Brembate Sopra, la «Torre del Sole» farà lezione anche in Polonia
Gemellaggio. Rinnovato il legame ventennale tra la comunità bergamasca e quella di Ostrow Mazowiecka con una visita. In programma una collaborazione con il parco astronomico.
Gemellaggio. Rinnovato il legame ventennale tra la comunità bergamasca e quella di Ostrow Mazowiecka con una visita. In programma una collaborazione con il parco astronomico.
Il censimento . Il villaggio di Crespi a Capriate al 5° posto e la chiesa rupestre di San Vittore a Brembate all’8°: manca solo la conta dei voti cartacei.
L’azienda orobica. Valetudo, l’azienda di cosmetica e farmaceutica con quartiere generale a Presezzo, fondata nel 1982 da Vittorino Bortolin, cede la sua divisione di punta, Biogena.
Poste Italiane. La sede di via Praga sarà operativa dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 13.45, il sabato dalle 8.20 alle 12.45.
Madone. Anche per il 2023 l’associazione Amici per i baffi propone il calendario «Emozioni feline»
Nuove opportunità di lavoro a Leolandia: il parco divertimenti bergamasco ha aperto le selezioni per il personale in vista della stagione 2023, che quest’anno sarà ancora più lunga del solito.
Sanità. Inaugurata la nuova ala da ottomila metri quadrati. Gilda Gastaldi: «L’ospedale è anche un luogo di speranza». Galli: «Mai fermati nemmeno durante la pandemia».
Calcio. Nato e cresciuto a Ponte San Pietro, si è spento martedì 10 dicembre a 90 anni. Esploso con i nerazzurri tra il ’52 e il ’54 (54 gare), è diventato una bandiera dei blucerchiati in 11 stagioni di A. Ha giocato 6 gare in Nazionale. Leggi di più su L’Eco di Bergamo dell’11 gennaio.
L’iniziativa. Saranno collocate domenica 15 gennaio in memoria di Vittorio Leoni e delle donne della famiglia Levi. Sarà presente l’ideatore del progetto. Liliana Segre al sindaco: i ragazzi siano i protagonisti di questo messaggio.
Sanità. Il polo della Bassa incornicia un anno speciale: è l’unico della Bergamasca con il segno positivo. Il direttore di Ostetricia, Villa: «La mossa strategica è stato lavorare con il territorio attraverso i consultori».
Ambiente. Brembate Sopra, gli «Amici del Brembo» per la terza volta scendono in campo. I privati possono chiedere di «adottarli».
L’esposizione. Grande successo delle Natività nella Chiesa vecchia. Pullman anche dall’estero. «Al lavoro per il riconoscimento Unesco di quest’arte».
Ristorazione. L’iniziativa compie 10 anni e dal 16 gennaio al 30 aprile sarà possibile mangiare in 21 ristoranti di alta cucina a un prezzo fisso di 75 euro a persona.
La truffa. Campano denuncia il furto: la Mercedes è stata ritrovata a Brembate, ma viene restituita a un altro proprietario.
L’avviso. Rimandato a data da destinarsi lo spettacolo pirotecnico musicale in programma domenica 8 gennaio in piazza Libertà a Ponte San Pietro. La mostra dei presepi maltesi chiude invece il 15 gennaio.