La Val Brembana si riempie di musica Da giovedì con l’Ambria Festival -Video
Continua ad Ambria in Valle Brembana la kermesse di musica che ha animato la piccola cittadina anche lo scorso fine settimana.
Continua ad Ambria in Valle Brembana la kermesse di musica che ha animato la piccola cittadina anche lo scorso fine settimana.
Grande successo per il «The Joshua Tree Tour 2017» sabato 15 e domenica 16 luglio a Roma.
Da venerdì 14 a domenica 23 luglio a Redona sarà riproposto «Cinema al parco» con 10 proiezione gratuite.
È iniziata sabato 15 luglio in Piazza Vecchia la XXII edizione della rassegna della Fondazione Benedetto Ravasio.
Arrivano da tutta Europa, dagli Stati Uniti e dal Giappone. Le creste non ci sono (quasi) più, ma la passione di vecchi e nuovi fan del punk rock è sempre la stessa.
Performance finale del festival Danza Estate della residenza artistica che unisce arte, danza e natura. In scena sabato 15 luglio alle 19:00 al Pizzo Arera a Zambla Alta con ingresso gratuito
Si tratta del atto conclusivo del progetto Young, laboratorio di formazione teatrale voluto dall’assessorato alla Cultura del Comune di Bergamo e guidato da Fabio Comana del Teatro Erbamil.
Sarà la magica notte dell’arte, una lunga serata da vivere in città tra mostre, concerti, incontri e rappresentazioni, lungo un percorso di oltre 50 eventi, all’insegna della buona musica, della pittura, dell’architettura e della tradizione culturale bergamasca.
Una giornata storica per Modena e soprattutto per i fan di Vasco che hanno potuto assistere al live più grande mai organizzato in Italia.
Il gioiellino del Pollack aumenta la capienza dopo la chiusura del Donizetti. Il sopralluogo dà il via libera: i nuovi spazi ricavati tra i palchi. E il Festival Pianistico trova casa.
Il Consiglio direttivo della Gamec ha annunciato ufficialmente il nome del prossimo direttore dell’Associazione per la Gamec di Bergamo – Onlus, che dal 2000 gestisce il museo: Lorenzo Giusti (Prato, 1977), attuale direttore del Museo MAN di Nuoro, è stato designato a dirigere l’istituzione dal 2018 al 2020, con possibilità di ulteriore rinnovo triennale.
È stato introdotto il primo luglio del 1967 ed ha rivoluzionato la comunicazione. Vintage e bellissimo il video che lo ricorda.
Dopo le poltroncine rosse del Donizetti, è corsa per aggiudicarsi quelle azzurre dell’ ex cinema teatro Nuovo.
Martedì 4 luglio alle 21.30 a Seriate, lo spettacolo «L’Arcobaleno di Bianca» di Serena Marossi, mentre giovedì 6 luglio alle 21.30 «In confort»degli spagnoli Du’K’TO a Paladina.
Con la morte di Paolo Villaggio la televisione italiana lo celebra e cambia il palinsesto. Durante il corso di tutta la giornata, fino agli appuntamenti di prima serata, un continuo susseguirsi trasversale di riferimenti ai suoi film più celebri, da Fracchia a Fantozzi.