Le eccellenze di Ponte San Pietro: premiata anche la giovane che salvò il ragazzo nel Brembo
la cerimonia. Nell’auditorium Aruba la consegna dei riconoscimenti. La cittadinanza onoraria ad Anastasiia che salvò un ragazzo finito nel Brembo.
la cerimonia. Nell’auditorium Aruba la consegna dei riconoscimenti. La cittadinanza onoraria ad Anastasiia che salvò un ragazzo finito nel Brembo.
Festeggiamenti. In attesa della tradizionale sfilata di Mezza Quaresima, nei comuni di Bergamo e provincia tante iniziative per festeggiare il Carnevale oggi e domani.
Ponte San Pietro. Sabato sera 18 febbraio l’incendio partito da dei materassi. I residenti: «Poca sicurezza, altro che residence». Il sindaco: «È un’area privata, è previsto un progetto di messa in sicurezza e illuminazione: ora lo solleciteremo».
Elicottero in azione. L’incidente verso le 16 di domenica 19 febbraio tra un’auto e un motociclo in zona Continente: 32enne portato in ospedale.
Il lutto. È scomparso all’età di 93 anni Il figlio Lorenzo (Aeroclub Orio): «Manager bravo a promuovere il prodotto».
L’incidente si è verificato intorno alle 18.30 di sabato 18 febbraio in pieno centro in via Roma.
Villa d’Adda. Il cantiere anti-infiltrazioni d’acqua inizia il 27 febbraio. Opera da un milione di euro, il consigliere Cocchi: sarà risolutiva.
Capriate San Gervasio. Nono posto per il Villaggio operaio di Crespi d’Adda nell’undicesima edizione del censimento. Al primo posto, la chiesetta di San Pietro dei Samari a Gallipoli (LE), segue il Museo dei Misteri a Campobasso.
Dopo il lutto. Guidare il municipio toccherà nelle prossime settimane al vicesindaco Carlo Ponti. Elezioni in anticipo rispetto alla scadenza naturale.
Carnevale. Sabato 18 febbraio riapre il parco divertimenti Leolandia con nuovi spettacoli e animazioni.
L’operazione. La società di Madone si rafforza nella security ed è pronta a nuove assunzioni anche se fatica a trovare impiantisti e manutentori. L’a.d. Mussinelli: lo shopping continuerà.
Teatro. Stagione di Prosa, anche 1.200 studenti per la commedia di Carlo Goldoni andata in scena dal 7 al 12 febbraio. Placido: «Non so come ringraziare il pubblico e il Teatro Donizetti: il teatro fa parte della cultura della città e meritatamente Bergamo è Capitale Italiana della Cultura».
Via Novelli . Le motivazioni della condanna a 21 anni al giovane che ha ucciso un 34enne davanti a moglie e figlie. «Una concatenazione di eventi ha portato al litigio. Ma poi l’imputato ha intenzionalmente accoltellato la vittima».
Sanità. Circolare del Welfare della Lombardia. Tolte le ultime restrizioni per Ostetricia e Ginecologia. Resta obbligatoria la Ffp2. «Benefici per tutti».
L’installazione. «Ker: unità e ordine»: tre opere in filo di ferro rivestito dai tessuti rigenerati di Carvico in mostra a New York. Una delle creazioni visibile fino al 12 febbraio presso l’ex Ateneo di Città Alta.