. Da venerdì 4 luglio a Grosseto i Campionati di categoria, tappa di rilievo in vista degli Europei Under 20 e Under 23 in programma a luglio e agosto. Grande attesa per i 76 atleti orobici, tra cui le punte Togni e Valensin.
LA NOVITÀ. Chiuso in anticipo il rapporto tra il club e l’allenatore, con cui la squadra ha raggiunto i playoff in entrambe le stagioni.
Il metodo spiegato dalla giornalista Silvia Lazzaris : «Non ridisegnerà il sistema globale da sola, ma è uno strumento potente per recuperare suoli degradati, combattere la desertificazione, rafforzare le comunità rurali»
Il danno maggiore arriva dalle ondate di calore: le piante non crescono come devono. Grandinate, siccità, forti temporali mettono a rischio i raccolti delle aziende locali.
L’EVENTO. In città la prima prova - a cronometro - della prestigiosa corsa di ciclismo femminile. Modifiche alla viabilità già dalle 7.
L’agricoltura è una delle attività più antiche e fondamentali dell’umanità. Nell’ultimo decennio, la crisi climatica mette sempre più a dura prova le aziende, accelerando l’innovazione per garantire la produttività. Gli eventi meteorologici estremi come le forti piogge, i lunghi periodi …
LA DENUNCIA. È successo nella serata di domenica 29 giugno. Il comunicato di Fns Cisl: «Personale allo stremo delle proprie forze».
IN CITTÀ. Sette le auto danneggiate in via Bepo Vavassori: preso un 27enne. Sarebbe autore di almeno cinque colpi negli ultimi giorni.