Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    • 7
    • 8
    • 9
    • ...
    • 27
    • 28
    • 29
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca / Valle Seriana

    Il Covid, la tragedia e la generosità: la Bassa Val Seriana non dimentica

    LE INIZIATIVE. Appuntamenti a Nembro, Albino e Alzano per il 18 marzo, Giornata nazionale delle vittime della pandemia.

    1 anno fa
    Scienza e Tecnologia

    Mistero su cani e cavalli nelle sepolture di età pre-romana

    Misteriosi rituali funebri o semplice affetto per i propri animali da compagnia: potrebbero essere diverse le ragioni della presenza di resti di cani, cavalli e altri animali in 16 sepolture di età pre-romana rinvenute a Verona nello scavo archeologico di …

    1 anno fa
    Cronaca / Pianura

    Un boato al cimitero: cede lastra di marmo

    ROMANO DI LOMBARDIA. Il fragore è stato forte e improvviso e può avere spaventato, facendo pensare a una esplosione, le poche persone che nel pomeriggio di martedì verso le 16 stavano facendo visita ai defunti al cimitero di Romano.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Il cimitero monumentale entra nell’Atlante dei cimiteri significativi italiani

    BERGAMO. Si tratta di una pubblicazione che ha l’obiettivo di valorizzare i cimiteri come luoghi della memoria e per la prima volta c’è anche il monumentale cittadino.

    1 anno fa
    Scienza e Tecnologia

    Luna, il 'no' dei Navajo alla missione che porta ceneri umane

    I Navajo sul piede di guerra contro la missione spaziale privata che gli Stati Uniti si apprestano a lanciare lunedì 8 gennaio per il primo allunaggio morbido dall'era del programma Apollo: a bordo porterà anche Dna e ceneri di defunti, …

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Troppi furti, presto al cimitero la nuova recinzione sul lato nord

    LUNGO LA BRETELLA. Rubati cavi e vasi di rame, addirittura le foto dei defunti. Brembilla: «Inferriate a tutta altezza. E così si garantirà anche più privacy».

    1 anno fa
    Incontri / Bergamo Città

    Vanesa e i racconti dal Messico. «Quando ti conoscono, i bergamaschi ti aprono il cuore, ma all’inizio non è facile»

    A Bergamo si è da poco concluso il Festival «In Messico la morte è cultura viva», organizzato in occasione del Día de los Muertos, per rendere omaggio a una delle più sentite tradizioni messicane, dal 2003 anche patrimonio culturale immateriale dell’UNESCO. Il Giorno dei morti ha offerto l’opportunità di conoscere più da vicino i volti di una migrazione sui generis e quelli di una sofferenza invi…

    1 anno fa
    L'Editoriale

    Il confine necessario che ci ricorda la morte

    ITALIA. C’è in tutte le culture un confine, invisibile ma reale, che separa il mondo dei vivi da quello dei morti. Può trattarsi di una delimitazione spaziale, come la cinta muraria che divide i luoghi della vita ordinaria dal camposanto, dalla necropoli, o dalle antiche catacombe.

    1 anno fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Comunione dei Santi. Il bene prevale

    LE CELEBRAZIONI. La solennità di Ognissanti e la Commemorazione di tutti i fedeli defunti. Uno e due di novembre, giorni così vicini eppure così diversi per emozioni e per ciò che richiamano alla mente.

    1 anno fa
    Altro / Bergamo Città

    Mi sono chiesta come combattere il tempo. E ho capito che muore solo ciò che si dimentica

    «Degli amabili resti», l’opera conclusiva del mio percorso accademico in Accademia Carrara, è nata da una riflessione sulla forza del tempo. In occasione delle ricorrenze di Ognissanti e del giorno dei defunti, vi racconto come, attraverso la fotografia, ho provato a dare un volto a vite passate e a creare nuove memorie

    1 anno fa
    Cibo / Bergamo Città

    Tre ricette dal mondo per celebrare Ognissanti e il giorno dei defunti

    Le tradizioni popolari di queste feste cristiane in Messico, in Spagna e nelle Filippine hanno a che fare anche con il cibo. Paste di mandorla e patate dolci, torte di riso e snack di mais: siete sicuri di voler continuare con le fave dei morti?

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Le celebrazioni con il Vescovo per Ognissanti e i defunti

    GLI APPUNTAMENTI. Iniziano i giorni dedicati alla memoria e al suffragio di tutti i defunti. Mercoledì 1 novembre è la solennità di Ognissanti, che ricorda la comunione dei santi, cioè di tutti coloro che sono già nella luce di Cristo Risorto.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Ricordo dei Caduti di tutte le guerre: medaglie per 15 deportati dai nazisti

    IL 4 NOVEMBRE. Sabato la 104ª ricorrenza. In Prefettura la consegna dei riconoscimenti. La cerimonia ufficiale in piazza Vittorio Veneto dopo la deposizione delle corone d’alloro.

    1 anno fa
    Europa

    Metsola, 'quella del Vajont è stata una tragedia europea'

    BRUXELLES, 09 OTT - "Dal disastro del 9 ottobre del 1963 sono passati sessant'anni. Non è stata solo una tragedia italiana, ma una tragedia europea". Così la presidente dell'Eurocamera Roberta Metsola in una lettera resa pubblica in occasione della cerimonia …

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Via Serassi, la bretella disturba il cimitero: auto e moto a pochi metri dai colombari

    LA NUOVA VIABILITÀ . Dalla sua apertura, problema di privacy: «Difficile raccogliersi in preghiera». Il progetto prevede un filare di alberi. E per evitare i furti di rame è in arrivo la vigilanza privata.

    1 anno fa
    Cronaca

    Terremoto in Marocco, oltre 2 mila vittime: i 400 italiani stanno bene. Caritas e «L’Eco» aprono la raccolta fondi

    IL DRAMMA. Una forte scossa di terremoto di magnitudo 7.0 della scala Richter ha colpito la regione di Marrakech, in Marocco, provocando oltre 2 mila morti e centinaia di feriti.

    1 anno fa
    Scienza e Tecnologia

    L'odore dell'aldilà, in un balsamo dell'antico Egitto

    Vaniglia e resina: il profumo di queste sostanze è quanto di più simile all'odore di alcuni balsami utilizzati dagli antichi Egizi per la mummificazione e la conservazione degli organi dei defunti. E' una sorta di ' profumo dell'aldilà ', quello …

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Sant’Alessandro in Colonna, ricco programma per il patrono

    IL PROGRAMMA. La solennità di Sant’Alessandro, patrono della diocesi e della città di Bergamo, trova nella parrocchia di Sant’Alessandro in Colonna - eretta sul luogo del martirio del patrono - momenti significativi per la preghiera e per la festa.

    1 anno fa
    Incontri / Bergamo Città

    Perché i cinesi pensano che i lombardi non lavorino abbastanza?

    «C’è qualcosa che i cinesi dovrebbero imparare dai lombardi – dice Luigi, un cinese trapiantato nella nostra città – ed è la capacità di riempire il tempo libero dal lavoro. I lombardi però devono imparare da noi cinesi l’attaccamento al lavoro». Dietro a questa affermazione, che noi “lumbard” riteniamo visceralmente falsa e assurda, c’è un mondo che, mentre ci verrà svelato, ci porterà a dare r…

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Perdono d’Assisi, via alle celebrazioni in Sant’Alessandro

    LA RICORRENZA. Mons. Carzaniga: «Apriamo simbolicamente questa porta dove il Signore ci accoglie e offre il suo perdono».

    1 anno fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    • 7
    • 8
    • 9
    • ...
    • 27
    • 28
    • 29
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso