Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    • 7
    • 8
    • 9
    • 10
    • ...
    • 27
    • 28
    • 29
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca / Bergamo Città

    Addio a monsignor Carmelo Pelaratti. L’ultimo saluto lunedì a Rota Imagna

    LA SCOMPARSA. Il prete paradisino è scomparso a 87 anni, dal 2001 aveva guidato la parrocchia di Sant’Antonio di Padova a Valtesse, mentre nel 2011 si era ritirato per limiti di età a Celadina.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Festa dell’Apparizione, nella tradizione la novità: fuochi d’artificio al Campo Utili

    LA MANIFESTAZIONE. Lo spettacolo il 17 agosto, ecco tutto il programma. Il 16 la tradizionale cena in Borgo Santa Caterina, il 18 la Messa e la processione con il vescovo Beschi.

    1 anno fa
    Podcast / Bergamo Città

    #dallepartidiDio: di chi sono le grida in bergamasco e cinese che si sentono all’oratorio delle Grazie?

    Nel portafogli del cinese di prima generazione raramente mancano piccoli talismani portafortuna, “santini” di Guanyin o magari della Madonna. Tradizioni e credenze si uniscono spesso e si contaminano con facilità. D’altronde, la vita dell’emigrante e dei suoi discendenti è per definizione caratterizzata dal rischio, dall’incertezza e dal bisogno di protezione, e non è il caso di spaccare il capel…

    1 anno fa
    Green / Bergamo Città

    «Ma come fan presto, amore, ad appassire le rose». Guida floreale al mese di maggio

    Maggio è il mese delle rose e la religione cristiana, con la sua pratica del rosario, ce lo insegna. Quale occasione migliore per scavare in profondità nella vita (una vita lunga 35 milioni di anni) della “regina dei fiori”?

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Verso l’adunata degli Alpini: tappa a Gemona. Una stele per ricordare le vittime del Covid - Le foto

    IL RICORDO. Proprio nella cittadina friulana furono accolte 76 vittime del Covid in Bergamasca nella primavera 2020. Il ricordo dell’aiuto degli Alpini nel terremoto del 1976. La visita del sindaco Giorgio Gori.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    25 Aprile, martedì corteo con Rosi Bindi in piazza a Bergamo

    LE CELEBRAZIONI. Lunedì 24 aprile Messa al Monumentale e parco Nilde Iotti. Martedì ritrovo alle 10 e partenza verso piazza Vittorio Veneto.

    2 anni fa
    Cronaca / Hinterland

    Due giorni di festa a Comonte: stasera tornano i fuochi di Sant’Eurosia

    SERIATE. Il popolare appuntamento dopo gli anni di stop per la pandemia. E da lunedì tocca al santuario della Madonna del Buon Consiglio in centro.

    2 anni fa
    Outdoor / Bergamo Città

    Sul Monte di Nese. Quando Bergamo era adagiata sul fondo del mare

    Un itinerario di circa 8km, con una variante al percorso classico per il monte Costone e la Filaressa, alla scoperta della storia geologica della nostra provincia. Per chiunque voglia definirsi «paleontologo per passione»

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Bergamo si ferma per ricordare i morti di Covid: l’omaggio dei ministri Crosetto e Schillaci. Gori: «Non facciamoci più trovare impreparati»

    Il 18 marzo. La corona di fiori gialla e rossa al Cimitero monumentale e l’inaugurazione del Bosco della Memoria alla Trucca: guarda i video e le foto. Il discorso del sindaco: il grazie all’Esercito e al piano vaccinale. A Nembro l’omaggio sul monte Cereto. Albino, il sindaco Terzi: «Primo 18 marzo fuori dall’emergenza». Al Cimitero monumentale la preghiera interreligiosa.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Covid, il ricordo dei morti e quella foto dei camion che resterà per sempre

