Allerta «lingua blu»: allevatori bloccati in alpeggio, per 60 giorni non ci si muove
Allerta Blue tongue . Locatelli: situazione grave, poche le informazioni. Solo in Valle Brembana e Valle Imagna ci sono circa 50 pascoli «attivi».
Allerta Blue tongue . Locatelli: situazione grave, poche le informazioni. Solo in Valle Brembana e Valle Imagna ci sono circa 50 pascoli «attivi».
LA SCOPERTA. L’episodio nella notte tra domenica e lunedì 26 agosto lungo il sottopasso dell’autostrada A4.
DA SETTEMBRE. Don Riccardo Bigoni a Pradalunga, don Angelo Cortinovis a Cisano e don Danilo Superchi a Bossico.
I CONTROLLI. L’amministrazione: «In questi giorni furti e tentativi di furto sono stati segnalati dai cittadini a Berbenno, sia nel capoluogo che nella frazione di Ponte Giurino».
AUTOMOBILISMO L’edizione 2024 prevede tre prove speciali da ripetere due volte: si parte domenica 25 dal porto turistico di Lovere, prove anche a Dezzo e Rogno. Sabato 24 lo shakedown a Cerete. Chiusura strade: ecco le vie e gli orari.
L’INIZIATIVA. Al campo sportivo la 60esima edizione. In crescita capi e aziende, forte presenza di giovani allevatori. Ecco i premiati.
TRASPORTO PUBBLICO. Dal 1° settembre scattano i rincari sull’extraurbano per settimanali, mensili e annuali. Invariati il biglietto singolo e il tesserino per chi va a scuola. Orari, a Treviglio la novità della settimana corta.
IL CENSIMENTO . Il monitoraggio di Ats e Museo «Caffi» certifica che la presenza è cresciuta. Le misure di Palafrizzoni per contenere la diffusione.
IN VIA ADAMELLO. È uno dei mezzi sostitutivi della linea ferroviaria per Bergamo: nessun ferito. I Vigili del fuoco di Dalmine e Bergamo hanno spento le fiamme. Già attivato un altro mezzo per i pendolari.
ROTA IMAGNA. L’Agenzia Onu: «Tutelati già dove sono ora, difficile vengano spostati altrove». Il prossimo passo sarà il riconoscimento della Commissione del ministero.
IL RITROVAMENTO. L’assessore comunale al Verde: «Vogliamo capire cosa è successo, l’attenzione sarà massima».
IL LUTTO. L’ex parroco di Brembate Sopra aveva 84 anni, si è spento lunedì alla Fondazione Piccinelli di Scanzorosciate. Il cordoglio della famiglia Gambirasio. Fu missionario in Ecuador. La camera ardente a Levate, i funerali a Morengo.
Si chiude «A levar l’ombra da terra» e si apre «Jazz in quota» mentre arriva la notte di San Lorenzo. Torna la nostra guida eventi
PONTE SAN PIETRO. Aperti i tavoli di confronto con Ats, a cui spetta la decisione definitiva. Locatelli (presidente dell’Ambito): «Non ne sapevamo nulla, ma c’è molta preoccupazione».
VIGILIA. Si spera ancora nel caldo dopo le troppe piogge. Produzione da 40mila ettolitri: in calo rispetto al 2023. Locatelli (Valcalepio): «Stime positive, agosto decisivo».
L’ADDIO. Celebrati giovedì 1° agosto i funerali della donna di 54 anni morta in un tragico incidente stradale in auto.
CALUSCO D’ADDA. In auto contro un camion ieri sulla Rivierasca. Nicoletta Locatelli, 54enne di Carvico, aveva appena finito il lavoro in fabbrica. Forse un malore o una distrazione all’origine del tragico incidente.
L’Eco café ha accompagnato la Notte Bianca di Ponte San Pietro sabato 27 luglio. È stata un successo: giovani, famiglie e bambini hanno affollato le vie del centro già dal tardo pomeriggio. E poi musica, buon cibo e giochi hanno fatto il resto
LA TRAGEDIA. La vittima si chiamava Nicoletta Locatelli, di Carvico, madre di due figli: stava tornando dal lavoro. L’impatto frontale tra una Polo Volkswagen e un tir all’altezza di Calusco d’Adda intorno alle 14.15 del 29 luglio. Coinvolta anche una Ford Focus.
IL CASO. Notificato a Rota Imagna, Bedulita e Pontida il decreto di rimpatrio
del tribunale dei minori. Drone ha colpito in uno dei luoghi di destinazione.