Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    • 7
    • 8
    • ...
    • 27
    • 28
    • 29
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca / Bergamo Città

    Sant’Alessandro, monsignor Beschi: «La giustizia è decisiva per la costruzione di un mondo più umano»

    LE CELEBRAZIONI. Lunedì 26 agosto alle 10,30 il Vescovo di Bergamo mondignor Francesco Beschi ha presieduto la Messa solenne: la giustizia al centro dell’omelia.

    8 mesi fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Perdono di Assisi, aperta la porta della basilica di Sant’Alessandro in Colonna. Venerdì la Messa con il Vescovo

    BERGAMO. Attesi tremila fedeli. Monsignor Carzaniga: «Abbiamo sempre bisogno del perdono del Signore». Il programma di venerdì 2 agosto.

    9 mesi fa
    Scienza e Tecnologia

    Svelato l'ultimo pasto di un coccodrillo mummificato dagli Egizi

    Un piccolo pesce ancora intero appeso a un amo di bronzo : ecco l'ultimo pasto di un antico coccodrillo lungo più di due metri che fu mummificato dagli antichi Egizi per poi essere offerto al dio Sobek oltre duemila anni …

    9 mesi fa
    Musica / Valle Brembana

    Il Coro “Fior di Monte” di Zogno, «un profondo amore per la montagna e per il canto»

    È un lungo viaggio, quello del coro “Fior di Monte” di Zogno: quest’anno, infatti, ricorrono i 75 anni di attività. Un percorso fatto di amore per il canto e per la propria terra, tra speranze e ricordi, con un forte attaccamento alla comunità. Ne abbiamo parlato con Giuseppe Gotti, responsabile e corista di lunga data

    10 mesi fa
    Ogni vita un racconto / Bergamo Città

    Bergamo nelle necrologie dagli anni Cinquanta

    Il medico di Borgo Palazzo, «ol cantiner de la Tordela», il macellaio di Santa Caterina, il padre che raccontava di quando in Città Alta c’era il mare e il sorriso di Dario: personaggi bergamaschi da non dimenticare

    1 anno fa
    Arte / Val Calepio e Sebino

    Lovere romana: un “tesoro” sulle rive del lago

    È visitabile gratuitamente nell’Atelier del Tadini, fino al 2 giugno, la mostra «Lovere romana. Dal tesoro alla necropoli». Un’occasione per approfondire il ruolo in età romana della cittadina, vivace, popolosa e situata in posizione strategica lungo importanti vie di comunicazione

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    La comunità sikh in festa, 4mila in corteo a Bergamo - Foto e video

    CITTÀ. La processione del «Nagar Kirtan» è partita dalla Malpensata, percorrendo via Carnovali fino a via Spino.

    1 anno fa
    Ogni vita un racconto / Valle Seriana

    Le necrologie dei defunti di Vertova: la piccola storia nelle storie dei personaggi

    Don Andrea Paiocchi ha guardato tutti i volti dei vertovesi che sono passati sulle pagine delle necrologie de L’Eco di Bergamo dal 1950 ad oggi e ci racconta qui le vite di alcuni di loro.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Ortomercato, ok all’ampliamento. E più entrate nelle casse comunali

    IN COMMISSIONE. Approvata la variazione di bilancio: 577mila euro circa in più da interessi, canone di pubblicità e rette.

    1 anno fa
    Scienza e Tecnologia

    La Via Lattea raffigurata nella dea dell'antico Egitto Nut

    Nell'antico Egitto la dea del cielo Nut altro non era che la rappresentazione della Via Lattea: solitamente raffigurata come una donna ricoperta di stelle e inarcata sopra il dio della Terra Geb, con le sue braccia e la spina dorsale …

    1 anno fa
    Ogni vita un racconto / Isola e Valle San Martino

    Ladri di medaglie e una comunità che sa curare l’oltraggio di un furto

    Quanto vale una medaglia al valore militare? Per chi l’ha guadagnata, il valore è immenso, per la sua famiglia è enorme, per i collezionisti c’è un valore storico e un valore di acquisizione, per gli stolti vale giusto il peso del suo materiale. A misurare la diversa percezione del valore ci ha spinto un fatto di cronaca raccontato dal nostro collaboratore Angelo Monzani nel novembre 2012

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Gentiloni a Bergamo: «I carri militari scossero l’Europa». Mattarella: sfida vinta grazie allo sforzo di tutti - Foto e video

    IL 18 MARZO. Paolo Gentiloni, Commissario europeo per l’Economia, a Bergamo per la commemorazione delle vittime del Covid. Gori: «Per la sanità non è stato fatto abbastanza, servono più risorse».

