L'Ecdc prevede flessione contagi e vittime da Covid in Italia
Numeri in calo da maggio. Nessuna regione in rosso scuro. Incidenza contagio più alta in Svezia, Polonia e Ungheria
Numeri in calo da maggio. Nessuna regione in rosso scuro. Incidenza contagio più alta in Svezia, Polonia e Ungheria
I dati di martedì 20 aprile nel report regionale. Il tasso di positività è del 3,5%. I decessi sono 67. I guariti/dimessi 2.816. Superati i 9 milioni di tamponi complessivi.
La pandemia non concede tregua. Continuiamo a piangere i morti, a lamentare i contagi, a disperarci per il disastro economico. Ai guasti di oggi dobbiamo sommare inoltre quelli di domani. Siamo certi ormai che il mondo post-pandemico sarà diverso, forse irriconoscibile. Saranno diverse le nostre vite. Diverso sarà il mondo in cui vivremo. A cominciare dalla globalizzazione. Questa resterà il nost…
Così Joe Biden ha annunciato il ritiro delle truppe Usa (3 mila uomini) e per conseguenza di quelle Nato (7 mila) dall’Afghanistan. E ha scelto una data suggestiva, l’11 settembre, il giorno delle Torri Gemelle, per completare il ritiro. Non ha senso attardarsi sul fatto che, anche qui, il nuovo presidente ripercorre le orme di quello passato, prendendosi solo qualche mese di margine, settembre c…
Nubi sempre più fosche si addensano al confine orientale. Russia ed Ucraina hanno uomini e mezzi militari pronti a qualsiasi evenienza, mentre i leader internazionali ascoltano impotenti, da settimane, una dialettica bilaterale muscolare, piena di violenza. Pericolosi giochi di guerra sono segnalati tra Mosca e Nato nel Mediterraneo, nel mar Nero e in quello Baltico. In Donbass, nel frattempo, su…
Il docu-film della reporter Anna Maria Selini racconta con un tono mai sopra le righe il nostro territorio un anno fa. Quando l’epidemia falcidiò Bergamo e la sua provincia.
La Lombardia passerà in zona arancione da lunedì 12 aprile dopo 28 giorni di rosso. Il report del 9 aprile: con 56.476 tamponi sono 3.289 i nuovi casi, tasso di positività in crescita al 5.8% (ieri 4.6%). Il Monitoraggio Iss: indice Rt regionale a 0,85. Fontana: «Massimo impegno per incrementare le vaccinazioni. Non abbassiamo la guardia, rispettiamo il distanziamento e gli isolamenti qualora si …
Ne abbiamo discusso con la giornalista scientifica Roberta Villa. Cercando di fare il punto della situazione italiana, soprattutto dal punto di vista della comunicazione. Sfiducia, incomprensione e disordine sono ancora le parole chiave
I dati regionali nel report di mercoledì 7 aprile. Il rapporto positivi/tamponi è del 5,4%. Calano i ricoveri in terapia intensiva e negli altri reparti. I guariti/dimessi sono 3.866.
Sono 88 i pazienti in Terapia intensiva nella Bergamasca. Registrati 264 nuovi positivi e 6 decessi nella giornata di venerdì 2 aprile. Luca Lorini (Papa Giovanni): «Sarebbero serviti lockdown più rigidi. Ora timidi segnali, in Terapia intensiva si cominciano a vedere meno over 80».
A fronte di 58.888 tamponi effettuati, sono 4.483 i nuovi positivi (7,6%). I guariti/dimessi sono 4.178. Questi i dati dei contagi Covid in Lombardia nella giornata di giovedì 1° aprile.
L’Italia resta chiusa fino a maggio e da oggi (lunedì 29 marzo) più di metà del Paese sarà ancora in zona rossa, Lombardia compresa.
I dati di domenica 28 marzo a livello nazionale nel report del ministero della Salute.
L’intervista al fisico, cauto sulla decisione del governo: «Si è scelto di utilizzare così il piccolo “margine di manovra” che si accumulerà dopo Pasqua. Ma si dovrà essere pronti ad intervenire subito se i contagi torneranno a crescere».
La serie completa, iniziata nel 2011 e conclusasi l’anno scorso, è disponibile su Star, la piattaforma inclusa in Disney+. Un’occasione per andare oltre la narrazione e ipotizzare che cosa rappresentino due dei personaggi principali: Carrie Mathison e Saul Berenson
Il vertice a Palazzo Chigi di Mario Draghi con Speranza, Figliuolo, Curcio e i due capi del nuovo Cts, è servito a coordinare l’opera di omogeneizzazione della campagna vaccinale sul piano nazionale superando le troppe disparità tra le Regioni e cercando di portare a casa nel più breve tempo possibile la completa copertura della fascia degli over 80 e dei soggetti più fragili, oggi incredibilment…
La situazione sullo sviluppo della pandemia aggiornata a martedì 23 marzo. Salgono ancora i ricoverati in terapia intensiva. In Italia 551 decessi in 24 ore .
L a visita a Bergamo del Presidente del Consiglio Mario Draghi, in occasione della Giornata che il Parlamento italiano ha scelto di dedicare alla memoria delle vittime del Covid, si deve anche ad Emanuele Di Terlizzi, lo steward di Ryanair che nella notte del 18 marzo dello scorso anno, svegliato dal rumore dei motori accesi, uscì sul terrazzo del suo appartamento – in via Borgo Palazzo - e c…
Alle 11 esatte il presidente del Consiglio Mario Draghi è arrivato a Bergamo: ha scelto la nostra città per celebrare la prima Giornata nazionale delle vittime del Covid.
Un anno di pandemia, che cosa ti ha lasciato? Con questa domanda abbiamo aperto ai lettori uno spazio virtuale dove poter condividere i ricordi di questi mesi difficili. Ecco un estratto dei loro racconti.