Spaccio di cocaina a Grumello, tre finiscono in cella - Il video
L’INDAGINE. Tutto è partito dalla perquisizione di una Fiat Punto usata per lo spaccio di droga: tre in carcere, divieto di dimora per un quarto indagato.
L’INDAGINE. Tutto è partito dalla perquisizione di una Fiat Punto usata per lo spaccio di droga: tre in carcere, divieto di dimora per un quarto indagato.
VERTOVA. I carabinieri nella perquisizione domiciliare hanno trovato 985 grammi di marijuana, 929,5 di hashish, materiale per il confezionamento e due armi non dichiarate: una carabina ad aria compressa e un revolver risalente verosimilmente alla Seconda guerra mondiale.
PARLA L’ESPERTO. Marco Rizzi, primario delle Malattie infettive del «Papa Giovanni»: «Più gravi le seconde infezioni».
A GRASSOBBIO. I carabinieri di Seriate hanno tratto in arresto una donna, 33enne originaria di Roma, per il reato di rapina in concorso e deferito in stato di libertà il suo complice, un 28enne originario della Bosnia Erzegovina.
Si apre oggi, venerdì 16 febbraio, e accoglierà i visitatori fino a domenica 18 alla Fiera di Bergamo «Agri & Slow Travel Expo – Fiera dei Territori», il primo salone internazionale interamente dedicato alla promozione del turismo cosiddetto “lento”. L’evento organizzato da Promoberg spegne nove candeline e conferma per tutte e tre le giornate l’ingresso gratuito, dalle 10 alle 19
L’APPUNTAMENTO. Da venerdì 16 a domenica 18 febbraio torna «Agri e Slow Travel Expo - Fiera dei Territori», il salone internazionale organizzato da Promoberg. In programma incontri, presentazioni, show cooking e intrattenimenti, con una grande area dedicata alle attività outdoor.
La struttura sorgerà nell’area comunale del Placàt
MALTEMPO. L’acqua ha scavato voragini un po’ su tutta la rete viaria. Una sessantina le chiamate alla Provincia per chiedere gli interventi.
AEROPORTO. Il cantiere per il collegamento tra il piazzale dell’aerostazione e la nuova ferrovia prosegue spedito Sanga: «Opera importante per garantire una vera multi-modalità». Si lavora anche all’accesso stradale da est.
TRASPORTI. La compagnia aerea ha annunciato il via ai voli dal 2 aprile, nei giorni di martedì e giovedì.
IL FENOMENO. Il gioco d’azzardo «fisico» (appunto quello rappresentato da slot, lotterie, scommesse) ha raccolto 236,5 milioni di euro, oltre 20 in più dei 215 milioni del 2022.
ORIO. È successo nella notte tra martedì 6 e mercoledì 7 febbraio, tre coinvolti. La rissa a colpi di estintore si è conclusa con un ferito e un arresto.
ORIO AL SERIO. Un mese in più per ammirare gli oltre 100 modelli composti da 8 milioni di mattoncini nell’esposizione più grande d’Europa.
ITALIA. Poteva andare molto peggio, ma è di tutta evidenza che i prossimi 3 anni saranno difficili per chi si muove ogni giorno tra Bergamo e Ponte San Pietro.
I CANTIERI. Lunedì 5 febbraio il via alla realizzazione della nuova stazione ferroviaria di Bergamo, nel cui progetto rientra anche il raddoppio dei binari della linea Ponte San Pietro-Bergamo. Sulla linea stop ai treni per tre anni e servizi sostitutivi, Piuri (Trenord): ogni giorno 224 corse su bus per oltre 12 mila posti.
LA VISITA. Il ministro delle Infrastrutture in città: «Le infrastrutture sono la spina dorsale del Paese e la Lombardia come locomotiva ha bisogno di più treni». Gori: «Questi interventi coprono solo parzialmente i ritardi che si sono accumulati nel corso degli anni».
Le direttrici principali che collegano il centro di Bergamo con l’hinterland sono caratterizzate da percorsi ciclabili frammentati ed eterogenei. Le ciclopedonali sono un must del contesto urbano bergamasco e, purtroppo, in alcuni casi invece di agevolare le due ruote le ostacolano. Per una grande Bergamo, più sicura, meno inquinata e inclusiva, serve una rete ciclabile degna di definirsi tale, o…
IL CHARTER . A bordo un gruppo di sciatori lituani.
RADDOPPIO FS. La linea ferroviaria sarà interrotta lunedì mattina, 5 febbraio. Trenord ha predisposto un piano di bus per sopperire ai disagi, con tempi di percorrenza più lunghi. In stazione il via ai lavori con il ministro Salvini
LO SCALO DI ORIO. Inaugurato un segmento di 1,8 chilometri a nord est dello scalo dal Parco del Serio - al confine tra Seriate e Grassobbio - fino alla rotonda d’accesso all’area nord dello scalo. Investimento da un milione di euro.