Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 191
    • 192
    • 193
    • 194
    • 195
    • 196
    • 197
    • 198
    • 199
    • 200
    • ...
    • 225
    • 226
    • 227
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca / Valle Seriana

    Raffica di furti in Val Seriana: a Selvino derubato il sindaco

    Sei furti in una notte e Selvino e, per la Valle Seriana, due mesi da dimenticare. L’ultimo colpo della serie è stato messo a segno ai danni del sindaco di Selvino, Carmelo Ghilardi. Ma anche a Gazzaniga nell’ultimo periodo si …

    15 anni fa
    Economia

    Si «fondono» tessili e chimici Nasce a Bergamo la Filctem Cgil

    È nata ufficialmente giovedì mattina, ma una sperimentazione tutta bergamasca l’aveva già fatta funzionare 5 anni fa, prima che in quasi tutto il resto della penisola: la Filctem-Cgil, Federazione Italiana Lavoratori Chimici Tessili Energia e Manifatturiero, è il nuovo sindacato …

    15 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Superstrada della Val Seriana: giorni contati per il limite a 50

    Il supplizio degli automobilisti della Valle Seriana - costretti da mesi ad andare a 50 chilometri sulla superstrada fra la galleria di Montenegrone (Nembro) e quella dei Dossi (Albino) - sta per finire. A dicembre la Provincia metterà a norma …

    15 anni fa
    Cronaca

    Alzano e Albino: soldi e tutele per chi ha perso il lavoro

    La scure della crisi colpisce e la Valle Seriana accusa il colpo. Ma dall'area che è stata e vuole restare la locomotiva economica della terra bergamasca, scatta la controffensiva per rimettersi in piedi e dare a chi ha perso il …

    15 anni fa
    Economia

    Comunità montane bergamasche Dalla Regione fondi per 763 mila euro

    La Giunta regionale ha deciso di assegnare, su proposta dell'assessore alle Risorse, Finanze e Rapporti istituzionali, Romano Colozzi, 201.020 euro alla Comunità montana dei Laghi Bergamaschi, 230.365 euro alla Comunità montana della Valle Seriana, 116.690 euro alla Comunità montana della …

    15 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Presolana, scatta il 5 dicembre l'apertura della stagione di sci

    È da poco arrivata la neve e già si lavora all'apertura degli impianti sciistici Presolana/Monte Pora, stazione di riferimento per la Valle Seriana che accoglie ogni anno migliaia di turisti. L'apertura «sarà il 5 dicembre – anticipa Lorenzo Pasinetti, amministratore …

    15 anni fa
    Cronaca

    Grazie a superstrada e galleria oggi la Val Seriana respira

    La superstrada della Valle Seriana ha eliminato in traffico dal centro di dei paesi. L'importante novità è confermata nell’intera bassa valle: la provinciale 35 - la strada che taglia in due Nembro, ma anche Albino, che lambisce Alzano, che si …

    15 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Fino del Monte martedì senz'acqua

    La società UniAcque Spa, che gestisce il servizio idrico integrato, informa la cittadinanza che, a causa dell’intervento di realizzazione della condotta di collegamento tra i serbatoi di Manega e Aprico, a Fino del Monte in Valle Seriana, in programma per …

    15 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Altro che mortadella: massaia assaggia un pane ... al bullone

    C’era un pezzo di ferro, anzi un bullone, nel pane acquistato da una signora in un «discount». Stava pranzando in compagnia del marito quando ha avvertito la presenza di qualcosa di duro, come un sasso, nel boccone che stava masticando. …

    15 anni fa
    Cronaca / Hinterland

    Tram sul percorso della ciclabile E a Ponteranica è polemica

    Se il passaggio della tramvia veloce a Ponteranica non si discute, quello che surriscalda gli animi in Consiglio comunale è il «dove» tracciare i binari. Dal protocollo d’intesa (con tanto di progetto di fattibilità) siglato di recente tra enti locali …

    15 anni fa
    Tempo libero

    Le mostre del fine settimana

    La mostra più originale da visitare nel fine settimana è quella negli spazi di Sant'Agostino a Bergamo, il cui ricavato andrà all'associazione Paolo Belli. Sono esposte vignette dei più noti disegnatori d'Italia sul tema «Molto rumore per nulla»: un modo per esorcizzare il cancro.

    15 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Ristrutturazione del rondò delle Valli: «Impegno troppo grande per la città»

    Per il completamento del rondò delle Valli il Comune di Bergamo è disponibile al dialogo, anche se ribadisce che «sembra davvero indispensabile che un impegno economico di tali dimensioni non venga sostenuto solo dalla città». L'argomento rondò - per il …

    15 anni fa
    Cronaca

    Rondò delle Valli, Tentorio: «I Comuni facciano la loro parte»

    I sindaci della Val Seriana bussano al Comune di Bergamo per i lavori sul rondò delle valli e Palafrizzoni rimanda le lamentele al mittente. «Non mi sembra corretto fare polemiche su un documento che, al momento delle proteste, nemmeno esisteva …

    15 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Sulle Orobie è arrivata la neve revocato lo stato di preallarme

    L'avviso di criticità per rischio idrogeologico-idraulico, neve e vento forte è stato revocato. Lo ha reso noto il report diffuso dalla sala operativa della Protezione civile. In base alle previsioni elaborate da Arpa Lombardia e Servizio meteorologico regionale...

    15 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Nuova caserma a Clusone L'area c'è, mancano i fondi

    La nuova caserma dei carabinieri di Clusone è stata al centro di un incontro sabato 31 ottobre tra il prefetto Camillo Andreana, il vicecomandante provinciale dei carabinieri Giacinto Principe, il sindaco di Clusone Guido Giudici e alcuni parlamentari bergamaschi. La …

    15 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Comuni e Comunità montane Dalla Regione in arrivo 5 milioni

    Dalla Regione sono in arrivo 21 milioni e 800 mila euro per le Comunità e i Comuni montani della Lombardia. Nella nostra provincia gli stanziamenti ammontano a poco più di 4 milioni 900 mila euro. In dettaglio, 1.366.475 euro saranno …

    15 anni fa
    Economia

    Il Congresso generale della Cisl Si pagano politiche di basso profilo

    Decentramento contrattuale, proposte per un confronto su temi strategici, mercato del Lavoro, prestazioni integrative, sviluppo, politiche sociali: la relazione di Ferdinando Piccinini al Consiglio generale della Cisl ha toccato molti dei temi della discussione economico – sindacale attualmente sul tappeto, …

    15 anni fa
    Economia

    La Regione in aiuto agli alpeggiatori Meno burocrazia, pagamenti più celeri

    Gli alpeggiatori delle valli bergamasche bussano in Regione e pongono in modo forte sul tavolo del Pirellone le questioni più spinose di una professione e di un lavoro, il loro, che di anno in anno si fa sempre più difficile. …

    15 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Code al rondò delle Valli: la Val Seriana va all'attacco

    I sindaci della bassa valle Seriana vanno all'attacco e piovono critiche sulla decisione del Comune di Bergamo di rinviare la realizzazione del sovrappasso del rondò delle Valli, quello che permetterebbe a chi arriva in città di bypassare le interminabili code, …

    15 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Programma di sviluppo rurale 2,1 milioni alla Bergamasca

    Sono 16 i milioni di euro destinati a diverse Comunità Montane e Province lombarde nell'ambito di un riparto finanziario per la misura 226 del Programma di sviluppo rurale, che promuove iniziative di ricostruzione del patrimonio forestale e interventi preventivi. L'assessore …

    15 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 191
    • 192
    • 193
    • 194
    • 195
    • 196
    • 197
    • 198
    • 199
    • 200
    • ...
    • 225
    • 226
    • 227
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso