Il sogno solidale di Baba Fulgenzio fiorisce ancora
Dalmine. Festa per i 20 anni del Villaggio della Gioia in Tanzania. Il progetto di padre Cortesi per gli orfani continua a crescere.
Dalmine. Festa per i 20 anni del Villaggio della Gioia in Tanzania. Il progetto di padre Cortesi per gli orfani continua a crescere.
Roba del 2014 o giù di lì. Un’Atalanta-Napoli che sgomentò il prof. Caudano già all’annuncio delle formazioni: Colantuono aveva fatto ricorso alla vecchia guardia, senza andare tanto per il sottile. Aveva richiamato in prima squadra i vecchi bucanieri, per fermare…
«Lo avete fatto a me». Cinque parole per formulare il concetto cardine di una riflessione sulle “cose ultime” che attraversa tutta la storia della Chiesa fino a giungere alla contemporaneità
Le celebrazioni. Il 2 novembre, giorno della commemorazione di tutti i defunti, Messa nella chiesa del Monumentale. Alle 18, in Cattedrale, il vescovo Beschi presiede una solenne Concelebrazione eucaristica
Le celebrazioni. Martedì alle 10,30 in Cattedrale e alle 15 al cimitero, mercoledì alle 18 sempre in Cattedrale. Disponibile in formato digitale il libretto con i nomi delle persone il cui annuncio di morte è apparso sulle pagine de L’Eco di Bergamo negli ultimi 12 mesi: tutti i lettori possono scaricarlo gratuitamente cliccando sul link all’interno di questo articolo.
La ricorrenza. In occasione della Giornata di unità nazionale e delle Forze armate riapre il monumento in Piazza Vittorio Veneto dopo i lavori di pulitura. Gli appuntamenti per la commemorazione dei Defunti e Ognissanti a Bergamo.
La mostra. Fino al 4 novembre saranno esposte le opere del corso tenuto da Pietro Ricci. Un’iniziativa promossa dall’Aido con il patrocinio del Comune.
Memorie. Cerimonia solenne domenica 9 ottobre per il «ritorno a casa» del pilota caduto nei cieli di Udine in un incidente di volo nel corso di un servizio, il 3 maggio 1941. Gli avieri: «Un atto dovuto».
Meta turistica. È da sempre una delle mete turistiche più apprezzate della Valle Cavallina ed è considerata tra i beni naturalistici di maggior interesse della Bergamasca. Stiamo parlando della Buca del Corno, la grotta che si trova alle pendici del monte Sega, sopra l’abitato di Entratico. Un mondo sotterraneo visitato e studiato sin dal 1617, l’anno a cui risale la prima nota scritta, rip…
Carni di maiali, bovini e ovini venivano offerte durante i riti e i banchetti dei funerali dell'antica Roma, anche se non tutti potevano permetterselo. Lo rivela l'analisi dei reperti ritrovati nella necropoli di Vila de Madrid a Barcellona, in Spagna. …
Incursione. Intrusi nella notte tra martedì e mercoledì hanno liberato le quaglie, danneggiato attrezzature e imbrattato pareti. Anuu: perché questa violenza?
Il 7 agosto ricorre la celebrazione del santo di Arezzo. A Osio Sotto una settimana di appuntamenti spirituali e d’intrattenimento. Con il concerto di Bianca Atzei e uno spettacolo teatrale di «deSidera Teatro Festival»
Riprende la stagione delle proiezioni al parco Montecchio. Si parte mercoledì 8 giugno e poi ogni mercoledì fino alla fine del mese. Quattro titoli per tutti e legati dal comune denominatore della musica. A partire dalle 21
«Old Enough» è il format giapponese (visibile su Netflix anche in Italia) che vede i bambini alle prese con la loro “prima commissione” fuori casa. Un evento da celebrare, in una società che premia il senso di responsabilità e l’autonomia infantile
Da mercoledì 18 maggio Tredici giorni di suppliche a Papa Giovanni per onorare i bergamaschi vittime da Covid. Coinvolte tutte le Cet: una per ogni sera. E 6.500 fiori di ottone, tanti quanti i morti ufficiali, orneranno una parete.
È un evento imperdibile, da cogliere al volo. Nei primi giorni di maggio i prati delle nostre montagne si riempiono di fiori bianchi, eleganti e dal profumo intenso che colorano il paesaggio come un dipinto impressionista: sono i narcisi. Come quelli del monte Linzone
Social network L’immagine dei mezzi dell’esercito che trasportarono le bare dei bergamaschi morti durante la prima ondata della pandemia è stata utilizzata in un fotomontaggio su Facebook per «ironizzare» sulla sconfitta nerazzurra. Il deputato bergamasco della Lega Daniele Belotti: «Non si possono offendere in questo modo gli oltre seimila morti bergamaschi per Covid, nonché i tifosi atala…
Consumato caratterista Se n’è andato venerdì notte a Bologna, all’età di 81 anni. Nato a Bologna, nel 1997 aveva vinto il Nastro d’argento per la sua interpretazione in «Festival». Malato da tempo, il regista bolognese per l’inedito «Dante», atteso in sala a settembre, lo aveva fatto recitare a letto.
Le iniziative La Giornata nazionale in ricordo delle vittime della pandemia con la visita a Bergamo del presidente della Camera, Roberto Fico. Nel pomeriggio la presentazione del libro «La memoria e il domani». Guarda le nostre dirette Fb, gallery fotografiche e approfondimenti.
Memorie Morta durante la pandemia nel marzo del 2020, le è stata dedicata l’aula multimediale dell’ospedale Pesenti Fenaroli. «Indimenticabile la sua dedizione al lavoro».