L’Istituto Negri sui nuovi contagi «Ormai abbiamo superato il picco»
Cauto ottimismo dall’analisi dei dati: «Siamo sulla strada giusta, ma saranno cruciali i prossimi giorni per definire il fenomeno».
Cauto ottimismo dall’analisi dei dati: «Siamo sulla strada giusta, ma saranno cruciali i prossimi giorni per definire il fenomeno».
Bondo Petello. Giuliano Schena si è spento il 19 marzo, ieri è spirata la moglie. La loro Elena ricoverata a Gallarate. Un nipote: «Una famiglia esemplare».
La ricostruzione dei fatti dall’inizio dell’emergenza fino alle dichiarazioni di ieri di Borrelli: «Adottate misure adeguate e proporzionate».
Marinoni, Ordine dei medici: dati manipolati, la riforma è stata un fallimento. Pedrini, Fimmg: i numeri falsati dai test agli operatori.
La serie B del basket, come noto, all’inizio della settimana ha deciso di dare un taglio alla stagione sportiva in corso a causa del perdurare del coronavirus. Cosa si farà nell’A2 dove ci sono Bergamo e Treviglio?
Un appello unitario dei sindaci di Pd, Lega, Fi, Fdi, Cambiamo, M5S e Italia Viva. «C’è bisogno di unità e senso di responsabilità».
Questo spazio è dedicato ai lettori che ci scrivono per condividere i loro sentimenti, i progetti in questo momento di isolamento forzato per combattere il coronavirus. Scrivete al nostro indirizzo email: [email protected] oppure attraverso la pagina Facebook de L’Eco di Bergamo.
Il capo della protezione Civile risponde alla domanda di un giornalista sulle polemiche per la mancata attuazione di una zona rossa a Nembro e Alzano. Superata la soglia dei 10mila morti in Italia. Trasferiti 6 pazienti in rianimazione da Bergamo a Colonia, in Germania.
Questo spazio è dedicato ai lettori che ci scrivono per condividere i loro sentimenti, i progetti in questo momento di isolamento forzato per combattere il coronavirus. Scrivete al nostro indirizzo email: [email protected] oppure attraverso la pagina Facebook de L’Eco di Bergamo.
«Per le imprese di onoranze funebri della provincia di Bergamo è arrivato il momento di fermarsi e tutelare così la vita e la salute dei cittadini». Ad affermarlo una delle associazioni di categoria. La Bergamo onoranze funebri s.r.l.: «Siamo in difficoltà, ma non ci fermiamo».
Consueto punto con la stampa dell’assessore al Welfare di Regione Lombardia, Giulio Gallera. Guarda qui il video completo.
Diego Bianco, il 46enne operatore del 118 in servizio alla Soreu di Bergamo morto la notte del 13 marzo per colpa del Coronavirus, è il primo «caduto sul lavoro» da Covid-19 riconosciuto dall’Inail.
Dopo Claudio Polzoni, Bergamo piange anche un secondo carabiniere: Fabrizio Gelmini, 58enne di Sovere, che ha pagato la sua dedizione e il suo spirito di sacrificio nella lotta al virus che sta infestando l’Italia.
Le lettere ai giornali sono un formidabile strumento per testare le priorità, i giudizi e l’umore dei lettori. I quotidiani, con tutti i loro acciacchi, riservano uno spazio di comunicazione diretta e non mediata attraverso il quale i cittadini possono dire la loro, nel perimetro di parole civili e senza accuse a rischio di querela. In tempi ordinari permettono di evincere una classifica dei temi…
Si consolida la rete delle aziende di Campagna Amica che a Bergamo forniscono il servizio della spesa a domicilio.
Se ne sono andati insieme, a poche ore di distanza l’uno dall’altro. Uniti, anche nell’addio. Sarnico perde due figure importanti per la comunità.
«A chi mi chiede come la penso sulle modalità di ripresa dell’attività agonistica non dò nessuna risposta privilegiando i sentimenti umani legati a questo terribile evento che ci strappa da un istante all’altro parenti, amici e conoscenti».
I carabinieri hanno arrestato venerdì 27 marzo a Sorisole un 30enne palestinese con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Crollano le concentrazioni medie di biossido di azoto (NO2) a Milano, Bergamo e Roma a seguito delle restrizioni alla mobilità imposte per contenere l’epidemia di Covid-19.
«Sto vivendo molto male questa emergenza, è una tragedia incredibile, è un virus che ci sta portando via la nostra generazione più bella».