Vola l’export orobico dell’acciaio: +55,2% di vendite nel 2022
Il bilancio. Nessuna provincia fa meglio di Bergamo rispetto all’anno precedente. Trainanti le vendite di tubi. Bregant (Federacciai): «Un andamento non uniforme».
Il bilancio. Nessuna provincia fa meglio di Bergamo rispetto all’anno precedente. Trainanti le vendite di tubi. Bregant (Federacciai): «Un andamento non uniforme».
L’incidente. Ha fatto tutto da sola la 40enne che nella mattinata di mercoledì 22 marzo si è ribaltata con la sua vettura, a Terno d’Isola.
Mentre a Selvino e a Castione della Presolana si festeggia ancora il Carnevale, al Teatro Donizetti va in scena «Maria Stuarda». Sabato, a Terno d’Isola, ospite Telmo Pievani per la rassegna «Tierra!», mentre al Cineteatro Gavazzeni di scena vi aspetta «Peter Pan», spettacolo di Teatro Prova per famiglie. Volete saperne di più? Ecco i nostri consigli
L’appuntamento. Incontro pomeridiano giovedì 23 febbraio per «Tierra! Nuove rotte per un mondo più umano». Alle 18, alla biblioteca civica «Antonio Tiraboschi» in via San Bernardino 74, a Bergamo, è ospite della rassegna la psicologa Camilla Stellato nell’incontro dal titolo «Genitori e stress».
L’appuntamento. Sabato 25 febbraio, alle 21, al teatro dell’Oratorio di Terno d’Isola, Telmo Pievani presenta «La natura è più grande di noi» nell’ambito della rassegna «Tierra! Nuove rotte per un mondo più umano».
Lo spaccio aziendale di Terno d’Isola è nato dalla passione di Lucio e del fratello Angelo, cuoco norcino. All’esterno anche un distributore automatico con prelibati prodotti di macelleria.
Dal 17 febbraio al 15 aprile, l’ottava edizione della rassegna cercherà di comprendere la complessità del nostro tempo e le possibilità di un futuro migliore. Fra i relatori, anche Silvio Garattini e Giuseppe Remuzzi
Via Novelli . Le motivazioni della condanna a 21 anni al giovane che ha ucciso un 34enne davanti a moglie e figlie. «Una concatenazione di eventi ha portato al litigio. Ma poi l’imputato ha intenzionalmente accoltellato la vittima».
Isola. Da lunedì 30 gennaio stop al traffico dalle 21 alle 6, esclusi festivi e prefestivi nel territorio dell’Isola Bergamasca per lavori straordinari. I cantieri proseguiranno fino al 10 febbraio. I suggerimenti dell’Anas per seguire percorsi alternativi.
L’operazione. Tra Italia, Albania e altri Paesi europei: in campo la Guardia di Finanza diretta dai pm di Bergamo.
Solidarietà. La campagna di raccolta fondi e divulgazione di Fondazione Airc dedicata alla prevenzione attraverso le sane abitudini. Sabato 28 gennaio i volontari distribuiranno arance, miele e marmellata per sostenere la ricerca sul cancro: ecco dove trovarli nella nostra provincia.
Domenica mattina 22 gennaio nella zona nord di Mozzo, in un parcheggio di via Liguria, è scoppiata una rissa tra alcune persone, ed è finita a bottigliate: ad avere la peggio è stata una donna di 48 anni, extracomunitaria con residenza a Terno d’Isola.
Da gennaio a marzo, la ventitreesima edizione della «Rassegna Teatrale dell’Isola Bergamasca» arriva sul palco del Teatro Comunale di Chignolo d’Isola. Saranno ben dieci i titoli in programma
L’iniziativa.Domenica sera, nel Teatro comunale, andrà in scena il gruppo fondato nel 1972 a Valtesse. Il prossimo 6 gennaio si esibirà a Terno d’Isola.
L’omicidio. Il giardiniere di 20 anni condannato in primo grado a pagare anche un risarcimento di 300 mila euro ai famigliari della vittima, Marwen Tayari.
La Giornata internazionale dei prematuri. Nicole e Gabriele Colleoni, di Terno d’Isola, oggi hanno 4 anni. Cinque mesi in Terapia intensiva neonatale. I genitori: fondamentale fidarsi.
Il report. La fotografia dell’andamento della pandemia nei dati settimanali di Ats: il terzo autunno del Covid non desta per il momento particolari preoccupazioni. Gli epidemiologi: teniamo comunque alta la cautela.
Incidente. Aveva 67 anni, grande appassionato di montagna e impegnato in parrocchia e nel volontariato. Il dramma mercoledì sul monte Seleron, vetta al confine tra Bergamasca e Valtellina. Sabato 5 novembre alle 15 i funerali.
Lo schianto. Grave incidente stradale a Osio Sotto nel primo pomeriggio di mercoledì 2 novembre. In condizioni critiche un uomo le cui generalità non sono ancora chiare: non aveva con sè i documenti.