Lavori in via Pignolo, cambia la viabilità dal 13 al 17 maggio
BERGAMO. Modifiche per consentire a Uniacque di svolgere alcuni lavori di allaccio alla rete fognaria, ecco i provvedimenti.
BERGAMO. Modifiche per consentire a Uniacque di svolgere alcuni lavori di allaccio alla rete fognaria, ecco i provvedimenti.
BERGAMO. Il caso è stato scoperto dalla Polizia locale dopo una segnalazione. Nell’appartamento, in condizioni di grave carenza igienica, sono stati trovati anche rifiuti di ogni tipo.
Il medico di Borgo Palazzo, «ol cantiner de la Tordela», il macellaio di Santa Caterina, il padre che raccontava di quando in Città Alta c’era il mare e il sorriso di Dario: personaggi bergamaschi da non dimenticare
LA MANIFESTAZIONE. Il 18 e il 19 maggio torna la Camminata Nerazzurra. Sarà la quindicesima edizione, organizzata dal Club Amici dell’ Atalanta con ricavato devoluto in beneficenza. Ci sarà anche una cronoscalata di 3 chilometri fino a San Vigilio.
Il ristorante pizzeria di Bonate Sotto non finisce mai di stupire: ricette della tradizione reinterpretate in chiave moderna, cantina con una quarantina di referenze, pizze con farine e ingredienti DOP.
L’apertura del parcheggio della Fara ha generato più di una modifica sulla viabilità di città bassa.
BERGAMO. Prima domenica con le nuove modalità di accesso a Città Alta: il nuovo parcheggio non si è riempito, piene le aree di via Tre Armi e porta Sant’Alessandro. Tanti scelgono i mezzi pubblici per non rischiare multe con le nuove Ztl.
ITALIA. Quanti anni sono passati? Tanti. Probabilmente troppi. Sicuramente accidentati e pieni di ostacoli di ogni genere: costi esplosi oltre ogni previsione, crolli, discariche abusive, imprese in fuga, bandi di gara a ripetizione, ricorsi, cause e inchieste.
CITTÀ ALTA. È stato inaugurato alle 11 di sabato 4 maggio il parcheggio della Fara tra le proteste dei No Parking. Il sindaco: «Eredità pesante ma ora la conclusione». Ecco come si presenta il parcheggio e il parco.
SUL PALCO. «Ma tu, sei quello dei video?» il titolo dello spettacolo del comico, imitatore e intrattenitore bergamasco.
VIABILITÀ. Atb ha comunicato i provvedimenti adottati in occasione della Bgy Airport Granfondo, la manifestazione ciclistica internazionale che si svolgerà domenica 5 maggio.
(Arv) Venezia 2 mag. 2024 - Una rete in musica tra Comuni e Regione, perché la musica avvicina, crea dialogo e condivisione. Questo lo spirito che anima il primo Festival internazionale di Musica del Veneto 2024, promosso dall’associazione Musica & Cultura …
FESTA DEI LAVORATORI. L’azienda tessile seriana ha annunciato 40 licenziamenti. I sindacati: «Bisogna tenere alta l’attenzione sulla questione lavorativa del nostro territorio».
NUOVA VIABILITÀ. Gli «occhi» si accendono per la prima volta. Presidio della Polizia locale. Le multe con l’occhio elettronico scatteranno dal 31 maggio.
BERGAMO. La nuova struttura permanente da 800mila euro sarà finita entro maggio: dal 1° giugno partono le attività. Un solo candidato al bando.
Dal 1984 a Presezzo la pasticceria e gelateria della famiglia Frigeni conquista tutti con le sue specialità dolci, da quelle classiche alle più contemporanee. Matteo, Francesca ed Erica oggi continuano a portare avanti l’attività dei genitori con passione e professionalità.
LA MANIFESTAZIONE . Cgil, Cisl e Uil in corteo il Primo Maggio «per la pace e la giustizia sociale». Attenzione per le vertenze aperte nei luoghi di lavoro del territorio e per le elezioni di giugno: «Importante partecipare».
NUOVO PARKING FARA: COSA CAMBIA. La struttura apre il 4 maggio. Ecco nel dettaglio cosa cambia e cosa no per chi intende salire in auto al centro storico.
LE INFO UTILI. Tra una settimana (4 maggio) apre il parcheggio di via Fara, tutto quel che c’è da sapere in un documento preparato dal Comune di Bergamo.
LE FESTA DELLA LIBERAZIONE. Bergamo si riunisce in centro per la tradizionale e partecipata manifestazione del 25 Aprile. Tanta gente, in corteo le bandiere palestinesi con uno striscione che incita alla resistenza palestinese ma anche una rappresentanza della Brigata Ebraica. Qualche tensione, dal palco i discorsi sulla Resistenza e il valore della pace.