Tutti gli appuntamenti di sabato 15
Dal pattinaggio all’osservazione di stelle e pianeti,dalle passeggiate sulla neve con le ciaspole alle visite ai mercatini. Sono solo alcune delle iniziative per questo sabato di metà febbraio.
Dal pattinaggio all’osservazione di stelle e pianeti,dalle passeggiate sulla neve con le ciaspole alle visite ai mercatini. Sono solo alcune delle iniziative per questo sabato di metà febbraio.
Ecco tutti gli appuntamenti con l’arte, in ogni suya forma, per questo fine settimana
Venerdì è la festa degli innamorati. Ecco tutti gli appuntamenti per la giornata e la serata di San Valentino
«Vogliamo Beppone Biava al Mondiale» è l’urlo che si è alzato dalla capitale con una petizione nata forse per scherzo a Genzano dopo il pareggio con la Juve e che nel giro di una manciata di giorni ha già raccolto migliaia di firme, da tutta Italia e persino dai laziali all’estero.
Si è trovata davanti le fiamme, sul balcone di casa, e ha spento il rogo a secchiate d’acqua: così S. B., un’impavida ottantenne di Telgate, ha domato un incendio di piccole dimensione che le stava divampando sotto gli occhi.
Un ricordo del passato, che ha affidato alle ali di due colombe un auspicio di pace. Si è tenuta in Grecia, ad una sessantina di chilometri da Atene, l’inaugurazione del monumento dedicato agli oltre 4000 soldati italiani (destinati ai lager in Germania) che perirono nel naufragio del Piroscafo Oria nel 1944.
Grave infortunio sul lavoro questa mattina a Cenate Sotto. È accaduto attorno alle 9 nel cortile della Pmg - produzione mescola gomme - in via Europa 3. Un operaio di una ditta esterna è caduto da un camion riportando un gravissimo trauma cranico.
Dalla missione compiuta a mission impossible la differenza sembra minima ma è quella che divide Deborah Scanzio, l’azzurra di Casazza (sì, ormai l’abbiamo adottata definitivamente) dall’Olimpo delle prime sei atlete che nella «big final» del freestyle moguls (gobbe) si sono giocate le medaglie.
Prima giornata a secco ma domenica 9 febbraio potrebbero arrivare le prime gioie. Ai Giochi Invernali di Sochi l'Italia spera di raccogliere presto i frutti della semina. Sabato sera Deborah Scanzio, la 27enne svizzera di Casazza, si è classificata undicesima in finale.
Missione compiuta per Deborah Scanzio che si è qualificata per la finale olimpica di Freestyle, specialità gobbe, in programma in serata. La 27enne svizzera, bergamasca d’adozione perché da anni risiede a Casazza, ha superato il ripescaggio classificandosi seconda.
La luce della campagna «Guarda una Stella! Per un Natale nella luce della missione» illuminerà concretamente Paesi dove la povertà spegne il sorriso delle persone. Sono stati raccolti complessivamente 75.000 euro.
Ricco sabato sera con la musica, a Bergamo e in provincia. Serata di jazz nella chiesa di santa Maria delle Grazie, lungo viale Papa Giovanni, a due passi da Porta Nuova. In Fiera penultimo giorno della manifestazione dedicata ai futuri sposi.
Anche questo finesettimana è particolarmente ricco il programma delle mostre aperte sia in città sia in molti paesi della provincia. Alla galleria Ceribelli, ad esempio, in mostra le fotografie di Pepi Merisio.
Musica al Druso,al Polaresco e al Teatro Sociale per questo terzo weekend di febbraio. E per chi vuole cimentarsi con il dialetto bergamasco, al Ducato di Piazza Pontida ci sono le lezioni per imparare la lingua di casa nostra.
I sogni olimpici passano da Castelli Calepio. A Sochi, dove oggi si aprono le Olimpiadi invernali, ci sarà infatti un bel pezzo di made in Bergamo sotto i piedi degli atleti. Grazie a Maplus, leader nella produzione di scioline e accessori.