Dai resort di lusso alla baraccopoli di Nairobi: «Vivo per gli altri»
LA STORIA. Daniele Marchesi, a 23 anni da Albano all’Africa. Gli studi e l’esperienza da chef in Italia e Australia. Poi la svolta: l’impegno in un orfanotrofio in Kenya.
LA STORIA. Daniele Marchesi, a 23 anni da Albano all’Africa. Gli studi e l’esperienza da chef in Italia e Australia. Poi la svolta: l’impegno in un orfanotrofio in Kenya.
LA STORIA. I due giovani con la sindrome di Down hanno trionfato agli Special Olympics Winter Games. Per loro medaglia d’oro.
IL CANTIERE. Allestito nell’antico Palazzo Episcopale in Città Alta, ospiterà dieci sale espositive con 60 capolavori d’arte. Grande festa d’inaugurazione.
I FINANZIAMENTI. In arrivo oltre 4,6 milioni di euro per 62 interventi bei territori di Bergamo e Brescia colpiti dal maltempo dal 9 giugno al 13 luglio 2024. È stato infatti approvato il Piano degli interventi da parte del Dipartimento di protezione Civile nazionale.
IL LUTTO. Profondo cordoglio nella comunità di Cisano per la morte dell’imprenditore Ernesto Vitali, 89 anni, deceduto per un improvviso malore nella notte tra lunedì e martedì 1 aprile.
Due fratelli, due aziende agricole e una sola grande passione: Il vino. Alessandro e Andrea Sala portano avanti progetti distinti ma caratterizzati entrambi dall’impegno verso pratiche sostenibili che tutelano l’ambiente.
L’INIZIATIVA. Gli alunni dell’istituto comprensivo di Casazza, accompagnati dagli esperti, hanno prelevato campioni di plastica che saranno poi analizzati in laboratorio.
MONTELLO. La Cassazione ha confermato la condanna per l’automobilista che provocò la morte di Walter Monguzzi dopo un diverbio al semaforo.
LA PRESENTAZIONE. Giunta alla 42esima edizione, si aprirà il 24 aprile. Rischio «lingua blu» scongiurato, in esposizione i bovini.
LA STORIA. Le gemelle Ester e Teresa Fumagalli hanno vinto l’audizione per entrare a far parte della Concertgebouw Young Orchestra 2025 di Amsterdam.
Dieci anni dall’Accordo di Parigi e dalla Laudato si’ la battaglia tutt’altro che vinta. «Il consumo di suolo la criticità maggiore a livello locale». L’appello: «Abbiamo bisogno di giovani appassionati».
IL LUTTO. Insegnante e storico esponente di Rifondazione comunista, si è spento a 72 anni: mercoledì l’addio a SAn Paolo d’Argon.
I DATI. Diciotto vittime in poco meno di tre mesi. È il drammatico bilancio dei bergamaschi morti sulle strade a partire dall’inizio del 2025.
LO SCENARIO. Grande preoccupazione tra i produttori sull’escalation: «Penalizzati i consumatori americani». E c’è chi pensa a dirottare l’attenzione su altri mercati.
IL CASO. Un giocatore dell’altra squadra si è precipitato a prendere il defibrillatore garantendo i primi soccorsi. È successo negli spogliatoi dell’oratorio di Costa di Mezzate.