Gli appuntamenti di Natale sabato 25 dicembre
La Messa di Natale e una visita ai tanti presepi allestiti con maestria in città e provincia. Ecco gli appuntamenti nella Bergamasca previsti il giorno di Natale.
La Messa di Natale e una visita ai tanti presepi allestiti con maestria in città e provincia. Ecco gli appuntamenti nella Bergamasca previsti il giorno di Natale.
Anche quest'anno la Veglia di Natale guidata dal vescovo monsignor Francesco Beschi verrà trasmessa in diretta da Bergamo Tv. È la proposta dell'emittente cittadina per quanti, restando a casa, vogliono condividere questa notte speciale, vivendola nel suo significato più autentico e profondo.
Un incontro di preghiera con le detenute e una Messa con i reclusi delcarcere di via Gleno. Quello del vescovo di Bergamo, monsignor Francesco Beschi, con il mondo carcerario bergamasco è ormai un incontro tradizionale per le feste di Natale e di Pasqua.
La mamma di Yara ha accompagnato la figlia maggiore Keba, allieva dell'Istituto Secco Suardo, nella chiesa delle Grazie a Porta Nuova per la Messa di Natale per le scuole della zona, organizzata dal parroco don Valentino Ottolini e celebrata dal vescovo, monsignor Francesco Beschi.
In questa domenica prima di Natale le ricerche si sono concentrate nella zona di Ponte San Pietro, Mapello, Villa d'Almè, Bruntino e Valbrembo, ma anche nei pressi della ex colonia elioterapica e in Maresa. In mattinata questore e comandante dei carabinieri sono stati dalla famiglia Gambirasio.
«Li ho trovati forti, con questa interiore speranza che li sta accompagnando. In loro c'è il grande desiderio che Yara ritorni. La mia visita è stata un'occasione per condividere questo desiderio». Così il vescovo di Bergamo, monsignor Francesco Beschi, dopo l'incontro con i genitori di Yara Gambirasio.
Si è svolta sabato mattina 18 dicembre la cerimonia annuale di consegna, da parte del Comune di Bergamo, delle benemerenze a cittadini che con le loro opere hanno fatto onore a Bergamo e quindi sono stati ritenuti meritevoli di un pubblico ringraziamento da parte dell'Amministrazione comunale e di tutta la cittadinanza.
C'è una novità nel giallo della sparizione di Yara Gambirasio. Un papà, intervistato telefonicamente venerdì sera durante la trasmissione tv di Rete 4 «Quarto Grado», ha sostenuto: «Ho visto Yara all'interno del centro sportivo alle 18,42». Sono già quasi 500 le persone ascoltate a vario titolo dai carabinieri.
Sono trascorse tre settimane dalla scomparsa di Yara Gambirasio. Le ricerche della ragazzina si sono spostate verso la Bassa Bergamasca e a Berbenno, mentre sabato si tornerà lungo il fiume Brembo. Nella serata il paese si è riunito in chiesa per la veglia di preghiera mentre il vescovo Francesco Beschi sabato pomeriggio andrà a trovare la famiglia Gambirasio.
È stato il vescovo di Bergamo, monsignor Francesco Beschi, a consegnare i panettoni della solidarietà ai rappresentanti di enti, istituzioni e organizzazioni impegnate nel sociale, nel volontariato, per il bene comune.
«Quale conoscenza ci è necessaria? A che cosa serve la conoscenza, qual è lo scopo?». Il vescovo pone le domande ai giovani, ma anche ai docenti universitari e al rettore Stefano Paleari per la Messa di Natale degli Universitari.
«L'accoglienza, soprattutto verso le persone a cui nessuno pensa, esprime una risposta ai bisogni sempre attuali della nostra società». Sono le parole del vescovo Francesco Beschi, che ha presieduto la Messa al Nuovo Albergo Popolare.
Il consolato di Bergamo della Federazione Maestri del Lavoro d'Italia ha festeggiato il cinquantesimo anniversario di costituzione. In tutti questi anni sono stati 730 i cittadini bergamaschi che hanno meritato l'onorificenza.
C'è posto per tutti, basta volersi mettere in gioco e da fare ce n'è. In tanti luoghi, in tante realtà. È l'invito che la Caritas diocesana, l'Ufficio scolastico e Edufest indirizzano ai giovani, proponendo l'esperienza del volontariato. Una proposta che …
Tra le bancarelle per Santa Lucia, le piste di pattinaggio e i concerti di Natale questo sabato c'è veramente da divertirsi. Ecco tutti gli appuntamenti per sabato 11 dicembre.
Tanti appuntamenti legati al Natale, con mostre sui presepi, bancarelle per Santa Lucia e concerti gospel. Ma non solo. Ed ecco incontri culturali e molte piste di pattinaggio aperte in provincia.
«I nostri giovani vivono aspettando adulti significativi che accettino di dialogare con loro. Per questo, come chiesa locale, ci interrogheremo sulla valenza educativa di ogni gesto che compiamo». Lo ha detto il vescovo Francesco Beschi incontrando i dirigenti scolastici alla …
Le tele della sacrestia, le tele rimaste per tanti anni nell'ombra degli arredi sacri che da sabato tornano alla luce e vengono messe in mostra nella sala delle esposizioni del centro culturale San Bartolomeo, accanto alla chiesa sul Sentierone.
Tutto pronto per l'edizione 2010 del premio «Beato Papa Giovanni XXIII» e del «Concerto di Natale», evento clou dell'iniziativa «Illumina il mondo! Il tuo Natale al cuore della missione», in programma l'11 dicembre alle 21 nella Basilica di Sant'Alessandro in Colonna.
«La nostra comunità è particolarmente vicina al dolore di una famiglia, quella di Yara, che giorno dopo giorno vive la sua sofferenza». Il vescovo di Bergamo, monsignor Francesco Beschi, ha pregato per Yara Gambirasio e per la sua famiglia durante la tradizionale concelebrazione eucaristica nella solennità dell'Immacolata Concezione.