Gli alberi di Natale? Si possono salvare: «Non buttateli, noi li ripiantiamo»
Ambiente. Brembate Sopra, gli «Amici del Brembo» per la terza volta scendono in campo. I privati possono chiedere di «adottarli».
Ambiente. Brembate Sopra, gli «Amici del Brembo» per la terza volta scendono in campo. I privati possono chiedere di «adottarli».
Ristorazione. L’iniziativa compie 10 anni e dal 16 gennaio al 30 aprile sarà possibile mangiare in 21 ristoranti di alta cucina a un prezzo fisso di 75 euro a persona.
Basket. Una vittoria e una sconfitta nel fine settimana per le due maggiori squadre bergamasche.
Il fenomeno. In aumento i visitatori tra borghi, castelli e mostre. «Tra le idee anche pacchetti per la notte con il noleggio di bici».
Cividate. L’annuncio del sindaco: «L’ultimo negozio verso la chiusura. La richiesta cresce, anche di case».
Lutto. Storica negoziante del paese, fino al 2016 aveva gestito la bottega in via Monsignor Drago.
Treviglio. Venerdì mattina la visita con i volontari del distaccamento. Il comandante Moriggi: «Un’emozione anche per noi rivedere i sorrisi dei bimbi».
Il rogo. L’intervento verso le 11.30 di venerdì 6 gennaio. Ancora non si conoscono le cause. Nessun ferito.
Scenario. Dai big come Persico, RadiciGroup, Brembo a piccole realtà come Cospal fornitrice diretta della Nasa. In Lombardia il settore vale 6 miliardi. Leggi di più su L’Eco di Bergamo in edicola venerdì 6 gennaio.
Gli orari. Al Papa Giovanni è possibile prenotarsi dalle 8 alle 14. Aperti anche Dalmine e Albino. Servizio chiuso, invece, il giorno dell’Epifania.
Il Premio . Alla Polisportiva Bergamasca il riconoscimento per le associazioni aderenti al Csv. Dal nuoto al tiro con l’arco, 1.200 ore di servizio volontario all’anno a sostegno delle persone con disabilità. Si cerca una nuova sede.
Mornico al Serio. Lisa Simonetti, 24 anni, si è sottoposta a prelievo di cellule staminali per sua madre Elena, 54 anni. «Un gesto che tutti possono fare, una grande opportunità».
Basket. Tutto secondo copione: vince la Mascio al PalaFacchetti (77-69) sul fanalino di coda Stella Azzurra Roma.
Meteo. Un fenomeno anomalo che si era verificato solo tra la fine del 1962 e l’inizio di 1963. Un po’ di nebbia e temperature miti tra i 9 e 10 gradi.
Romano. Ferita una ragazza di 22 anni in un frontale. L’autista senegalese che l’ha estratta dall’auto: «Non sono un eroe».