Presente Prossimo: tutti gli appuntamenti in programma
Inaugurato il 12 ottobre, fino all’1 febbraio prosegue il ricco calendario dell’ormai storico festival letterario della provincia di Bergamo. Incontri, workshop e cinema
Inaugurato il 12 ottobre, fino all’1 febbraio prosegue il ricco calendario dell’ormai storico festival letterario della provincia di Bergamo. Incontri, workshop e cinema
Cominciano le prove a Bergamo delle produzioni del festival Donizetti Opera 2019: un’edizione che si inaugura ufficialmente il 14 novembre e che si presenta più ampia delle precedenti (tre settimane), con un titolo in più grazie al progetto di allestimento nel Cantiere del Teatro Donizetti e una serie di nuove attività che rendono il pubblico sempre più partecipe e protagonista.
La caffetteria, aperta nel 2005, lascerà il posto a un ristorante. «Vendere solo caffè non è sostenibile» .
La 113ª edizione della classica gara ciclistica da Bergamo a Como, alle 10.30 di sabato 12 ottobre è partita dal Sentierone e ha attraversato alcuni paesi della provincia. La gara nel segno di Felice Gimondi.
La 113ª edizione della classica gara ciclistica da Bergamo a Como, alle 10.30 di sabato 12 ottobre è partita dal Sentierone e ha attraversato alcuni paesi della provincia. La gara nel segno di Felice Gimondi.
La 113ª edizione della classica gara ciclistica da Bergamo a Como si sta svolgendo dalle 10.30 di sabato e in mattinata attraverserà alcuni paesi della nostra provincia. La gara nel segno di Felice Gimondi.
La 113ª edizione della classica gara ciclistica da Bergamo a Como si sta svolgendo dalle 10.30 di sabato e in mattinata attraverserà alcuni paesi della nostra provincia. La gara nel segno di Felice Gimondi.
Storylab ci mostra uno scatto affascinante di Bergamo: risale alla fine dell’Ottocento e racconta quanto è cambiata la città in poco più di un secolo.
Alcuni passanti lo hanno visto accasciarsi a terra e hanno cercato di rianimarlo con il defibrillatore in dotazione al Comune di Martinengo.
Seconda pausa per le nazionali di questa stagione, tempo di primi bilanci. E di anali…
La nostra città conquista gli inglesi: un articolo del Daily Mail scopre tutta la sua bellezza. Casoncelli compresi.
Il nuovo film del regista giapponese è un’acuta commedia familiare che cela una riflessione sull’autenticità dei rapporti, sul confine sottile fra verità e menzogna e su come tutto questo in fondo ci interessi poco
Intesi: un po’ ci piace provocare. Dunque quella che segue è, in parte, una provocazi…
E’ un Lecce coraggioso quello che esce sconfitto dal rinnovato (almeno in parte) Gewi…
Nei primi sei mesi dell’anno la pressione fiscale è salita, portandosi tra aprile e giugno al 40,5%. Si direbbe che ne ha beneficiato il deficit, visto che è ai minimi dal 2000, guardando sempre alla prima metà del 2019. Intanto le famiglie reagiscono mettendo il freno ai consumi e convertendo in risparmi il reddito che rimane.
Il 12 e 13 ottobre le Giornate del Fai d’autunno: tre itinerari a Calcio, Gandino e Ponte San Pietro. Chiese, palazzi e giardini da scoprire con l’aiuto di 50 volontari e 170 «apprendisti Ciceroni» da 4 scuole.
L’Atalanta dopo il ko in Champions League di San Siro contro lo Shakhtar, fa il suo d…
Il riscaldamento globale è una realtà scientifica, ma noi cosa possiamo farci? Lo abbiamo chiesto al professor Massimo Tavoni, che sarà a BergamoScienza
Fare dei brevi cammini con il proprio neonato che vadano oltre il giro dell’isolato
Lo Shakhtar Donetsk punisce forse in modo eccessivo l’Atalanta nel finale di gara del…