NOTIZIE E VIDEO DI MARTEDI' 30 NOVEMBRE
La scomparsa di Yara Gambirasio: ecco tutti i servizi, i video e le fotografie di martedì 30 novembre
La scomparsa di Yara Gambirasio: ecco tutti i servizi, i video e le fotografie di martedì 30 novembre
Non trascurare nemmeno il più insignificante dei particolari. Gli investigatori sanno che in queste drammatiche ore la soluzione al giallo di Yara può arrivare anche nelle forme più insolite.
«Siamo sicuri che siano stati fatti proprio tutti i controlli?». È la domanda che traspare dai tanti commenti apparsi nei tam tam che la sparizione di Yara Gambirasio ha scatenato su internet. L'ipotesi più ricorrente è quella del rapimento.
«Tra le peggiori delle ipotesi, la migliore è che Yara sia stata sequestrata. Sono passati quattro giorni. Troppi». Queste le parole di suor Carla Lavelli, preside dell'istituto scolastico delle Suore Orsoline di Somasca a Bergamo. «Ormai ci restano solo la speranza e le preghiere».
Alcune lenzuola con la scritta «Brembate Sopra ti aspetta» sono state appese nel centro del paese come segno di vicinanza della comunità all'intenso dramma che in queste ore sta vivendo la famiglia di Yara Gambirasio. Il vescovo ha telefonato alla famiglia. La partecipazione dei sindaci.
Il cantiere dell'ex Sobea, la cascina di via Lesina, la linea ferroviaria, la campagna attorno a Villa Mapelli e il centro sportivo. Sono le zone in cui mercoledì si sono concentrate le ricerche. Purtroppo non hanno portato a passi avanti importanti nelle indagini. Spunta anche un testimone.
Segnalazione inconsistente, vicino denunciato e martedì lungamente interrogato. Il diciannovenne vicino di casa di Yara Gambirasio - E. T. - che lunedì aveva raccontato ai giornalisti di aver visto la tredicenne parlare con due uomini, era stato subito smascherato.
A condurre le forze dell'ordine verso il cantiere dell'ex Sobea in territorio di Mapello è stato Joker, un cane «molecolare» svizzero, di razza Bloodhound (originaria del Belgio), che ha come caratteristica un fiuto eccezionale.
Quella di martedì, 30 novembre, è stata un'altra giornata di attività febbrile a Brembate Sopra per le ricerche di Yara Gambirasio. Nei nostri video il racconto e lo sgomento degli abitanti del paese, l'illustrazione degli uomini in campo per le …
«Viviamo un incubo, e pensiamo che riguardi un altro paese: invece è qui da noi». Lo ha detto Don Corinno Scotti, parroco di Brembate Sopra, martedì mattina prima di uscire, per andara a trovare i genitori di Yara Gambirasio.
Ancora un piccolo balzo in avanti per l'inflazione nel mese di novembre: l'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività (Nic), a Bergamo, risulta in aumento dello 0,4% rispetto al mese precedente. Rispetto al 2009 +2,4%.
«S'impegna il presidente della Provincia e la Giunta provinciale ad attivarsi presso l'azienda ospedaliera di Treviglio affinché valuti tutte le proposte pervenute che consentano il mantenimento, anche temporaneo, del poliambulatorio di Ponte San Pietro».
Si sono svolte senza clamorosi problemi, eccetto nelle serie minori, gli incontri di calcio provinciale: ancora una volta la giornata è stata caratterizzata da partite giocate su campi al limite della regolarità. Alti e bassi per le formazioni al comando dei gironi di Eccellenza e Promozione.
È stata una giornata memorabile per le formazioni bergamasche impegnate nei campionati di Seconda Divisione e Serie D. Tritium (27) nel primo caso, Colognese (23), Pontisola (22) e AlzanoCene (19) nel secondo hanno infatti conquistato tre punti che permettono loro di rimanere ancorate alle prime posizioni della graduatoria.
Non ha dato alcun esito il sopralluogo che le forze dell'ordine hanno effettuato lunedì al centro sportivo di Brembate di Sopra. Le tracce fiutate dai cani «molecolari» li avrebbero portato nella direzione opposta all'abitazione della ragazzina. Lunedì sera le ricerche sono state sospese e riprenderanno dalla mattinata di martedì.