Turisti, stagione d’oro: per il ponte dei Santi camere piene all’80%
GRANDE BERGAMO. Previsto autunno di presenze record. La città è quarta per gradimento tra le mete lombarde.
GRANDE BERGAMO. Previsto autunno di presenze record. La città è quarta per gradimento tra le mete lombarde.
L’editoriale post partita
Le trasformazioni del sistema produttivo manifestatesi con il lockdown, in particolare con l’esplosione del lavoro a distanza, sono destinate a ridisegnare la configurazione urbana della provincia di Bergamo
STEZZANO. La piccola di due anni non rispondeva più, la corsa in auto. «Non sarei mai arrivata in tempo. Il loro aiuto è stato provvidenziale». Due anni, non rispondeva più. Scortata in mezzo al traffico. «Diversamente non sarei mai riusciti ad arrivare in tempo».
INFRASTRUTTURE. Finché si vola tutto ok, quando si torna a terra cominciano i problemi. Questa in sintesi la fotografia della dotazione infrastrutturale della Bergamasca scattata dalla Camera di Commercio dopo un confronto con il mondo delle imprese.
VIABILITÀ . Mentre l’arteria è fluida per chi la percorre, il tratto Dalmine-Zanica è un muro per chi viaggia su 525, 42, 149 e 591. E non ci sono soluzioni in vista. L’approfondimento su L’Eco di Bergamo in edicola mercoledì 25 ottobre.
L’INIZIATIVA. Promosso da Fai e sindacati, consente di conseguire gratis la patente per camion. Su 117 candidati, selezionati 19 aspiranti conducenti, in cerca di un’occupazione più stabile.
TRASPORTI. Complice anche il maltempo per gli studenti stamattina disagi sui mezzi pubblici: bus strapieni e ritardi. «Una situazione che purtroppo si ripete tutti i giorni».
CARABINIERI DI BERGAMO. Sarebbero autori di 10 furti in città e provincia: prendevano le chiavi lasciate nelle auto e ripulivano gli appartamenti mentre le vittime erano al ristorante. La banda composta da italiani tra i 25 e i 35 anni residenti sul territorio.
LE NUOVE USCITE. Il weekend in arrivo si prospetta ricco di novità Interessanti, soprattutto per gli appassionati di film storici e biografici.
STAZIONE. I 20mila metri quadri servono per le opere ferroviarie: dal raddoppio al collegamento per Orio. Gandolfi: sul nuovo polo stiamo aspettando il ministero.
L’ALLERTA TERRORISMO. Sei aeroporti regionali francesi evacuati per allarmi bomba mercoledì 18 ottobre. Coinvolti gli scali di Nizza, Nantes, Lille, Lione, Tolosa e Beauvais, dove il volo per Orio delle 15,35 è stato cancellato.
AEROPORTO. Entro l’estate 2024 saranno operativi anche a Orio i «kiosk», che «scansionano» chiunque entri in Europa. L’approfondimento di due pagine su L’Eco di Bergamo in edicola domenica 15 ottobre.
La strada provinciale Cremasca costituisce l’asse urbano di accesso alla città dalla zona sud della provincia. A lato della carreggiata sono presenti numerosi tratti ciclabili anche se un po’ discontinui. La realizzazione di una ciclabile nel tratto Zanica-Urgnano e la ricucitura dei percorsi esistenti consentirebbe di creare una vera direttrice ciclabile ad alta velocità per agevolare la mobilit…
IL MONITORAGGIO. Sacbo sigla con Ats una convenzione per un’analisi epidemiologica: primi dati a fine novembre. «Ma già dal monitoraggio ordinario non ci sono dati preoccupanti». Sanga: «Vogliamo condividere col territorio».
L’OPERAZIONE. Importo accordato da pool di banche per interventi di sviluppo.
IL COMMENTO. Una città in coda, perenne: è la fotografia, impietosa, di Bergamo da qualche mese in qua, conseguenza dei tanti (c’è chi direbbe troppi) lavori in corso in diverse parti della città. E il peggio probabilmente deve ancora arrivare, perché alle porte ci sono interventi come il treno per Orio e la nuova viabilità connessa, la linea T2 del tram, l’E-Brt, il raddoppio della Bergamo-Pont…
IL CANTIERE. Lo conferma Rfi: l'appalto era stato assegnato a fine giugno. I tempi sono dettati dal Pnrr che prevede la conclusione per autunno 2026. La linea si staccherà appena superato l’attuale passaggio a livello di via Pizzo Recastello a Boccaleone che verrà soppresso. L’approfondimento su L’Eco di Bergamo del 12 ottobre.
EUROPA LEAGUE. Tutto in 24 ore: la partita si giocherà giovedì 26 alle 18,45. Si deve prenotare (massimo due posti a testa) online da venerdì alle 10.
IL CHIARIMENTO. Il decreto prevedeva la possibilità di aumentarle per i comuni sede di aeroporto, quindi formalmente per Orio. In arrivo circolare del ministero.