Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 11
    • 12
    • 13
    • 14
    • 15
    • 16
    • 17
    • 18
    • 19
    • 20
    • ...
    • 165
    • 166
    • 167
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca / Bergamo Città

    Bergamo si ferma per ricordare i morti di Covid: l’omaggio dei ministri Crosetto e Schillaci. Gori: «Non facciamoci più trovare impreparati»

    Il 18 marzo. La corona di fiori gialla e rossa al Cimitero monumentale e l’inaugurazione del Bosco della Memoria alla Trucca: guarda i video e le foto. Il discorso del sindaco: il grazie all’Esercito e al piano vaccinale. A Nembro l’omaggio sul monte Cereto. Albino, il sindaco Terzi: «Primo 18 marzo fuori dall’emergenza». Al Cimitero monumentale la preghiera interreligiosa.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Covid, il ricordo dei morti e quella foto dei camion che resterà per sempre

    La Giornata in memoria delle vittime. Oggi, sabato 18 marzo, ricorre la terza Giornata nazionale in memoria delle vittime della pandemia di coronavirus. Una data, quella del 18 marzo – lo ricordiamo – scelta proprio perché quel giorno, nel 2020, i camion dell’esercito uscivano da Bergamo trasportando i defunti condotti in altre città per la cremazione. La dimensione e la potenza di quel…

    2 anni fa
    Cinema / Bergamo Città

    Osservazione, memoria, comprensione. «Le mura di Bergamo» di Stefano Savona

    A tre anni esatti dallo scoppio della pandemia e nelle settimane in cui l’inchiesta del tribunale di Bergamo entra nella sua fase cruciale, il documentario di Stefano Savona – presentato in anteprima nazionale al «Bergamo Film Meeting», al cinema dal 23 marzo – torna sulla tragedia che ha investito la nostra città. Racconta i giorni più duri, quelli dell’emergenza, ma anche il dopo, riflettendo s…

    2 anni fa
    Appuntamenti / Bergamo Città

    «Mezza Quaresima», la sfilata dello storico Carnevale tra attualità e voglia di partecipazione

    Il Carnevale di Bergamo sta per tornare, pronto a divertire e far riflettere una provincia che non deve dimenticare le proprie tradizioni. Dal 16 al 26 marzo, tra le vie della città e il rinnovato Piazzale degli Alpini

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Covid, nel 2022 1.446 decessi in più del pre pandemia

    I dati Istat . Rispetto alla media del periodo 2015-2019 in provincia si registra un eccesso di mortalità del 14,2%. Buzzetti: «Tuttora in Italia 200 vittime alla settimana».

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «Ospedali senza tamponi e mascherine». L’ex assessore Gallera ai pm: non lo sapevo

    Il retroscena. Il politico, responsabile della Prevenzione: «Da Alzano a me non è arrivata alcuna segnalazione». Le numerose richieste di Asst Bergamo Est. Le sue due colleghe bergamasche: «Giulio, qui manca pure l’ossigeno».

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    Tumori, nella Ue sale la mortalità per polmone e pancreas nelle donne

    Tra 2018 e 2023 i tassi di mortalità per tumore in Europa e Regno Unito sono scesi del 6,5% tra gli uomini e del 3,7% tra le donne, con 5,9 milioni di morti evitate nell’Unione Europea dal 1989 ad oggi …

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Alzano, la chiusura del Pronto soccorso sparita dall’inchiesta Covid

    L’inchiesta. Nelle 35 pagine di chiusura delle indagini sullo scoppio della pandemia a Bergamo non c’è traccia del tema di cui si era più dibattuto ovvero se chiudere o tenere aperto il Ps dell’ospedale Pesenti - Fenaroli domenica 23 febbraio 2020. Leggi l’approfondimento su «L’Eco di Bergamo» di venerdì 3 marzo.

    2 anni fa
    L'Editoriale

    Un politico al Viminale, il ministro ora rischia

    Il commento. Chissà se il ministro dell’Interno Piantedosi uscirà immune da questo tragico pasticcio del naufragio di Cutro. I 67 morti e un numero imprecisato di dispersi che l’Italia non è stata in grado di salvare a cento metri dalla sua costa oggi riceveranno l’omaggio del presidente della Repubblica a nome di tutti gli italiani anche perché si consolida sempre di più l’interpretazione di «u…

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Chiusa l’inchiesta sul Covid nella Bergamasca, primi indagati: attese le notifiche

    Coronavirus. La Procura di Bergamo ha chiuso l’inchiesta per epidemia colposa. Leggi l’approfondimento su L’Eco di Bergamo di giovedì 2 marzo.

