«Il mio libro ispirato da musica e luoghi della bergamasca»
L’APPUNTAMENTO. Angelo Carotenuto è uno scrittore napoletano che presenterà il 16 ottobre il suo ultimo romanzo «Viva il lupo» al Circolino. Al centro un talent.
L’APPUNTAMENTO. Angelo Carotenuto è uno scrittore napoletano che presenterà il 16 ottobre il suo ultimo romanzo «Viva il lupo» al Circolino. Al centro un talent.
L’approfondimento di Valerio Mazzola
EMERGENZE. Simulato uno scontro tra più veicoli, con feriti e un principio d’incendio. Il prefetto: «Esperienza fondamentale».
IL VIAGGIO. La bellissima esperienza di 5 ragazzi autistici della Fondazione Angelo Custode alla scoperta della città.
AUTOSTRADA. L’incidente all’altezza di Osio Sopra nel pomeriggio di sabato 12 ottobre. Sbalzato dal mezzo un uomo di 52 anni, di Varese: era il passeggero del furgone. I rilievi della polizia stradale.
INCIDENTE. È successo nel pomeriggio di sabato 12 ottobre in un’azienda agricola. Il pensionato è spirato dopo il trasporto in ospedale con l’elicottero.
L’INCIDENTE. L’uomo stava lavorando nel box di casa quando qualcosa è andato storto.
IL 12 E 13 OTTOBRE. Nelle sale anche il documentario «Superman: The Christopher Reeve Story».
IL LITIGIO. Una 35enne in prognosi riservata dopo un volo di due metri e mezzo. Litigava sotto il porticato di un palazzo con un 48enne, poi denunciato.
L’INCIDENTE. L’episodio è avvenuto verso le 13.45 di mercoledì 9 ottobre in via Guglielmo Marconi e fortunatamente non ci sono feriti, soltanto apprensione tra gli automobilisti e i passanti.
OSIO SOTTO. Conoscenti, amici, parenti: nessuno è voluto mancare. La mamma in una lettera: «Sei stato il dono più bello della nostra vita».
LA TRAGEDIA. Un automobilista si è sentito male mentre stava guidando la sua auto ed è morto. Si ipotizza un arresto cardiaco.
L’incidente è avvenuto alle 21.15 di lunedì 7 ottobre e ha coinvolto più veicoli. Chiusa l’autostrada per i rilievi.
IL LUTTO. Nel pomeriggio di lunedì 7 ottobre la veglia di preghiera per Fabio De Martino, il 17enne morto tragicamente in un incidente in moto sabato a Levate.
IL RICORDO. Viavai incessante alla camera ardente del 17enne morto a Levate. Il dolore degli amici e compagni, lunedì 7 ottobre alle 16,30 si terrà una veglia di preghiera nella stessa casa del commiato di Dalmine.
VIABILITA’ FERROVIARIA. La circolazione ferroviaria lungo i due binari della linea Bergamo-Treviglio è ferma dalle 15,20 di domenica 6 ottobre quando una donna è stata travolta dal treno poco oltre la fermata di Arcene, verso Treviglio.
IL LUTTO. Il dolore dei coetanei sul luogo della tragedia dove Fabio De Martino è deceduto: «Adorava la moto, ma non era uno spericolato».
Fabio De Martino, diciassettenne di Osio Sotto, era in sella a una Yamaha. Dietro di lui viaggiava il padre, che quello stesso giorno compiva 50 anni. Il nonno: «Le moto erano la sua grande passione».
IL FUNERALE. Il ricordo di amici e colleghi a Selino Basso: il 53enne aveva lavorato anche per Arriva Italia e Imagna Bus.
L’INCHIESTA. La Procura ha formalizzato il capo d’accusa contro ignoti in «delitti colposi di danno». Al vaglio cause e responsabilità.