Clusone, un caldo bilancio per i vigili del fuoco
Anno rovente il 2015 per il distaccamento dei vigili del fuoco del distaccamento di Clusone, che ha registrato 315 uscite, 17 in più rispetto all’anno precedente.
Anno rovente il 2015 per il distaccamento dei vigili del fuoco del distaccamento di Clusone, che ha registrato 315 uscite, 17 in più rispetto all’anno precedente.
Ecco i Comuni della provincia di Bergamo che hanno ottenuto il finanziamento regionale, per un totale di 624.901 euro.
Dopo quasi trent’anni si chiude definitivamente il capitolo del dibattuto, controverso e a lungo osteggiato utilizzo dei combustibili alternativi quale fonte energetica nel processo di produzione del cemento nello storico stabilimento di Tavernola.
«Ho reagito perché mi sono innervosito molto nel trovare in casa mia qualcuno che non era stato invitato». È il racconto di Dario Contessi, l’ingegnere settantenne che nel tardo pomeriggio di giovedì 14 gennaio ha avuto la disavventura di trovare due ladri che frugavano nel suo appartamento a Costa Volpino, in via Battisti 5.
Superare la dimensione familistica delle aziende, abbandonare senza timore progetti imprenditoriali che non funzionano, guardare più alla redditività che al fatturato. Sono i presupposti per un’attività di successo secondo Anthony Smith.
Li ha sorpresi mentre stavano rovistando nel suo appartamento, ha preso uno per la sciarpa per cercare di fermarlo e l’altro gli ha sferrato un pugno in pieno volto.
Un centinaio di studenti è rimasto stamattina, mercoledì 13 gennaio, fuori dal polo liceale «Decio Celeri» di Lovere per protestare contro i problemi di riscaldamento che sono emersi dopo le vacanze natalizie con i caloriferi che funzionano a singhiozzo.
Torna a farsi incandescente il clima politico e amministrativo in quel di Solto Collina, dove il sindaco Maurizio Esti è stato rinviato a giudizio per abuso d’ufficio.
Un incendio si è scatenato nel pomeriggio di lunedì 11 gennaio a Credaro, al confine con Villongo, in una palazzina di via Volta, nella zona di San Filastro. Sul posto i vigili del fuoco di Palazzolo e Bergamo, i carabinieri di Sarnico e il 118.
La vittima è Bruno Buelli, odontotecnico in pensione, 73 anni, originario di Sarnico, che viveva a Paratico.
La celebre guida ha stilato la classifica delle dieci nuove mete di viaggio per il 2016: l’Italia è al sesto posto e c’è anche il ponte galleggiante dell’artista Christo che sarà allestito sul lago d’Iseo a giugno.
Dall’alpeggio in Val Chiavenna Kristian è arrivato a Varese con 400 pecore. Un mestiere imparato dal nonno che segue ritmi d’altri tempi.
Un corpo senza vita è stato individuato e recuperato a Costa Volpino, nel lago d’Iseo, in località Bersaglio.
Una storia che parte dal Veneto, arriva in Svizzera e ci porta a Sovere e poi a Songavazzo. Una storia che Giuseppina De Mori ha raccontato tante volte alla figlia Mirella e che ora dipana una matassa fatta di laboriosità e ingegno.
Giuseppe Romanò lascia moglie e due figli. Si è accasciato a terra mentre in compagnia di un amico si trovava in un bar di Paratico.