    2 anni fa
    Cronaca / Hinterland

    Morti sul Grignone: «Erano già stati lì sette giorni prima»

    Almè. I famigliari: «Riccardo era uno zio meraviglioso». «Christian gran lavoratore innamorato della montagna».

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Torna nelle sale «Frankenstein Junior» per i 50 anni della pellicola di Mel Brooks

    Nel weekend. Tre notti di festeggiamenti per il capolavoro comico del 1974. Ecco le uscite per il fine settimana del 24 febbraio a Bergamo e in provincia.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Rogo in Kenya, grave una bergamasca. «Altri trenta secondi e saremmo morti»

    L’incendio. Michela Boldrini, impiegata di 40 anni, tra i 3 italiani feriti nell’incendio del resort. Ricoverato anche il cugino valtellinese: «Abbiamo perso tutto, anche telefonini e passaporti».

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Brasile: saliti a 48 i morti per piogge su costa di S.Paolo

    (ANSA) - SAN PAOLO, 22 FEB - È salito a 48 il numero dei morti per la violenta tempesta che nel fine settimana si è abbattuta sulla costa nord di San Paolo, in Brasile, dove restano 40 i dispersi e …

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Lula visita aree dello Stato di S.Paolo colpite dal maltempo

    (ANSA) - SAN PAOLO, 20 FEB - Il presidente brasiliano, Luiz Inácio Lula da Silva, compirà oggi un sopralluogo lungo il litorale dello Stato di San Paolo, dove le forti piogge hanno causato finora almeno 36 morti e 40 dispersi. …

    2 anni fa
    Cronaca

    Terremoto, la Turchia sospende le ricerche: si scava solo nell’epicentro. Continua la raccolta fondi della Caritas

    Il sisma . Oltre 46mila i morti, compresa la Siria. Ma il bilancio salirà. Seimila le scosse di assestamento. Gli Usa promettono altri 100 milioni di dollari di aiuti.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Università, scure sui posti di Medicina. Meno 529: in Lombardia calano di 39

    Sanità. Il ministero ha pubblicato il decreto per l’accesso ai corsi di laurea dell’anno 2023/2024. Marinoni: «Programmazione corretta, non c’è correlazione con l’attuale carenza di dottori».

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Terremoto in Turchia e Siria, oltre 15 mila morti. Vigili del fuoco dall’Italia: in squadra un bergamasco

    La testimonianza. Cinquanta pompieri italiani al lavoro ad Antiochia: c’è anche Omar Petrò, di Lallio. Salvati due giovani. Prosegue la sottoscrizione della Caritas diocesana. Dal Gruppo S. Donato pronti 12 medici e 4 ambulanze per la Siria.

    2 anni fa
    Europa

    Verso summit Ue: otto Stati chiedono di ridurre i fattori di attrazione sulle rotte migratorie

    BRUXELLES - "A nostro avviso l'attuale sistema di asilo è rotto e avvantaggia soprattutto i cinici trafficanti di esseri umani che approfittano della sfortuna di donne, uomini e bambini". È quanto sostiene una lettera inviata da parte dei governi di …

    2 anni fa
    Ansa Press Release

    CRV - A palazzo Ferro Fini la testimonianza del professor Boris Zabarko, sopravvissuto all’Olocausto

    (Arv) Venezia 6 feb. 2023  - Palazzo Ferro Fini ha ospitato oggi la testimonianza di un sopravvissuto all'Olocausto: Boris Zabarko, professore e presidente dell'Associazione All- Ukrainian Association of Jew- former ghetto prisoners and Nazi concentration camps. L’incontro, organizzato dall'associazione ‘Cristiani …

    2 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 11
    • 12
    • 13
    • 14
    • 15
    • 16
    • 17
    • 18
    • 19
    • 20
    • ...
    • 165
    • 166
    • 167
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso