Bbiblioteca Angelo Mai, torna a casa la tela di Francesco Bassano
LA NOVITA’. Il dipinto torna nella sua collocazione originaria grazie a un progetto realizzato in collaborazione con l’Accademia Carrara.
LA NOVITA’. Il dipinto torna nella sua collocazione originaria grazie a un progetto realizzato in collaborazione con l’Accademia Carrara.
L’APPUNTAMENTO. Venerdì 21 aprile alle ore 17, al Centro Culturale San Bartolomeo in Largo Belotti a Bergamo «Incontri: Ucraina, le voci dei reporter».
L’INIZIATIVA. Venerdì 21 aprile alle 21 è in programma una serata per ricordare i cento anni di elevazione a Basilica e per sensibilizzare sulle tematiche ambientali.
L’INIZIATIVA. Sabato 15 aprile si è concluso Pioverà bellezza, il progetto di teatro dell’Assessorato Istruzione del Comune di Bergamo, realizzato, in collaborazione con i nove Istituti Comprensivi statali della città, con sei compagnie teatrali del territorio, guidate da Maria Grazia Panigada, esperta di teatro e educazione, e Teatro dell’Argine, compagnia pluripremiata per i progetti di teatro…
BERGAMO. Reso noto il programma quasi completo del festival che caratterizzerà l’estate cittadina. Si comincia il 29 aprile.
PIAZZA VERDE. Lunedì 17 aprile a Milano si presenta la doppia Piazza verde Bergamo/Brescia per l’anno di Capitale della Cultura. Martin Rein-Cano spiega le linee del suo intervento a settembre in Piazza Vecchia, ma guarda anche a Città bassa.
IL LUNGOMETRAGGIO. Giuseppe Berlendis firma la regia di una nuova pellicola con un cast con 70 figuranti. Il debutto al Festival di Locarno e la prima in città il 19 maggio al cineteatro di Boccaleone.
«IL CANTO DEGLI ULTIMI». Alessio Boni e Marcello Prayer nella serata di sabato 15 aprile in Cattedrale con la voce e i versi di Alda Merini. Un viaggio tra felicità, solitudine, dolore, follia e amore attraverso una melodia fatta di parole e note di un piano.
GLI OMBRELLI BIANCHI. Paure e speranze per il futuro nelle poesie, nei testi e nelle performance di moltissimi giovani nel centro di Bergamo.
L’INTERVISTA. Sabato 15 aprile alle 20,45 in Cattedrale la serata inaugurale della «Settimana» promossa dalla Diocesi con un’originale rilettura di una poesia di Alda Merini: «Un concertato folle, raro, insolito».
L’iniziativa. Inaugurata la mostra «Curiosar nel Novecento. Cucina e convivialità tra pentole, utensili, menù e ricettari».
BERGAMO. È il titolo conclusivo della Stagione di Prosa 2022/2023 della Fondazione Teatro Donizetti. Replica straordinaria fuori abbonamento il 22 aprile.
L’EVENTO. Dal 15 al 23 aprile a Bergamo la prima edizione di «Orbe Terracqueo», festival internazionale dedicato ai problemi climatici della terra: ecco il programma.
SETTIMANA DELLA CULTURA. Giovedì 20 aprile la proiezione del lungometraggio del regista Vincenzo Pergolizzi sull’aiuto di Roncalli agli ebrei, promossa dalla Fondazione Papa Giovanni XXIII presso l’auditorium del Seminario vescovile.
WEEKEND. Nei cinema il 15 e 16 aprile una programmazione tutta all’insegna del made in Italy con il debutto anche del nuovo film di Edoardo Leo.