Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 15
    • 16
    • 17
    • 18
    • 19
    • 20
    • 21
    • 22
    • 23
    • 24
    • ...
    • 163
    • 164
    • 165
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca / Pianura

    L’amico Gotti: «Fu Gimondi a far decollare la carriera di Dario»

    LE TESTIMONIANZE. Gli amici e colleghi ricordano la figura di Dario Acquaroli, morto il giorno di Pasqua a seguito di un malore che lo ha colpito mentre era in sella alla sua mountain bike.

    2 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    L’abbraccio della gente a Dario Acquaroli. In tanti a San Pellegrino per salutarlo

    L’AFFETTO. La salma del ciclista 48enne è stata composta nella camera ardente allestita nella chiesa di San Nicola, in attesa dei funerali che si terranno mercoledì 12 aprile alle 10.30 nella parrocchiale.

    2 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    In bici in montagna, muore il campione di mountain bike Dario Acquaroli

    A PASQUA. La tragedia intorno alle 13 di domenica 9 aprile. Dario Acquaroli, 48 anni, abitava a Curno, ma era originario di San Pellegrino. Noto nel mondo sportivo: è stato campione di mountain bike. I funerali mercoledì alle 10.30.

    2 anni fa
    Ricette (quasi) perfette / Valle Brembana

    Spiedi di pollo e porro

    DA FARE. Ricetta (quasi) perfetta per i giorni di Pasqua e Pasquetta, per le grigliate fuori porta o per festeggiare con amici o parenti le feste.
    Ricetta presentata da Lara Pasqualini, Roberto Pessina, Greta Rocchi ed Arianna dell’Istituti Superiore San Pellegrino.

    2 anni fa
    Cibo / Bergamo Città

    Bergamo-Parigi sola andata: intervista a Elia Cortinovis

    Nato a Bergamo nel 1996, da alcuni anni il giovane cuoco è capo partita in uno dei ristoranti stellati più eleganti della capitale francese, all’interno del 5 stelle di lusso Le Bristol. Elia racconta la sua storia – anzi, il suo viaggio – che da sempre ha avuto una meta precisa: la culla della haute cuisine

    2 anni fa
    Sport / Bergamo Città

    Belingheri è d’oro, Savoldelli di bronzo: il podio degli italiani parla bergamasco

    SNOWBOARDCROSS. Al Passo San Pellegrino domenica 2 aprile Sofia bissa il titolo conquistato l’anno scorso, Marika ribadisce il 3° posto davanti a Sofia Groblechner. Colturi 5° nella gara maschile. Lunedì 3 aprile i titoli Juniores.

    2 anni fa
    Ricette (quasi) perfette / Bergamo Città

    Branzino al sale con giardinetto di verdure

    La ricetta quasi perfetta. Un’altra proposta gastronomica degli studenti dell’Istituto Superiore di San Pellegrino.

    2 anni fa
    Appuntamenti / Bergamo Città

    Guida agli eventi del weekend (31 marzo – 2 aprile)

    È un finesettimana di golosità quello che ci aspetta: la «Sagra dei carciofi» a Bergamo NXT Station, il «Festival del Porcel» a Scanzorosciate, «Bergamo Brescia capitali del gin» a Daste. Ma anche spettacoli – da «Cosa nostra spiegata ai bambini» al Donizetti a «Il mago di Oz» al Creberg – la mostra «Cultura d’impresa» al Museo della Fotografia Sestini, castelli aperti e tanto altro! Ecco i nostr…

    2 anni fa
    Altro / Bergamo Città

    «Dance Well», quando l’arte fa bene alla salute

    Otto lezioni gratuite per sperimentare l’espressione libera del corpo. Nei mesi tra aprile e luglio, all’interno di teatri, musei e ville nelle province di Bergamo e Brescia, sarà possibile vivere un’esperienza di cultura e di inclusione. L’iniziativa, proposta da «Festival ORLANDO», coinvolge le persone malate di Parkinson e non solo: una pratica artistica che insegna ad andare oltre le barriere…

    2 anni fa
    Sport / Valle Seriana

    Mondiali Junior a Passo San Pellegrino: Savoldelli non va oltre l’ottava posizione

    Snowboardcross . Risultati per il momento deludenti in chiave azzurra e bergamasca ai Mondiali Junior di snowboardcross che si stanno disputando in Trentino, a Passo San Pellegrino. Nessun podio per l’Italia.

