«Io e Gianlu» è già sold out, ma ora raddoppia
LO SPETTACOLO. Nuova data al Gavazzeni di Seriate per lo spettacolo della coppia comica Marta Zoboli e Gianluca de Angelis.
LO SPETTACOLO. Nuova data al Gavazzeni di Seriate per lo spettacolo della coppia comica Marta Zoboli e Gianluca de Angelis.
BUONE NOTIZIE. I vandali avevano affondato il vecchio mezzo dei volontari di Fara d’Adda. La Bcc Treviglio ha deciso di donare i fondi necessari.
L’AGGRESSIONE. Martedì pomeriggio nella zona industriale. Il ferito portato al Bolognini con l’ambulanza. Indagano i carabinieri.
GLI INTERVENTI. Il maltempo dimostra l’efficacia dei bacini di laminazione. I prossimi interventi ad Ambivere, Albano e tra Sorisole e Paladina.
SEBINO. Il progetto per mappare la rete idrica sotterranea utilizzerà traccianti fluorescenti che potrebbero spuntare nel Rino a Tavernola e nella sorgente Acquesparse in territorio di Grone.
MUSICA LIVE. Il concerto del 13 marzo sarà l’unica data italiana del suo tour. Due dischi all’attivo e palchi condivisi con Springsteen e Bob Dylan.
IL PIANO. Quindici i progetti finanziati in provincia tra ampliamenti, nuove costruzioni e riqualificazioni. Tra gli obiettivi, rispondere alle esigenze dell’introduzione della settimana corta.
Stagionalità, gusto e freschezza sono al centro delle proposte del ristorante di Trescore Balneario. Dal risotto ai funghi porcini alle pizze con impasti selezionati, dalle carni alla brace ai dessert, tutto è curato per garantire la massima soddisfazione del cliente
L’INCIDENTE. Ferito alla gamba nella mattinata di giovedì 17 ottobre nel tentativo di scavalcare la recinzione di casa.
L’INIZIATIVA. L’obiettivo è rendere il servizio più efficiente collaborando con cittadini e istituzioni locali, soprattutto nei comuni più piccoli e periferici.
LA CURIOSITÀ. La scoperta del gigantesco esemplare a Monasterolo, il più pesante mai certificato nelle acque libere italiane, è avvenuta domenica 13 ottobre durante la «Maratona internazionale benefica di Carpfishing».
IN TV. Mercoledì 16 ottobre alle 21 su History Channel andrà in onda una puntata della fortunata serie Tv che è sbarcata al castello bergamasco.
SCUOLA. I risultati segnano una difficoltà crescente dei ragazzi con ortografia e comprensione del testo. La prof: «Nei temi replicano gli errori di Instagram».
IL BILANCIO. Oltre 82mila dal vivo e 326mila online le persone che hanno seguito BergamoScienza, gettonatissimi anche i laboratori e «La Scuola in Piazza».
LE OFFERTE. Nuove donazioni e proposte di aiuto che superano anche i confini bergamaschi: l’aiuto è rivolto ai sommozzatori di Treviglio dopo l’atto vandalico e il furto che hanno subìto.