Fridays For Future, il corteo a Bergamo: «Difendiamo salute e territorio»
CITTÀ. Sabato 12 ottobre da piazza Pontida a via Tasso la manifestazione con cittadini e comitati che hanno aderito alla manifestazione «Grandi opere: salute e territorio».
CITTÀ. Sabato 12 ottobre da piazza Pontida a via Tasso la manifestazione con cittadini e comitati che hanno aderito alla manifestazione «Grandi opere: salute e territorio».
I DATI DELLE PORTATE. Giovedì 10 ottobre esondazioni e chiusure in vari punti. Il Brembo ha raggiunto gli 893 mc al secondo. Il Serio osservato speciale. La portata massima tra le 9,30 e le 13,30.
11 OTTOBRE. Fare prevenzione è importante e non lo si dice mai abbastanza. Se ne parlerà a Mapello nell’ambito delle iniziative promosse da «Insieme si può. Insieme funziona».
ALLERTA ROSSO. I provvedimenti Comune per Comune. Giovedì 10 ottobre chiuse le scuole di ogni ordine e grado in Val Brembana, Val Serina compresa, e in Valle Imagna. Sospese le lezioni delle superiori a Bergamo e diversi altri Comuni. Si ferma anche lo stabilimento della Sanpellegrino.
LA RASSEGNA. Al via domenica 13ottobre con «Pippi Calzelunghe» la rassegna firmata dal Teatro de Gli Incamminati. In scena rinomate compagnie di respiro nazionale, dai grandi classici a produzioni più contemporanee.
CRIMINALITÀ. Quattro malviventi armati di pistola in azione nella serata di domenica 6 ottobre in un’abitazione della zona collinare. I padroni di casa assenti, all’interno solo la nuora. Cercavano la cassaforte, ripiegano sui monili che portava la donna.
Il titolare dell’azienda agricola di Cenate Sotto ci racconta i suoi vini unici, prodotti da vitigni resistenti, sempre più apprezzati in contesti nazionali e internazionali. Come il bianco «Amber», quattro viti AIS e medaglia d’oro al concorso internazionale PIWI International Wine Challenge 2022 in Germania
L’AIDO. Il vicepresidente nazionale Corrado Valli: «Va promossa la cultura del dono. Noi svolgiamo un servizio pubblico, le istituzioni ci sostengano».
ERA DEI SOMMOZZATORI TREVIGLIO. Era stato vandalizzato, ora un imprenditore di Fara acquisterà il nuovo motore e un altro di Borgo di Terzo regalerà un’imbarcazione.
CASAZZA. In cella a Monza l’uomo che ha colpito la vittima con un bicchiere. Il Riesame dispone il carcere anche per il 29enne liberato.
LE INDAGINI. L’obiettivo dei pm far luce sulle cause ed evitare che si ripeta. Sanga: la macchina dei soccorsi ha funzionato alla perfezione, grazie a tutti.
IN CITTA’ ALTA . Sabato 5 ottobre serata benefica con Alberto Fortis, Amedeo Bianchi (Venditti), Stefano Forcella (Modà) e gli Autoritratti. Presenta Fabio Santini.
L’INCIDENTE. Nessun ferito tra i 161 passeggeri del volo Ryanair da Barcellona. Aperta un’indagine: freni sotto esame. Cancellazioni o ritardi per oltre 25mila passeggeri. Ripristinati 450 metri di pista. Sanga: grande lavoro di squadra.
L’INTERVISTA. Fino al 31 ottobre 22 appuntamenti. Il festival di teatro lettura è approdato nel capannone della ditta Meccanotecnica di Torre de’ Roveri dove tra i macchianari Maria Paiato ha letto «Gentiluomo in mare» di Clyde Lewis.
CINEMA. Sabato 5 ottobre, dalle 19 alle 22, all’Uci Cinemas di Curno si celebra il weekend d’uscita dell’atteso film «Joker: folie a deux». All’evento tributo una mostra temporanea con illustrazioni originali, memorabilia e un live painting.