Parcheggio serale al Seminario, test riuscito: oltre mille motorini in sosta
CITTÀ ALTA. Bilancio positivo per i 120 stalli messi a disposizione a fine estate in via Tre Armi: «L’affluenza lo conferma».
CITTÀ ALTA. Bilancio positivo per i 120 stalli messi a disposizione a fine estate in via Tre Armi: «L’affluenza lo conferma».
ALLA STAZIONE. I presunti autori rintracciati dalla polizia impegnata in un servizio di controllo in zona. Identificate 109 persone.
IL CASO. Nella Conferenza di servizi di mercoledì 8 ottobre non è stata presa nessuna decisione. Sabato 11 sit-in dei residenti e raccolta firme.
BOTTA E RISPOSTA. L’assessore alla Cultura Sergio Gandi risponde al consigliere Filippo Bianchi (FdI) sui costi della mostra «Seasons» di Maurizio Cattelan.
L’AUTOSTRADA. Nel 2024 Debora e Luca hanno lasciato il posto fisso per aprire uno spaccio nell’azienda agricola di famiglia, a Pontirolo: «Ora ci portano via i campi».
A ROMA. Il viaggio dell’Ente bergamaschi nel mondo: al pontefice riproduzione dell’Addolorata e un libro sugli Agostiniani di Almenno. L’abbraccio a distanza ai ragazzini ospitati a Bedulita.
LA TRAGEDIA. Stava rientrando da una pedalata in Valle Brembana insieme a un amico, che l’ha visto cadere. Vani i soccorsi.
SCI ALPINO. Il 25 ottobre scatta la Coppa del Mondo di sci alpino, con Sofia Goggia al via. Il suo tecnico Luca Agazzi fa il punto sulla preparazione: «Ha lavorato senza intoppi e portato a termine un’ottima attività fisica».
L’INCHIESTA. Revocato il provvedimento dopo che la società ha ridefinito alcune cariche.
CALCIO. Fra nazionali e infortunati, Juric sta lavorando con dieci giocatori. Mercoledì in campo Sulemana che ha segnato per il Ghana nel 5-0 sulla Repubblica Centrafricana.
LA PROTESTA. Oltre 300 dal presidio a Porta Nuova hanno sfilato fino al Comune di Bergamo. In molti hanno scelto di restare fuori.
LA RASSEGNA. A Bolgare, Costa di Mezzate e Casazza, con l’attrice Maria Paiato.
LA SERATA. Alle 21 nella chiesa di Sant’Alessandro della Croce, in via Pignolo.
L’ANALISI. Nel 2024 la spesa nel Nord Est italia è di 834 euro più alta di quella al Sud.
IL TEST. Bilancio positivo per la sperimentazione estiva dell’area di sosta temporanea e gratuita per moto e scooter del Seminario in via Tre Armi 2, promossa dal Comune di Bergamo in accordo con il Seminario Vescovile e con il supporto dell’Associazione nazionale Carabinieri in congedo di Bergamo.