    2 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Più acqua potabile dalla sorgente Nossana: serve 300 mila persone

    San Pellegrino. Sanpellegrino e Uniacque realizzeranno un sistema di filtraggio per utilizzarla anche quando, a causa dei temporali, si intorbidisce. Analogo intervento sulla fonte del Boione, che serve la cittadina termale.

    2 anni fa
    Letteratura / Bergamo Città

    «Testimone di ingiustizia», il coraggio di una donna contro la barbarie della ‘ndrangheta

    Il 31 marzo, a San Pellegrino Terme, Eugenio Arcidiacono presenterà «Testimone di ingiustizia»: la storia di Marianna che, in nome della legalità, ha denunciato la ‘ndrangheta, ma che non ha trovato un aiuto concreto da parte dello Stato. Una vicenda drammatica non esente, però, da una profonda dose di speranza

    2 anni fa
    Bergamo senza confini / Valle Brembana

    «Nel mio locale faccio conoscere i casoncelli anche ai catalani»

    La storia. Gabriele Milani è chef nell’hotel «Monument 5GL» in cui si trova anche il famoso ristorante «Lasarte». Da Calolzio a Barcellona: ora ha aperto due bistrò.

    2 anni fa
    Ricette (quasi) perfette / Bergamo Città

    Il pane alle arachidi, una ricetta golosa per la merenda

    Cucina. Un’altra proposta degli studenti dell’Istituto Superiore San Pellegrino, ecco gli ingredienti e il procedimento.

    2 anni fa
    Outdoor / Bergamo Città

    Oltre la strada Taverna, danzando sul confine tra val Brembilla e val Brembana

    Dal campetto da calcio con il panorama più bello della bergamasca fino alla vetta del pizzo Cerro, da cui nelle giornate terse si vedono pure gli Appennini. Un itinerario tra contrade storiche, roccoli e boschetti delle fate

    2 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Si ribaltano con il quad a Valtorta: gravissima mamma di Petosino

    L’incidente. I coniugi stavano scendendo da Ceresola. Lei, 35 anni, si è aggravata ed è in coma farmacologico. Il marito, di 37 anni, è stato invece dimesso. In Val Stabina ogni fine settimana.

    2 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Selvino-Città Alta a piedi e senza bagagli: la novità del trekking 2023 parla inglese

    Turismo. L’idea di un tour operator Uk: cammino da un hotel all’altro, passando per Serina e Cornello dei Tasso. Ci sono già le prime prenotazioni.

    2 anni fa
    Ricette (quasi) perfette / Valle Brembana

    Prepariamo il riso al salto con ragù di capriolo

    Il riso al salto è una preparazione tipicamente lombarda ed da sempre è considerato un piatto del recupero, visto che veniva preparato con il risotto giallo avanzato il giorno prima. Ricetta presentata da Lara Pasqualini, Simone Bonacina, Gabriele Mauro e Lorenzo Salerno di 3a B dell’Istituto Superiore San Pellegrino.

    2 anni fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Un pellegrinaggio a Roma nel nome dei due Papi santi

    Il programma. Sotto il Monte e Concesio: le due comunità unite dalle figure di Giovanni XXIII e Paolo VI da Papa Francesco. L’appuntamento è dal 2 al 4 giugno, ecco come partecipare.

    2 anni fa
    Bergamo senza confini / Bergamo Città

    In Nuova Zelanda batte il cuore dell’«Alpino ristorante»

    Da Valverde. Il bergamasco Riccardo Carminati dal 2018 è al timone del locale sulle orme del nonno che gestiva il «Caffè del Tasso». Pluripremiato per la cucina e lo stile inconfondibile.

    2 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 15
    • 16
    • 17
    • 18
    • 19
    • 20
    • 21
    • 22
    • 23
    • 24
    • ...
    • 163
    • 164
    • 165
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso