Scuola/Si completa puzzle maturità, da domani commissari on line
Scuola/Si completa puzzle maturità, da domani commissari on line Su sito Miur pubblici nominativi 14mila presidenti e 40mila prof
Scuola/Si completa puzzle maturità, da domani commissari on line Su sito Miur pubblici nominativi 14mila presidenti e 40mila prof
Scatta il conto alla rovescia per i 19mila studenti bergamaschi alle prese con gli esami. Cominciano il 20 giugno gli oltre 11mila alunni di terza media, mentre il 22 è previsto lo scritto di italiano per i maturandi.
Si aggiunge una nuova prova per l'esame di terza media: i ragazzi dovranno affrontare anche lo scritto della seconda lingua straniera. Una novità arrivata con la circolare del ministero dell'Istruzione a 20 giorni dall'inizio del test.
Attraverso la voce di un sacerdote i genitori di Yara raccontano la vita della figlia, il suo amore per la famiglia, la sua allegria e bontà. Mamma Maura e papà Fulvio parlano di lei usando il presente: «È uno scricciolo pieno di amore».
Novanta minuti di scuola ad altezza di studente. Si gira al Sarpi il primo docufilm italiano dedicato all'esperienza della scuola superiore. Esperienza generazionale, forse l'ultima rimasta, fatta di cose, persone, emozioni. Regista e sceneggiatore Beppe Manzi.
Un anno fa, il 17 maggio 2010, si spegneva dopo una dolorosa malattia il nostro collega Paolo Impellizzeri. Sulle pagine de L'Eco di Bergamo il ricordo del giornalista, siciliano di nascita e bergamasco di adozione, con uno scritto della sorella Pina Spadaro.
Il ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca scientifica ha ufficializzato le date e le modalità operative per lo svolgimento delle prove dell'esame di maturità per il 2011, che vedrà coinvolti circa 8 mila studenti bergamaschi.La prima prova scritta, il compito di …
La Lombardia avra a disposizione 17 miliardi e 51 milioni di euro per il funzionamento della sanita e dei servizi socio sanitari per l'anno 2011. E' quanto stabilito dall'accordo sul riparto del Fondo Sanitario Nazionale ufficializzato mercoledì a Roma nel corso della conferenza Stato-Regioni.
Scuola/ Come film 'Immaturi': dopo 10 anni rifaranno la maturità Titoli falsi in 3 private Palermo: Tribunale annulla 100 titoli
Addio al «pallone», il liceo scientifico Lussana avrà una nuova palestra: sorgerà nel cortile dell'Istituto e sarà per due terzi interrata. Il tetto sarà coperto d'erba e trasformato in giardino pensile. Si cercano fondi anche tra gli ex alunni.
L'Associazione Ex allievi del Collegio Sant'Alessandro propone una serata sul tema: Antartide: l'era glaciale continua?, giovedì 31 marzo alle 20.30 (al Collegio S. Alessandro, Via Garibaldi). Ne saranno protagonisti Fabio Baio e Ada Grilli.
L'Associazione degli Ex allievi del Collegio Sant'Alessandro propone una serata sul tema: «Antartide: l'era glaciale continua?», giovedì 31 marzo alle 20.30 (Sala Carrara del Collegio S. Alessandro, Via Garibaldi, 1).
Giada Cattaneo, di Carvico, è una giovane studiosa d'arte, soprattutto contemporanea. A Bergamo Arte Fiera quest'anno ha curato la sua prima mostra. È andata a riscoprire la Mec-Art, una via di mezzo tra il Futurismo degli anni '30 e l'arte Pop degli anni '70.
Puntuali le reazioni di sportivi e tifosi non appena la Comark incorre in una battuta a vuoto specie se non annunciata. Così è stato l'indomani della sconfitta casalinga con Torino-Moncalieri.
Europa League/Mazzarri: Napoli-Villarreal altro step per maturità Allenatore azzurro:"Situazioni nuove,saper anche limitare danni"
Va in orbita il Majorana con il progetto Edusat: l'istituto tecnico di Seriate è scuola polo per il Nord Italia in un programma pluriennale per lo studio dei satelliti. Il materiale è fornito dall'Agenzia spaziale italiana.
Sono gli ultimi giorni, c'è tempo fino al 13 febbraio, per visitare al Forma di Milano la retrospettiva che racconta la vita e la carriera di Mick Jagger, camaleonitica leggenda del rock. Una mostra emozionante e commovente, da non perdere.
«Dobbiamo tutti riconoscerci nel Tricolore». E poi: «Dobbiamo uscire da una spirale insostenibile di contrapposizioni, arroccamenti, prove di forza da cui può soltanto uscire ostacolato ogni processo di riforma». Sono questi alcuni dei passaggi salienti del discorso del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano a Bergamo. All'interno tutti i link a video, audio…
Scuola/ Maturità, rese note materie ma ancora 900 tipologie esame Riforma ridurrà titoli solo 2014: sino allora miriade di prove