Ex Sace, via alle demolizioni a Bergamo: sorgeranno sei palazzine
IL CANTIERE. In via Baioni a Bergamo a breve la convenzione con il Comune, l’obiettivo è cominciare la costruzione degli edifici a inizio 2026. Previste anche due piazze e verde.
IL CANTIERE. In via Baioni a Bergamo a breve la convenzione con il Comune, l’obiettivo è cominciare la costruzione degli edifici a inizio 2026. Previste anche due piazze e verde.
L’INCIDENTE. Si è schiantato contro cinque auto e poi è finito a in un campo: resta ancora gravissimo il 19enne di Cologno al Serio. E’ successo mercoledì 3 settembre alle 19,30 sulla provinciale per Castel Liteggio. Ci sono anche 5 feriti.
LA RASSEGNA. Presentata l’edizione 2025. Il direttore Mazzucotelli: evitato un atteggiamento disfattista, ma anche un ottimismo ingenuo. «Ispirati dall’antica arte del kintsugi, che ripara con l’oro».
L’INTERVENTO ANTI-CODE. A breve l’assemblea con i residenti, poi scatterà il provvedimento. Opera da oltre 1,2 milioni. Comune e Provincia: «Cantiere durante la prossima estate».
L’analisi di Giovanni Cortinovis
SANITÀ . Al via le prove per accedere ai corsi dei quattro poli formativi presenti sul territorio. Solitro: «Serve più attrattività. E il semestre filtro potrebbe spingere i giovani verso Medicina».
L’ASSOCIAZIONE. «Politeia», nata una quindicina di anni fa, promuove progetti educati per le giovani generazioni. Obiettivo garantire diritti e possibilità.
IN CENTRO. Chiude la storica boutique. «Un dispiacere, ma è la scelta giusta. A Natale il balcone sarà comunque illuminato, è il nostro grazie ai clienti»
BREMBO IN PRIMA FILA. Tra le ipotesi spazi automatizzati che operano senza luce o riscaldamento. Linee produttive virtuali per testarne l’efficacia. «Ai lavoratori spetteranno ruoli di controllo».
TENDENZE. Le parole come chiavi per spalancare gli orizzonti e vivere mille vita in una. Gareth Brown gioca con questa immagine simbolica potente, antica e sempre attuale nel suo fantasy «Il libro delle porte» (Rizzoli).
L’INIZIATIVA. Moltissimi hanno partecipato nella serata del 3 settembre all’iniziativa di solidarietà per la chiusura del dehor di via Battisti.
L’INCIDENTE. Si è verificato alle 19.30 di mercoledì 3 settembre tra Brignano e Castel Liteggio: il giovane trasportato in Elisoccorso all’ospedale Papa Giovanni di Bergamo in gravi condizioni.
VIA ZANICA. Un anno con pena sospesa per omicidio stradale, più nove mesi di sospensione della patente.
CALCIO. Quattordici i nerazzurri impegnati. Carnesecchi, Bellanova, Maldini e Scamacca (acciaccato) giocano in casa nel debutto del ct Gattuso. Giovedì 4 in campo Sulemana e Djimsiti, sabato 6 chiude Lookman con la Nigeria
IL CASO. Abbandonato per dieci giorni in una gabbia sporca, senza cure e sotto il sole, il piccolo inseparabile è stato recuperato da Lav, Vigili del fuoco e Polizia locale. Ora è al sicuro.