    La Giornata in memoria delle vittime. Oggi, sabato 18 marzo, ricorre la terza Giornata nazionale in memoria delle vittime della pandemia di coronavirus. Una data, quella del 18 marzo – lo ricordiamo – scelta proprio perché quel giorno, nel 2020, i camion dell’esercito uscivano da Bergamo trasportando i defunti condotti in altre città per la cremazione. La dimensione e la potenza di quel…

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Piantati 800 alberi e 8000 narcisi: il 18 marzo inaugurazione del Bosco della Memoria

    Giornata nazionale vittime del Covid. Nell’arena del parco Martin Lutero alla Trucca a Bergamo anche tutti i nomi dei donatori della raccolta fondi.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Covid, sabato 18 marzo il ricordo delle vittime: il programma delle iniziative a Bergamo

    L’anniversario. Per la terza Giornata nazionale in memoria delle vittime, a Bergamo una serie di appuntamenti a partire da domenica 12 marzo. Il momento principale sarà l’inaugurazione del Bosco della Memoria.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Cimitero, i rincari sul tavolo della Giunta: dal lumino fino all’ingresso del feretro

    Palafrizzoni. Lunedì l’ok alla delibera, crescono quasi tutte le voci. Si pagherà anche l’accesso della salma portata da fuori città. Angeloni: effetto inflazione e ripartizione più equa dei costi.

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    49 satelliti Starlink danno un passaggio ad un veicolo spaziale italiano

    49 satelliti Starlink per l’Internet globale della SpaceX hanno dato un passaggio ad un veicolo spaziale dell’azienda italiana D-Orbit, che ha trasportato in orbita diversi esperimenti insieme a resti umani cremati appartenenti a clienti di tutto il mondo, dagli Stati …

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    Svelati i segreti che hanno reso eterne le mummie egizie

    Cera d'api, olio di cedro, ginepro, bitume, resina di pistacchio, gomma damar e resina di elemi: sono alcuni degli ingredienti che hanno reso eterne le mummie dell'Antico Egitto . Mescolati in balsami e unguenti secondo ricette specifiche per trattare le …

    2 anni fa
    Cibo / Bergamo Città

    Il galateo a tavola? Sì, ma solo in Italia

    Se anche voi, come me, avete imparato che non si posano i gomiti sul tavolo, che non si mastica con la bocca aperta e che ci si alza solo quando tutti hanno finito di pranzare, allora preparatevi (ma senza pregiudizi) a conoscere le diverse usanze a tavola nel resto del mondo. Tra coltelli che non possono tagliare il pane, abbigliamenti idonei e la santa regola che «l’ultimo paga», ecco alcune ab…

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    La città cresce: 121.547 abitanti. Ma ci sono più anziani che giovani - Il report

    I dati demografici. Nel 2022 registrati 219 residenti in più. La fascia che aumenta di più però è quella tra i 60 e i 79 anni.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Mercoledì Messa in Cattedrale, ecco le disposizioni della Diocesi di Bergamo per il suffragio al Papa emerito

    Il vescovo di Bergamo monsignor Francesco Beschi celebrerà una Messa di suffragio in Cattedrale mercoledì 4 gennaio alle ore 18.

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    Gufi incisi sull'ardesia erano i giochi dell'Età del Rame

    Erano giocattoli dei bambini dell'Età del Rame, e non amuleti rituali, i piccoli gufi incisi su migliaia di placche di ardesia trovate in tombe e pozzi della penisola iberica risalenti a 5.000 anni fa. A suggerire questa nuova interpretazione è …

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Il generale Figliuolo a Bergamo: «Dobbiamo essere fieri di essere italiani e avere speranza nel futuro»

    La visita. Accolto in Consiglio provinciale il generale Francesco Paolo Figliuolo, comandante operativo di Vertice interforze, già commissario straordinario per l’emergenza Covid.

    2 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    • 7
    • 8
    • 9
    • 10
    • ...
    • 27
    • 28
    • 29
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso