Covid, in Italia 344 vittime in 24 ore. 45 pazienti in meno in terapia intensiva
I dati nazionali aggiornati al 10 aprile.
I dati nazionali aggiornati al 10 aprile.
Che due partiti siano alleati ma stiano uno al governo e l’altro all’opposizione è una stravaganza italiana. Succede alla Lega e a Fratelli d’Italia: l’uno sostiene Mario Draghi, l’altro invece è l’unica opposizione del governo di unità nazionale anti-Covid voluto dal Capo dello Stato per disincagliare i partiti dall’impotenza. Va da sé che questa diversa collocazione di alleati-competitori crea …
Ne abbiamo discusso con la giornalista scientifica Roberta Villa. Cercando di fare il punto della situazione italiana, soprattutto dal punto di vista della comunicazione. Sfiducia, incomprensione e disordine sono ancora le parole chiave
Sono 13.708 i positivi al test del coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore, secondo i dati del Ministero della Salute annunciati mercoledì 7 aprile.
I dati nazionali nel report di sabato 3 aprile del ministero della Salute. Il tasso di positività è al 5,9%.
Sono 88 i pazienti in Terapia intensiva nella Bergamasca. Registrati 264 nuovi positivi e 6 decessi nella giornata di venerdì 2 aprile. Luca Lorini (Papa Giovanni): «Sarebbero serviti lockdown più rigidi. Ora timidi segnali, in Terapia intensiva si cominciano a vedere meno over 80».
I dati nazionali dei positivi al Covid in Italia. Ancora contagi alti e non diminuisce il numero delle vittime.
Sono 23.904 i positivi al test del coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore, secondo i dati del Ministero della Salute indicati nella giornata di mercoledì 31 marzo. Martedì erano stati 16.017.
L’Italia resta chiusa fino a maggio e da oggi (lunedì 29 marzo) più di metà del Paese sarà ancora in zona rossa, Lombardia compresa.
I dati di domenica 28 marzo a livello nazionale nel report del ministero della Salute.
L’intervista al fisico, cauto sulla decisione del governo: «Si è scelto di utilizzare così il piccolo “margine di manovra” che si accumulerà dopo Pasqua. Ma si dovrà essere pronti ad intervenire subito se i contagi torneranno a crescere».
I dati delle ultime 24 ore nel report del 26 marzo diffuso dal ministero della Salute. Tasso di positività stabile al 6.8%.
Si chiamava Khin Myo Chit, che significa «la patriota», 7 anni, la più giovane vittima della repressione del regime militare in Myanmar (ex Birmania). La polizia ha fatto irruzione nell’abitazione a Mandalay alla ricerca di qualcuno: non trovandolo, ha messo a terra la piccola, la sorella, il fratello e i genitori in una stanza. Alla richiesta di dove fossero le altre persone, il padre ha rispost…
Sono 21.267 i positivi al test del coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore, secondo i dati del Ministero della Salute diffusi mercoledì 24 marzo. Martedì erano stati 18.765. Sono invece 460 le vittime in un giorno: martedì erano state 551.
Il vertice a Palazzo Chigi di Mario Draghi con Speranza, Figliuolo, Curcio e i due capi del nuovo Cts, è servito a coordinare l’opera di omogeneizzazione della campagna vaccinale sul piano nazionale superando le troppe disparità tra le Regioni e cercando di portare a casa nel più breve tempo possibile la completa copertura della fascia degli over 80 e dei soggetti più fragili, oggi incredibilment…
Sono 13.846 i positivi al test del coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore, secondo i dati del Ministero della Salute, forniti nella giornata di lunedì 22 marzo. Domenica erano stati 20.159. Sono invece 386 le vittime in un giorno: domenica erano state 300.
Sono 20.159 i positivi al test del coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore, secondo i dati del Ministero della Salute diffusi nel pomeriggio di domenica 21 marzo.
La vicepresidente della Regione: «Davanti all’incidenza delle varianti nelle dinamiche dei contagi e al riproporsi di determinate criticità abbiamo adottato una strategia di contenimento e di vaccinazione reattiva». I primi quattro Comuni interessati sono stati Bollate (Mi), Mede (Pv), Viggiù (Va) e Castrezzato (Bs), che hanno visto crollare l’incidenza dei casi anche di 30 volte. Gli stessi inte…
I dati del bollettino sulla pandemia di Covid-19 di giovedì 18 marzo.
L a visita a Bergamo del Presidente del Consiglio Mario Draghi, in occasione della Giornata che il Parlamento italiano ha scelto di dedicare alla memoria delle vittime del Covid, si deve anche ad Emanuele Di Terlizzi, lo steward di Ryanair che nella notte del 18 marzo dello scorso anno, svegliato dal rumore dei motori accesi, uscì sul terrazzo del suo appartamento – in via Borgo Palazzo - e c…