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Covid, la Giornata nazionale in memoria delle vittime: lunedì cerimonie in città e provincia

    LA COMMEMORAZIONE. Il 18 marzo 2020 a Bergamo sfilavano i camion con le bare dei morti di Covid. Le vittime della pandemia saranno ricordate in una cerimonia a cui sarà presente anche il commissario europeo Paolo Gentiloni e il presidente del Consiglio superiore di Sanità Franco Locatelli.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Preghiera interreligiosa: «Abbiamo collaborato per vivere in modo umano un momento tanto disumano»

    IL RICORDO DEL COVID . Al cimitero la preghiera interreligiosa per ricordare le vittime del Covid. Don Massimo Rizzi: «Rispetto per le vittime, vicinanza a chi ha vissuto un lutto e gratitudine per tutti».

    1 anno fa
    Cronaca / Valle Seriana

    A Nembro sul monte Cereto i nomi delle 188 vittime del Covid

    NEMBRO. Il raduno nato spontaneamente in vetta al monte dove un anonimo ha installato una croce è diventato un appuntamento fisso per ricordare le vittime del Covid a quattro anni dalla pandemia.

    1 anno fa
    Ogni vita un racconto / Bergamo Città

    Preti, Religiosi e Suore nelle necrologie degli Anni Cinquanta

    Spiravano nel bacio del Signore, le loro anime tornavano a Dio muniti dei conforti religiosi, i funerali erano meste cerimonie sebbene i negozi restassero chiusi e tutto il paese fosso comandato a partecipare. Analizzando le espressioni religiose si possono rileggere i cambiamenti nella vita religiosa e della comunità. Un viaggio nelle vite degli ecclesiastici che hanno abitato conventi e canonic…

    1 anno fa
    Ogni vita un racconto / Bergamo Città

    Il lavoro e i ricordi: quando il mestiere era il marchio di qualità della vita

    L’analisi dei necrologi di L’Eco di Bergamo tra il 1950 e il 1959 rivela la complessa realtà sociale dell’epoca, testimoniando professioni e attività svolte dai defunti. Dai commercianti ai muratori, ogni mestiere racconta storie di orgoglio e identità, offrendo uno sguardo unico sul mondo del lavoro del tempo.

    1 anno fa
    Ogni vita un racconto / Bergamo Città

    Si spalanca il palcoscenico della vita di Bergamo e scorrono 320.000 nomi con il loro carico di ricordi

    Ci sono il Vigile scelto, il titolare del negozio di Cristallerie-bigiotterie nella Galleria Santa Marta, il droghiere di Nembro, il mugnaio di Credaro. Il Mutilato di guerra, il S.T. Pilota da caccia e le Nobil Donne, Contesse, Marchese e le case principesche. Storie che chiedono di essere raccolte e raccontate insieme (da voi e da noi) che partono dal 1950 per arrivare ad oggi. Con il Memoriale…

    1 anno fa
    Cronaca / Hinterland

    «Una carezza per chi morì solo»: Via Crucis per non dimenticare le vittime del Covid

    SERIATE. La chiesa di San Giuseppe ospitò 270 bare, don Carminati: «Fu luogo in cui custodirle e condividere il dolore dei familiari». Lunedì la processione

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Gentiloni e Locatelli per la Giornata in memoria delle vittime del Covid

    LA COMMEMORAZIONE . Lunedì 18 marzo il commissario europeo per l’Economia e il presidente del Consiglio superiore di Sanità saranno al Monumentale con il sindaco Giorgio Gori per il ricordo.

    1 anno fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    • 7
    • 8
    • ...
    • 27
    • 28
    • 29
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso