Le bombe su Leopoli fermano di notte il treno dei volontari di rientro in Italia
IL RACCONTO. C’era anche Andrea Valesini, caporedattore del nostro giornale e fra i 110 volontari del Mean, sul treno fermo a Leopoli durante l’attacco russo.
IL RACCONTO. C’era anche Andrea Valesini, caporedattore del nostro giornale e fra i 110 volontari del Mean, sul treno fermo a Leopoli durante l’attacco russo.
L’INIZIATIVA. Alle ore 18.30 in Piazza Matteotti, in affiancamento e sostegno al presidio fisso per la Palestina, nuova manifestazione organizzata dalla Rete bergamasca contro la violenza di genere.
LO SPETTACOLO. Alessandro Cattelan torna live nei teatri con il suo nuovo spettacolo «Benvenuto nell’AI!», che nell’autunno 2025 toccherà le città più importanti d’Italia. A Bergamo appuntamento al ChorusLife il 9 ottobre alle 21.
CENTRI PER L’IMPIEGO. Come ogni settimana, sono state pubblicate le offerte di lavoro attive nei dieci Centri per l’impiego della Provincia di Bergamo: sono 136 proposte.
IL COMMENTO. Il rischio c’era. Lo percepisci quando vai in piazze oggi di levatura medio bassa che hanno vissuto momenti di gloria in epoche più o meno remote: Verona, Parma, Firenze, la Torino granata, Bologna fino a un paio d’anni fa.
LA MANIFESTAZIONE. Sabato 11 e domenica 12 ottobre torna Bergamo Brick City alla Cittadella dello Sport: terza edizione dell’evento che unisce gioco, creatività e comunità.
Il duo toscano si racconta tra l’uscita del nuovo album «Piccola abitante di Saturno» e il concerto del 10 ottobre
L’INIZIATIVA. Dal 9 all’11 ottobre in occasione della Settimana Nazionale della Dislessia Aid Bergamo celebra i suoi 25 anni di attività con la mostra «Vorrei dirti…». Un’esposizione da vedere, ascoltare e vivere, dove anche i visitatori possono lasciare il proprio segno.
ORIENTAMENTO. Il «Rapporto scuola-azienda 2025» mostra che il 97% delle scuole vuole collaborare con le imprese e che il 70% dei prof preferisce progetti di livello locale. Ma oggi solo il 17% delle aziende si affida a esperti esterni
LA NOVITÀ. Parte il 9 ottobre la seconda fase, prevista dalle norme Ue, per accelerare la diffusione presso banche e clienti dei bonifici instantanei. Quel giorno infatti banche e Poste saranno obbligati a fornire il servizio ai loro clienti e di verificare che il nome di chi li riceve coincida anche con quello del titolare dell’Iban.
«PENSARE COME UNA MONTAGNA». Inaugurato il nuovo bivacco Frattini a 2.250 metri, nel territorio di Valbondione nato in collaborazione con il Cai. «Non ospiterà mostre, ma ci ricorderà quello che abbiamo imparato dalle vette».
L’approfondimento di Gianluca Besana
L’INCIDENTE IN MONTAGNA. L’83enne era uscito sabato, il corpo senza vita recuperato domenica mattina al passo.Martedì l’addio, sarà sepolto a Colere.
LA RECENSIONE. Il libro, introdotto da una prefazione di Franco Nero, si articola in una serie di interviste ad alcuni personaggi chiave: a partire da Castellari (si riporta il resoconto godibilissimo di una visione padre-figlio del film), per proseguire con Nero, il caratterista e stunt Massimo Vanni.
IL DRAMMA. Di origine boliviana, a dare l’allarme sono stati alcuni passanti. Aveva problemi con l’alcol. Don Trussardi: «Ultimi, un’emergenza concreta».