Spaccio di droga, risse e furti: sigilli a una discoteca di Orio
LA DECISIONE. Dopo numerose segnalazioni e interventi delle Forze dell’ordine un locale notturno di Orio è stato chiuso per un mese.
LA DECISIONE. Dopo numerose segnalazioni e interventi delle Forze dell’ordine un locale notturno di Orio è stato chiuso per un mese.
I DATI. La raccolta rifiuti funziona come «termometro»: i «solidi urbani» a giugno e luglio più alti dell’anno scorso, 120 tonnellate in più.
CITTÀ. Torna percorribile il tratto che collega il rondò di Colognola alla Paltriniano in direzione Campagnola.
IL PIANO. Comitato provinciale convocato dal Prefetto: «Particolare attenzione sarà rivolta ai punti più sensibili del territorio e con maggiore afflusso turistico».
LA NOVITÀ. Verrà operato da Ryanair con una frequenza bisettimanale verso la Lapponia.
IL SEGMENTO. Storicamente forte, poi la crisi con il Covid. Ora la ripartenza con il recupero del 5% rispetto al 2022. Fusini (Ascom): «Attori della filiera, collaborate tra voi».
PONTERANICA. L’associazione si occupa di trasporto di anziani e disabili. Opera anche con Sorisole e Valbrembo e dall’anno prossimo con Paladina.
COSTRUZIONI. Ricavi a 105 milioni (+9,24%). Obiettivo: raddoppio del fatturato nel triennio. Il presidente: rafforzato l’impegno sul fronte della sostenibilità.
CANTIERE RONDÒ A4. Fino al 7 agosto non si potrà circolare sul collegamento che si stacca dall’asse interurbano per collegarsi con la circonvallazione Paltriniano. Ripercussioni sul traffico.
Giornata instabile sul territorio provinciale con fenomeni di forte intensità. Cadono ancora alberi, grandine e pioggia forte sul territorio: numerosi i danni. Isolata l’alta Val Brembana.
LA RICHIESTA. Palafrizzoni ha di nuovo sollecitato l’adeguamento alla Regione. Zenoni: «La domanda nel 2022 proprio per fare fronte all’anno della Cultura».
VIABILITÀ. Stop al collegamento dal 24 luglio al 7 agosto per permettere ai lavori di proseguire. Diverse le alternative: percorrere via San Bernardino oppure via per Orio, sarà sospesa la Ztl. Ecco la mappa delle modifiche.
AEROPORTO. Scoperta dal questore Stanislao Schimera e dal presidente Giovanni Sanga la teca con il busto 3D ricostruito dalla polizia scientifica.
IL BILANCIO. Incremento dei clienti stranieri (sono il 15%) e da fuori provincia (il 21%). Otto nuove aperture nel primo semestre 2023 e il premio per Settima Arte Festival.
SICUREZZA. Gli agenti di Bergamo faranno dei servizi mirati, in accordo con il Comune di Orio, dopo l’allarme lanciato da chi ha regolare licenza: «Il fenomeno è aumentato con l’aumentare dei turisti».
Momenti di paura per un incendio che nella tarda serata di domenica 16 luglio si è sviluppato nell’aeroporto di Catania scatenando il panico tra i passeggeri e i dipendenti a causa della nube di fumo nero che si era diffusa all’interno dell’aerostazione.
L’AGITAZIONE. Solo due i voli cancellati in partenza da Orio su 150 previsti.Una ventina di persone al presidio di protesta.
Prosegue «A Levar l’Ombra da Terra», il festival diffuso che porta in numerosi paesi della provincia un ricco calendario di eventi. Sabato 15 luglio alle 21.30 a Orio al Serio, presso il parco comunale Collodi, sarà ospite la compagnia Kepler-452 con «GLI ALTRI indagine sui nuovissimi mostri». Uno spettacolo con Nicola Borghesi che si interroga su chi siano davvero quelli che lasciano commenti fe…
LO STATO DI AGITAZIONE. I lavoratori si fermeranno dalle 10 alle 18 per protestare contro il mancato rinnovo del contratto di lavoro scaduto da 6 anni.
ALBINO. Marco Oberti, 37 anni, era addetto alla sicurezza ad Aruba. Colto da infarto martedì all’Alpe Corte di Ardesio.Quattro animatori e il don del Cre di Torre Boldone l’avevano rianimato. L’ultimo saluto sabato a Vall’Alta.